lavare
1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] lo spirito (l. la propria anima con il pentimento). 3. Nell’industria tecnica, infine, lavare significa sottoporre a un’operazione chiamata lavaggio, con cui si asportano le impurità usando un solvente liquido (l. i tessuti, le fibre artificiali; l ...
Leggi Tutto
metodo
1. MAPPA Il METODO è il procedimento che si segue per raggiungere uno scopo o svolgere un’attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti (m. di studio, di lavoro, di coltivazione; seguire [...] in contabilità, è il procedimento seguito per eseguire un calcolo (un m. per calcolare gli interessi) o per annotare un’operazione nei registri (m. a partita semplice, a partita doppia). 6. Nel mondo della scuola e della didattica, infine, si chiama ...
Leggi Tutto
meccanico
1. L’aggettivo MECCANICO si usa per qualificare ciò che riguarda la meccanica in quanto parte della fisica (leggi meccaniche; problemi meccanici). 2. Quando si riferisce a fenomeni e a processi [...] meccanica; trazione meccanica, contrapposta alla trazione animale). 5. MAPPA Per estensione, si dice meccanica ogni operazione che si compie quasi automaticamente, senza un diretto intervento dell’intelligenza e della volontà (azione meccanica ...
Leggi Tutto
missione
1. Una MISSIONE è un invio di una o più persone presso qualcuno o in un luogo con il compito di portare a termine un incarico, per lo più di una certa importanza o che comporta un rischio, [...] con gelosa cura un certo patrimonio intellettuale ben consolidato, e di vagliare con severo spirito critico tutto ciò che importa variazione o alienazione del patrimonio stesso.
Tullio Levi-Civita,
Opere matematiche
Vedi anche Audacia, Chiesa, Guerra ...
Leggi Tutto
ospedale
1. MAPPA Un OSPEDALE è un edificio (o un insieme di edifici) destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, e quindi attrezzato per il ricovero e le cure di ammalati e feriti (ospedali pubblici; [...] se uno di noi dovesse finire all’ospedale! Riprese a passeggiare. – Saranno due mesi che mi sono fatta il bagno, – disse sarcastica.
Lucio Mastronardi,
Il maestro di Vigevano
Vedi anche Cancro, Cura, Farmacia, Malattia, Medico, Operazione, Organo ...
Leggi Tutto
organo
Il nome ORGANO deriva da una parola greca che significava ‘strumento per eseguire un lavoro’, e fin dall’antichità il suo significato è sempre stato ampio, esteso a diversi ambiti, da quello [...] i suoi abiti non toccassero quelli del padre, che gli sembravano caldi, vivi come un organo appena tagliato.
Paolo Volponi,
La strada per Roma
Vedi anche Bocca, Cancro, Cervello, Corpo, Cuore, Cura, Gola, Malattia, Operazione, Ospedale, Scheletro ...
Leggi Tutto
rapido
1. MAPPA L’aggettivo RAPIDO si dice in riferimento a qualcosa che si sposta velocemente, compiendo un percorso in un tempo particolarmente breve (i rapidi mezzi di trasporto del nostro tempo); [...] rapida si spostò sul lato destro della strada; un rapidissimo sbatter di palpebre). 4. MAPPA Si dice anche di un’operazione o di una serie di azioni che vengono compiute in uno spazio di tempo molto breve o insolitamente breve (esecuzione rapida ...
Leggi Tutto
prova
1. MAPPA Una PROVA è un procedimento che si segue per verificare o dimostrare qualcosa: per esempio le caratteristiche di un oggetto o di un materiale, le attitudini e capacità di una persona, [...] p. di coraggio). 8. In matematica, la prova è un calcolo che serve a verificare l’esattezza del risultato di un’operazione; 9. nel teatro e in altri ambiti dello spettacolo, infine, una prova è l’esecuzione di una rappresentazione che si fa senza ...
Leggi Tutto
processo
1. MAPPA Un PROCESSO è, in generale, una successione di fenomeni che presenta una certa unità o si svolge in modo omogeneo e regolare (p. storico; accelerare, rallentare il p. di invecchiamento); [...] scopo (si arriva alla soluzione con un p. logico semplicissimo). 3. Nel linguaggio industriale si chiama processo l’operazione o serie di operazioni con cui si ottiene o si purifica una sostanza, oppure si sottopone qualcosa a un trattamento (p. di ...
Leggi Tutto
potenza
1. MAPPA La POTENZA è, nel suo significato più ampio, la caratteristica di chi o di ciò che è potente, cioè che possiede autorità, capacità di comando, forza o efficacia (ha molta p. all’interno [...] specie di capacità virtuale che le cose hanno di realizzarsi in una determinata forma. 4. In matematica, la potenza è l’operazione che consiste nel prodotto di più fattori uguali: dati due numeri, la potenza è il prodotto del primo numero (la base ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...