pulita
s. f. [der. di pulire]. – L’operazione di pulire alla svelta: bisogna dare una p. a questo bagno (ma può indicare anche un’operazione più radicale: questo bagno, o questo vestito, ha bisogno di [...] una buona p.); hai i calzoni inzaccherati (o hai il mento sporco di sugo), datti una pulita. ◆ Dim. pulitina, una pulita particolarmente rapida e affrettata ...
Leggi Tutto
salvataggio
salvatàggio s. m. [dal fr. sauvetage, der. di sauver «salvare»]. – 1. Il salvare, il porre in salvo. In partic.: a. Opera di soccorso diretta a trarre in salvo persone in pericolo di affogare, [...] , dei naufraghi; il s. di una nave; s. aereo (distinto in s. in volo, s. in mare, s. a terra); le operazioni di s. sono state ostacolate dalla nebbia. Mezzi di salvataggio, complesso di attrezzature che, in dotazione a navi e a imbarcazioni in genere ...
Leggi Tutto
spaccatura
s. f. [der. di spaccare2]. – 1. a. L’atto, l’operazione dello spaccare: s. di tronchi d’albero, nell’industria della carta, l’operazione che precede la sfibratura; s. delle pelli, il taglio [...] in due strati sottili, nel senso dello spessore, delle pelli da conciare, così da ottenere altrettanti prodotti finiti, con caratteristiche diverse: lo strato superiore (pelle spaccata, o fiore), lavorato ...
Leggi Tutto
lead manager
loc. s.le m. e f. inv. Primo gestore: chi gestisce un’offerta pubblica e il processo di quotazione sul mercato finanziario, coordinando eventuali gestori associati. ◆ Sul sito della Zini [...] di tre miliardi di renmimbi, un vero successo. (Walter Galbiati, Repubblica, 16 ottobre 2006, Affari & Finanza, p. 31) • L’operazione «incriminata» che ha spinto alla transazione era la vicenda Ubs-Banco Totta con l’emissione di un bond da 420 ...
Leggi Tutto
angolazione
angolazióne s. f. [der. di angolare2]. – 1. Genericam., disposizione ad angolo, ripiegamento ad angolo; il formarsi di un angolo o di una piegatura ad angolo. In medicina, sinon. di angolatura. [...] a., colpo tirato diagonalmente. c. Nel calcio, esecuzione di un tiro angolato. 3. In cinematografia, in fotografia e in televisione, l’operazione con cui si pone la macchina da presa in modo da avere l’inquadratura voluta: a. dall’alto, dal basso, da ...
Leggi Tutto
copia e incolla
(copia-e-incolla, copia/incolla, copincolla) loc. s.le m. inv. 1. In informatica, l'operazione con cui si seleziona una porzione di testo o un blocco di dati per riprodurli o all'interno [...] che gli "omissis" sul rapporto dell'inchiesta Usa sulla morte di Nicola Calipari siano risultati leggibili con una semplice operazione di «copia e incolla». (Repubblica, 3 maggio 2005, p. 6, Politica estera) • La Darrieussecq mette la sua autodifesa ...
Leggi Tutto
domotizzazione
s. f. Operazione che consiste nell’automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici [...] | L’effetto di tale operazione. ♦ Oggi è impensabile vivere anche pochi giorni senza essere collegati con il resto del mondo: sulle barche è quindi d'obbligo avere telefono, fax, internet e tv satellitare. Si va incontro, quindi, a una domotizzazione ...
Leggi Tutto
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale [...] di larghi strati di opinione a chi esercita il potere. 3. Nelle ferrovie, l’autorizzazione occorrente per effettuare un’operazione connessa con la circolazione dei treni; c. telegrafico o telefonico, quello che il dirigente di una stazione deve ...
Leggi Tutto
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto [...] individui); il c. annuale di scarpe e vestiti (per es., in una famiglia). Con uso assol., in economia, l’operazione o il processo mediante cui beni economici vengono utilizzati, e per ciò stesso integralmente o parzialmente distrutti per appagare un ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...