• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Fisica [24]
Industria [19]
Geografia [18]
Geologia [17]
Matematica [16]
Medicina [16]
Storia [13]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Militaria [9]

frónte

Vocabolario on line

fronte frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, [...] così, f. d’onda, nella propagazione di onde, lo stesso che superficie d’onda; f. di abbattimento, nei lavori di scavo, ecc. 5. In meteorologia, linea di intersezione della superficie terrestre con la superficie (detta superficie frontale o anche, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

schiaffeggiare

Vocabolario on line

schiaffeggiare v. tr. [der. di schiaffo] (io schiaf-féggio, ecc.). – Prendere a schiaffi; colpire con uno o più schiaffi: ha schiaffeggiato il figlio davanti a tutti; ha reagito all’offesa schiaffeggiandolo; [...] a superficie larga qualcosa che sia cedevole: s. la palla; Mestò, rumò, poi schiaffeggiò il pastone Fin che fu cotto (Pascoli); con uso fig., battere, colpire con violenza: le raffiche di pioggia gli schiaffeggiavano il viso; le onde schiaffeggiano ... Leggi Tutto

piatto¹

Vocabolario on line

piatto1 piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di [...] nubi basse, uniformi; una muraglia p.; una serie di palazzine con le facciate p., prive di chiaroscuri e di decorazioni, tutte uguali; una barca a fondo piatto; un cappello p., di forma schiacciata. Anche di superficie che non sia del tutto piana, ma ... Leggi Tutto

spazzare

Vocabolario on line

spazzare v. tr. [lat. spatiari, der. di spatium «spazio»; cfr. spaziare, che costituisce la tradizione dotta della stessa voce latina]. – 1. a. Pulire con la scopa o con altro arnese analogo, per rimuovere [...] nel linguaggio marin., con riferimento alle onde, riversarsi sulla coperta di una nave travolgendo persone, attrezzature e ., passare a intermittenza sopra una superficie o davanti a uno spazio, spec. detto di sorgenti luminose: la luce del faro ... Leggi Tutto

riflèsso¹

Vocabolario on line

riflesso1 riflèsso1 (ant. reflèsso) agg. [part. pass. di riflettere (dal lat. reflexus, part. pass. di reflectĕre)]. – 1. a. Che ha subìto una riflessione (nel senso che questa parola ha nella fisica [...] , e negli usi estens.): luce r. (la luna risplende di luce r.), raggi r.; onde r. (radioonde, onde sismiche r.); calore r.; immagine r., quella rinviata da uno specchio o in genere da una superficie riflettente (si noti che qui riflessa, pur nella ... Leggi Tutto

intaccare

Vocabolario on line

intaccare v. tr. [der. di tacca, col pref. in-1] (io intacco, tu intacchi, ecc.). – 1. a. Fare una o più tacche (cioè intagli, incavi, incisioni) sull’orlo o sulla superficie d’un oggetto, sia intenzionalmente, [...] . 4. Nel linguaggio marin. del passato: i. il mare, del vento che, percorrendo la superficie marina, comincia a sollevare le onde (sinon. quindi di increspare); i. il vento, del veliero quando comincia a prendere vento nelle vele, navigando all’orza ... Leggi Tutto

confórme

Vocabolario on line

conforme confórme agg. e avv. [dal lat. tardo conformis «di forma uguale», comp. di con- e forma «forma»]. – 1. agg. a. Che ha forma uguale o simile: riproduzione plastica in tutto c. al vero; ritratto [...] sono c. ai principî che sostiene; caratteri c.; Dolce paese, onde portai conforme L’abito fiero e lo sdegnoso canto (Carducci). Nel di una superficie su un’altra, se fa corrispondere a ogni coppia di curve della prima superficie una coppia di curve ... Leggi Tutto

impedènza

Vocabolario on line

impedenza impedènza s. f. [dal fr. impédance, der. del lat. impedire «impedire»]. – 1. In elettrologia, e particolarm. in elettrotecnica, grandezza che esprime la maggiore o minore difficoltà che una [...] rapporto fra la pressione acustica su una data superficie investita dalle onde sonore e l’intensità di flusso sonoro attraverso tale superficie; i. meccanica, grandezza che, per es. nel caso di un punto materiale soggetto a vibrazioni forzate, indica ... Leggi Tutto

barbotine

Vocabolario on line

barbotine ‹barbotìn› s. f., fr. [der. di barboter «gorgogliare»]. – Nell’arte fittile, tecnica à la b., decorazione a rilievo ottenuta spruzzando col pennello, o spalmando con la spatola, argilla diluita [...] sulla superficie fresca di vasi di terracotta, in modo da renderla scabrosa con piccoli grumi o puntini o onde increspate; se ne hanno esempî in vasi minoici e romani. Si chiama barbotine anche la stessa argilla diluita, usata per saldare due pezzi, ... Leggi Tutto

paramine

Vocabolario on line

paramine s. m. [comp. di para-1 e mina1], invar. – Nella marina militare, mezzo di difesa impiegato in passato, in periodo bellico, dalle navi maggiori contro le mine subacquee ancorate; era costituito [...] e divergenti in modo da impedire che la mina subacquea intercettata urtasse contro la nave e da guidare l’ormeggio della mina stessa fino alle cesoie di cui erano muniti i due apparecchi, onde liberarla dall’ancoraggio e farla risalire in superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Onde sismiche
Onde sismiche Giuliano F. Panza Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una deformazione temporanea, ossia uno scuotimento...
livello
Fisica Livello energetico Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: l. energetico è quindi l’energia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali