pittura
1. MAPPA La PITTURA è l’arte di dipingere, cioè di raffigurare il mondo esterno o immaginario per mezzo di linee e colori (p. su tavola, su tela; p. murale; p. a olio, a acquerello, a tempera); [...] cose o persone (commedie che si propongono la p. dei caratteri). 4. In senso più concreto, il termine indica l’operazione di dipingere senza intenzioni artistiche, cioè di verniciare, tinteggiare, colorare (p. delle pareti); può indicare anche 5. la ...
Leggi Tutto
sbagliare
1. MAPPA SBAGLIARE significa cadere in un errore di valutazione o di giudizio (credo che tu stia sbagliando; potrei s. ma credo che i negozi siano già chiusi; talvolta la memoria sbaglia); [...] eseguire un’attività in modo non conforme a certi requisiti o commettere un errore nel fare e nello svolgere una qualunque operazione (s. a prendere le misure, nell’applicazione di una formula; s. a leggere, a scrivere). 5. Quando è accompagnato da ...
Leggi Tutto
strumento
1. MAPPA Uno STRUMENTO è, genericamente, un oggetto, un arnese o un dispositivo che serve per compiere una qualche operazione o per svolgere una qualche attività (strumenti agricoli; gli strumenti [...] dell’artigiano; gli antichi strumenti di tortura; strumenti chirurgici). 2. MAPPA Nel linguaggio scientifico e tecnico, uno strumento è un apparecchio che viene utilizzato per osservare e studiare fenomeni, ...
Leggi Tutto
trucco
1. MAPPA Il TRUCCO è l’operazione di truccare o di truccarsi il viso per renderlo esteticamente più gradevole (impiegare mezz’ora per il t. e l’acconciatura); la parola si riferisce non solo [...] al procedimento, ma anche al risultato ottenuto (un t. leggero, pesante, moderno, sofisticato) e ai prodotti cosmetici utilizzati; può anche indicare un singolo prodotto (una trousse per il t.; si compra ...
Leggi Tutto
trasporto
1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...] trasporto presenta quest’ultimo significato e ha spesso 3.MAPPA il valore di moto irresistibile, emozione intensa (il t. della passione; operare, agire in un t. d’ira, di entusiasmo, di zelo, di generosità; abbracciare con t. un amico; studiare con t ...
Leggi Tutto
tagliare
1. MAPPA TAGLIARE significa interrompere la continuità di un corpo per mezzo di uno strumento affilato (t. col coltello, col temperino, col tagliacarte; t. con la scure; t. con le forbici; [...] il verbo pronominale tagliarsi (mi sono tagliato il dito; mi sono tagliato col rasoio nel farmi la barba). Molto spesso l’operazione viene eseguita per 3. separare una o più parti da un intero e asportarle (mi tagli due metri di questa seta; per ...
Leggi Tutto
venire
1. MAPPA VENIRE significa muoversi in avvicinamento verso il luogo in cui si trova la persona a cui si parla o quella che parla (sono venuto per dirti addio; venite a cena da noi stasera?; veniva [...] ; quei disturbi vengono dal poco movimento; è una parola che viene dal greco). 5. Quando il soggetto è un lavoro o un’operazione, venire significa riuscire (come è venuto il disegno?; il problema non mi viene; v. bene, male, storto, stretto); 6. se è ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] : per «disforia di genere». (r. ila., Stampa, 15 agosto 2005, Cronache, p. 10) • Per la prima volta in Spagna una operazione di cambiamento di sesso è stata realizzata su un minore. Un adolescente di 16 anni, nato con organi sessuali maschili, ma che ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari [...] alla base di strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT) in sintesi estrema, non fa che replicare questa operazione per via informatica, potendola potenzialmente proseguire anche all’infinito. Per esempio, quando fornite a ChatGPT una frase ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono [...] » criminale. (Lietta Tornabuoni, Stampa, 27 maggio 1993, p. 2) • [il lettore Ezio Pelino] Tutto il mio apprezzamento per l'operazione Cortina. Spero che sia l'inizio di un contrasto rigoroso e costante all'evasione. Tre piaghe ci affliggono: mafia ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...