• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Fisica [95]
Medicina [64]
Industria [49]
Geografia [45]
Geologia [40]
Arti visive [35]
Storia [33]
Matematica [31]
Architettura e urbanistica [27]
Militaria [26]

ròco

Vocabolario on line

roco ròco agg. [lat. raucus: v. rauco] (pl. m. -chi). – Lo stesso che rauco, e più pop. in alcune regioni, in altre sentito come letter.: sono r. per il raffreddore, per il gran parlare; ho la voce roca. [...] ); Di roco augel diventi un bianco cigno (Poliziano); Un richiamo s’alzò, querulo e roco (Gozzano). Per estens., di altri suoni limpidezza: il r. fischio della sirena; O roco mormorar di lucide onde (Petrarca); in usi fig., poet.: Fuggito è ’l sonno a ... Leggi Tutto

alcióne

Vocabolario on line

alcione alcióne s. m. [dal lat. alcyon -ŏnis f., gr. ἀλκυών -όνος f.]. – Altro nome dell’uccello martin pescatore, usato impropriam. anche per i gabbiani. Nell’uso letter., anche femm.: Vola con le alcïoni [...] tra l’onde schiumanti in tempesta (Carducci). ... Leggi Tutto

magnetoacùstica

Vocabolario on line

magnetoacustica magnetoacùstica s. f. [comp. di magneto- e acustica]. – Termine proposto per indicare quella parte della fisica dei solidi che si occupa dei fenomeni di interazione fra la propagazione [...] di onde elastiche in un cristallo e un campo magnetico applicato, detti genericamente effetti magnetoacustici. ... Leggi Tutto

cercatumori

Neologismi (2008)

cercatumori (cerca-tumori, cerca tumori), agg. Che rende possibile l’individuazione di tumori. ◆ [tit.] Onde cerca-tumori, a Milano il secondo centro del mondo (Giornale, 7 novembre 2003, p. 44) • [tit.] [...] della società euroamericana di Urologia). Jacobellis conferma: le cose stanno proprio nei termini riferiti da Losappio. (Davide Carlucci, Repubblica, 29 gennaio 2004, p. 5, L’emergenza sanità). Composto dal v. tr. cercare e dal s. m. tumore. ... Leggi Tutto

magnetoòttica

Vocabolario on line

magnetoottica magnetoòttica s. f. [comp. di magneto- e ottica]. – Parte della fisica che studia l’insieme dei fenomeni riguardanti l’influenza del magnetismo sulla emissione e sulla propagazione delle [...] onde elettromagnetiche, e in partic. della luce (v. fig. a p. 190). ... Leggi Tutto

bìgio

Vocabolario on line

bigio 'bìgio agg. [etimo incerto] (pl. f. -gie o -ge). – 1. a.' Di colore grigio cenere, e (come s. m.) il colore stesso: vestito di panno b.; suore bigie, altro nome delle elisabettine (dal colore dell’abito); [...] invece si distingue per scelte stilistiche. b. Per estens., scuro: pane b., di farina integrale; tempo b., nuvoloso; in compagnia de l’onde bige (Dante); prov., al buio tutti i gatti son b., al buio non si distingue il bello dal brutto. 2. fig., non ... Leggi Tutto

putóre

Vocabolario on line

putore putóre s. m. [dal lat. putor -oris, der. di putere «puzzare»], letter. ant. – Puzzo, fetore: i giganti ... dovettero risentirsi del p. che davano i cadaveri ... che marcivano loro da presso sopra [...] la terra, onde si diedero a seppellirgli (Vico). ... Leggi Tutto

strepitare

Vocabolario on line

strepitare v. intr. [dal lat. strepitare, frequent. di strepĕre (v. strepere e strepito)] (io strèpito, ecc.; aus. avere). – Fare strepito, fracasso: il treno passò strepitando; prostrato ove strepitan [...] l’onde, Con le speranze mie parlo e deliro (Foscolo); improvvisamente una furia obliqua di piova strepitò sui vetri, sulle mura (Fogazzaro). Anche, gridare irosamente, strillare: non capisco perché strepiti tanto; perse le staffe e cominciò a s.; l’ ... Leggi Tutto

irraggiaménto

Vocabolario on line

irraggiamento irraggiaménto s. m. [der. di irraggiare]. – L’irraggiare, l’irraggiarsi, e l’effetto (correntemente sinon. di irradiamento e di irradiazione). In fisica, con sign. specifico, l’emissione [...] di energia elettromagnetica o, che è lo stesso, di onde elettromagnetiche (luminose, infrarosse, ecc.): i. di radioonde; i. di raggi X; i. di luce o i. luminoso; i. di calore o i. termico (o assol. irraggiamento), l’emissione del calore raggiante; i. ... Leggi Tutto

magnóne¹

Vocabolario on line

magnone1 magnóne1 s. m. [der. di magn(etico), col suff. -one2 nel sign. 2]. – In fisica, il quanto dell’energia associata alle onde di spin (v. spin). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 56
Enciclopedia
Onde sismiche
Onde sismiche Giuliano F. Panza Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una deformazione temporanea, ossia uno scuotimento...
onde
onde Riccardo Ambrosini 1. Quale congiunzione coordinativa, o., usata spesso, soprattutto nelle opere in prosa, per collegare tra loro proposizioni e frasi, ha vari significati contestuali, che vanno dalla connotazione di causalità (" pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali