gazatura
gażatura (o gassatura) s. f. [der. di gazare, gassare]. – Nell’industria tessile, operazione con cui si toglie la peluria al filato facendolo passare rapidamente attraverso una fiamma a gas [...] o su una lastra platinata incandescente ...
Leggi Tutto
tamponamento
tamponaménto s. m. [der. di tamponare]. – 1. L’azione, l’operazione di tamponare, il fatto di venire tamponato: t. di una falla; fig., pronto intervento con cui si cerca di contenere un [...] di isolamento termico e acustico degli ambienti dall’esterno; pannelli di t., prefabbricati fuori dal cantiere o a piè d’opera e realizzati con diversi materiali: cemento, metallo, vetro, ecc. 3. fig. Urto di un veicolo contro la parte posteriore di ...
Leggi Tutto
quartazione
quartazióne s. f. [der. di quarto]. – 1. Nella metallurgia dei metalli preziosi, il procedimento con cui si ottiene una lega di oro e argento nella proporzione, rispettivamente, di un quarto [...] il nome) e tre quarti, a partire da una lega di oro e argento con percentuali sconosciute: tale operazione (detta anche inquartazione) viene utilizzata sia per estrarre successivamente l’oro attraverso particolari reazioni chimiche, sia per saggiare ...
Leggi Tutto
listing
‹lìstiṅ› s. ingl. [der. di (to) list «listare»], usato in ital. al masch. – 1. Propr., l’operazione di compilare una lista, di includere in un elenco. 2. Con sign. concr., nel linguaggio dell’informatica: [...] a. Prospetto che si può ottenere dall’unità stampante di un calcolatore elettronico (oppure visualizzare su schermo di videoterminali) durante l’assemblaggio o la compilazione di un programma e nel quale, ...
Leggi Tutto
restauro
restàuro (ant. o raro ristàuro) s. m. [der. di restaurare]. – 1. a. Genericam., qualsiasi intervento volto a rimettere in buono stato e in condizioni di funzionalità, spec. con lavori di muratura [...] collocata in edifici o locali di pubblico interesse dove si eseguono tali lavori di ripristino. b. In partic., l’operazione e il procedimento tecnico intesi ad assicurare la conservazione e a reintegrare, per quanto possibile e oppurtuno, gli aspetti ...
Leggi Tutto
sanatura
s. f. [der. di sanare, nel sign. 4], region. – L’atto, l’operazione di castrare animali: la s. dei maiali; molte [donne] tenevano al guinzaglio, come un cane, la loro scrofa: le altre ... venivano [...] ad assistere alla s. (C. Levi) ...
Leggi Tutto
deorbitazione
deorbitazióne s. f. [der. di deorbitare]. – L’operazione di deorbitare, e il risultato; può essere anche non provocata artificialmente, ma dovuta a fattori esterni, quali la resistenza [...] opposta al moto dall’atmosfera del pianeta ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...