• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Tempo libero [3]
Cinema [3]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Fotografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

boom

Sinonimi e Contrari (2003)

boom /bu:m/ s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un'esplosione], usato in ital. al masch. - 1. [rumore generato dall'esplodere di qualcosa, anche come voce onomatopeica] ≈ bang, boato, [...] (fam.) bum, esplosione, fragore, scoppio. 2. (fig.) [forte e rapida crescita di un fenomeno economico, sociale o di costume: b. demografico, dei prezzi] ≈ escalation, esplosione, exploit, impennata, [di ... Leggi Tutto

sbafare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbafare v. tr. [voce di origine onomatopeica], fam. - 1. a. [mangiare, o anche bere, a spese di altri, anche assol.: s. una cena; è gente a cui piace s.] ≈ (fam.) scroccare. b. (estens.) [riuscire ad avere [...] qualcosa gratuitamente: s. due biglietti per il cinema] ≈ (fam.) rimediare, (fam.) scroccare. 2. (estens.) [mangiare avidamente e in abbondanza, anche assol. e nella forma sbafarsi: sbafarsi un pollo intero; ... Leggi Tutto

Versi degli animali. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] dal sostantivo corrispondente e dalla relativa voce onomatopeica, se esiste. Uccelli - Allodola: cantare (canto), fischiare (fìschio), trillare (trillo); anatra e oca: gracidare (gracidamento, gracidìo, qua qua), gridare (grido), schiamazzare ( ... Leggi Tutto

sbobba

Sinonimi e Contrari (2003)

sbobba /'zbɔb:a/ (o sbobbia, sboba) s. f. [prob. voce di origine onomatopeica, oppure var. intens. di boba], spreg. - [minestra o sostanza liquida o semiliquida di aspetto e sapore sgradevole che si è [...] costretti a ingerire] ≈ (non com.) boba, (pop.) broda, brodaglia, (non com.) brodame, (tosc.) broscia, (non com.) imbratto, (spreg.) sciacquatura (di piatti). ↔ ghiottoneria, leccornia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trantran

Sinonimi e Contrari (2003)

trantran /tran'tran/ (anche tran-tran e tran tran) s. m. [voce onomatopeica che imita il rumore lento e regolare di una macchina, ecc.], fam. - [ritmo di vita o di lavoro ordinario, monotono e sim.: ricomincia [...] il solito t.] ≈ quotidianità, routine ... Leggi Tutto

sbruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbruffare v. tr. [voce onomatopeica]. - 1. a. [emettere rumorosamente un liquido dalla bocca o dalle narici: un colpo di tosse gli fece s. tutt'intorno il vino che stava bevendo] ≈ spruzzare. ‖ sputare. [...] b. (estens., non com.) [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] ≈ [→ SBUFFARE v. intr. (1. a)]. 2. (fig., non com.) a. [raccontare, vantandosi, cose esagerate e scarsamente ... Leggi Tutto

sbuffare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbuffare [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un der., col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [assol., espirare con forza gonfiando le gote e tenendo la bocca socchiusa] [...] ≈ (non com.) sbruffare, (tosc.) stronfiare. ↓ soffiare. ‖ ansare, ansimare. b. (estens.) [manifestare insofferenza, noia, impazienza e sim.: non la finiva più di parlare e tutti cominciavano a s.] ≈ (fam.) ... Leggi Tutto

Jodel

Sinonimi e Contrari (2003)

Jodel /'jodəl/, it. /'jodel/ (o Jodeln; all'ital. jodel o jodeln) s. m., ted. [voce dial. della Svizzera tedesca, di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio [...] su vocali o su sillabe di puro valore fonetico] ≈ Jodler ... Leggi Tutto

Jodler

Sinonimi e Contrari (2003)

Jodler /'jo:dlər/, it. /'jodler/ (all'ital. jodler) s. m., ted. [voce di origine onomatopeica]. - (mus., etnol.) [canto tirolese consistente in un tipico gorgheggio su vocali o su sillabe di puro valore [...] fonetico] ≈ Jodel ... Leggi Tutto

picca¹

Sinonimi e Contrari (2003)

picca¹ s. f. [da una radice ✻pikk- "punta", di origine onomatopeica]. - 1. (arm.) [antica arma bianca costituita da una lunga asta di legno e da una punta di ferro aguzza] ≈ ‖ alabarda, asta, lancia. 2. [...] (gio.) [al plur., uno dei quattro semi delle carte da gioco francesi, che ha la figura di un ferro da picca: giocare p.] ● Espressioni: fig., rispondere picche [opporre un netto rifiuto a una richiesta] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
blizzard
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
be-bop
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali