poison pill
loc. s.le f. inv. In economia, pillola avvelenata, tattica difensiva attuata da una società minacciata di incorporazione: il metodo più in uso consiste nel lanciare un aumento di capitale [...] , 14 ottobre 2001, p. 23, Economia) • Eppoi, che cosa dire di altre iniziative? Il varo di una legge sulle Opa fortemente restrittiva rispetto a quella adottata in sede europea che offre alle imprese francesi un ampio arsenale di munizioni («poison ...
Leggi Tutto
scalata
s. f. [der. di scalare2]. – 1. Lo scalare le mura di una città, di un luogo fortificato, recintato o comunque protetto o difficile da raggiungere: tentare la s. del muro di cinta; di uso com. [...] una società, espressione con la quale si indica un’operazione, in genere un’offerta pubblica d’acquisto (v. opa) per acquisire il controllo di una società quotata in borsa (direttamente o indirettamente, attraverso l’acquisto della maggioranza delle ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che [...] gli chiederanno «spiegazioni». Infastiditi i Ds. Nando Dalla Chiesa resta solo nella sua denuncia a sorpresa su quell’«Opa ostile» lanciata da imprecisati interessi economici e politici per scalare Margherita e Ds cambiandone i vertici. (Giuseppina ...
Leggi Tutto
Fazio-pensiero
loc. s.le m. inv. Le linee programmatiche di Antonio Fazio, già governatore della Banca d’Italia. ◆ Ogni progetto di fusione deve ottenere il consenso preventivo del governatore. E lui [...] il 20 aprile in Parlamento. Le conseguenze del Fazio-pensiero sono state e saranno disastrose. Sottoporre ogni Opa bancaria all’autorizzazione preventiva di Via Nazionale, significa che in quelle aziende non può esserci una corporate governance ...
Leggi Tutto
tronchettiano
agg. Di Marco Tronchetti Provera, imprenditore e dirigente d’azienda. ◆ L’ultimo esempio riguarda la fusione con Tim. Appena due settimane fa Telecom diramava un comunicato in cui liquidava [...] che la politica, agitata e «sconcertata» dalla mossa tronchettiana, rimetta mano, per il futuro, alle norme che regolano l’Opa contenute nella legge firmata nel 1998 dall’attuale governatore di Bankitalia Mario Draghi, dove si prevede che l’obbligo ...
Leggi Tutto
take-over Nel linguaggio finanziario, acquisizione del controllo economico di una società da parte di un’altra mediante l’acquisto del pacchetto azionario di maggioranza o lo scambio di capitali azionari; tale operazione è spesso preceduta da...
Il danno da omessa o.p.a. obbligatoria
Loredana Nazzicone
Con le sentenze nn. 14392, 14399 e 14400 del 10.8.2012, la Cassazione ha affermato il diritto al risarcimento del danno in capo al socio di società quotata, cui non sia stata proposta...