bronzatura
bronżatura s. f. [der. di bronzare]. – 1. Operazione che serve a dare l’aspetto del bronzo a oggetti di metallo (mediante ramatura o ottonatura galvanica), di legno, gesso, ecc. (per lo più [...] con applicazione di bronzo in foglietti o verniciando con polveri metalliche). 2. In tipografia, effetto di fondo eseguito sugli stampati, in particolare sulle etichette, per ottenere l’apparenza di una ...
Leggi Tutto
spalmatura
s. f. [der. di spalmare]. – 1. L’operazione di spalmare (nel sign. 1 del verbo). 2. Nell’industria tessile, tipo di abbinatura che unisce un tessuto a una lamina di spugna sintetica, già pronta [...] o ottenuta da un materiale (polivinilcloruto o altra sostanza termoplastica) rigonfiato e polimerizzato direttamente sul tessuto di base ...
Leggi Tutto
crettatura
s. f. [forse der. di crettare, con passaggio semantico arbitrario]. – Nell’industria tessile, operazione (detta in ingl. crimping) consistente nel far passare a caldo i cavi di filatura, destinati [...] a essere trasformati in fiocco o top, dentro apposite camere o tra coppie di ruote dentate, per conferire alle fibre effetti di arricciatura e ondulazioni più o meno permanenti ...
Leggi Tutto
depilazione
depilazióne s. f. [der. del lat. depilare: v. depilare]. – 1. Procedimento per asportare o distruggere i peli da alcune parti del corpo, per lo più a scopo estetico, sia temporaneamente, [...] come la coagulazione o la diatermocoagulazione), il che rende impossibile l’ulteriore ricrescita del pelo. 2. In conceria, operazione con cui si liberano, meccanicamente o mediante sostanze chimiche, le pelli dai peli, dal tessuto epidermico e dalla ...
Leggi Tutto
rivestitura
s. f. [der. di rivestire]. – L’operazione di rivestire una superficie, il lavoro così effettuato e il materiale impiegato: i muratori hanno terminato la r. delle pareti; la r. dei fiaschi [...] (con paglia, sala, ecc., o plastica); r. di mattoni, di pietra, di legno; r. robusta, solida, sottile ...
Leggi Tutto
impermeabilizzazione
impermeabiliżżazióne s. f. [der. di impermeabilizzare]. – Complesso di operazioni tendenti a rendere impermeabili all’acqua (o ad altro liquido) una struttura o un materiale: i. [...] in acqua, o trasformando chimicamente la superficie dei tessuti stessi. Nelle costruzioni stradali e idrauliche, i. dei terreni, operazione, consistente nel drenaggio o in iniezioni di cemento, che ha lo scopo di assicurare la stabilità dei terreni ...
Leggi Tutto
quassazione
quassazióne s. f. [dal lat. quassatio -onis, der. di quassare «scuotere, sbattere»], ant. – 1. Scuotimento, sbattimento. 2. Operazione farmaceutica consistente nel ridurre corpi solidi secchi [...] (foglie, radici, scorze) in frammenti più o meno grossolani, per facilitare l’estrazione dei principî solubili ...
Leggi Tutto
rivettatura
s. f. [der. di rivettare]. – L’operazione (detta anche ribaditura) di unione di lamiere eseguita ribadendo i rivetti con la rivettatrice. ...
Leggi Tutto
reticolamento
reticolaménto s. m. [der. di reticolare2]. – Forma meno com. di reticolazione per indicare l’operazione e l’effetto del reticolare. ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...