• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Telecomunicazioni [1]

onda

Sinonimi e Contrari (2003)

onda /'onda/ s. f. [lat. unda]. - 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe; essere in balìa delle o.] ≈ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, [...] un mezzo] ≈ ‖ vibrazione. ● Espressioni: mettere (o mandare) in onda [inviare programmi per radio o televisione] ≈ diffondere, trasmettere; onda radio [onda elettromagnetica impiegata nelle telecomunicazioni] ≈ radioonda. ▲ Locuz. prep.: fig., sulla ... Leggi Tutto

radio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

radio¹ /'radjo/ [abbrev. di radiofonia e radiotelegrafia], invar. - ■ s. f. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde: la storia della r.] ≈ radiocomunicazione, radiodiffusione, [...] radio [programma radiofonico che fornisce le notizie del giorno] ≈ [→ RADIOGIORNALE]. □ onda radio [onda elettromagnetica impiegata nelle telecomunicazioni] ≈ radioonda. □ stazione radio [complesso di attrezzature per telecomunicazioniradiofoniche ... Leggi Tutto

radioonda

Sinonimi e Contrari (2003)

radioonda /radjo'onda/ s. f. [comp. di radio- e onda]. - (fis.) [onda elettromagnetica impiegata a scopi di telecomunicazione] ≈ onda radio. ... Leggi Tutto

ultravioletto

Sinonimi e Contrari (2003)

ultravioletto /ultravjo'let:o/ [comp. di ultra- e violetto]. - ■ agg. (fis.) [di radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda compresa tra quella minima della radiazione visibile e circa 4 nm, valore [...] oltre il quale si entra nello spettro dei raggi X: lampada a raggi u.] ≈ UVA. ■ s. m. (fis.) [campo delle radiazioni ultraviolette] ≈ UVA ... Leggi Tutto

luce

Sinonimi e Contrari (2003)

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant. ✻louk-s, affine all'agg. gr. leukós "brillante, bianco"]. - 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d'onda, alla quale è dovuta la possibilità, [...] da parte dell'occhio, di vedere gli oggetti: velocità della l.; l. artificiale; giochi di l.] ● Espressioni (con uso fig.): chiaro come la luce del sole ≈ chiarissimo, evidente, lampante, palese; fare ... Leggi Tutto

x, X

Sinonimi e Contrari (2003)

x, X /iks/ s. f. o m. - 1. a. [lettera dell'alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per [...] x] ≈ imprevedibile, indefinibile, indefinito, indeterminato, sconosciuto. b. (fis.) [relativo a regione spettrale della radiazione elettromagnetica di lunghezza d'onda compresa fra circa 10 e 10-4 nm, solo nell'espressione raggi X] ≈ röntgen. c. [di ... Leggi Tutto
Enciclopedia
microonda
Onda elettromagnetica con frequenza f maggiore di 1 GHz, cioè con lunghezza d’onda λ minore di 0,3 m; il limite superiore della banda di frequenze delle m. arriva fino al limite inferiore dell’infrarosso (f=300 GHz, λ=0,001 m). Rientrano nelle...
radioónda
radioónda Onda elettromagnetica di frequenza compresa tra qualche Hz a ca. 1012 Hz, detta anche onda hertziana. Le frequenze superiori a 1GHz corrispondono alle microonde. Le r. possono essere generate per trovare impiego nelle telecomunicazioni;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali