• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [5]
Chimica [1]
Biologia [1]
Chirurgia [1]

oncoproteina

Neologismi (2008)

oncoproteina s. f. Proteina codificata da un gene alterato, in grado di indurre la trasformazione neoplastica. ◆ «Non riuscivamo a capire – ha detto ancora [Luciano] Di Croce – come le oncoproteine conducevano [...] la ricerca non è più “genomica” ma “proteomica”. Oggi si parla di oncoproteine, codificate da oncogeni». È l’oncologia molecolare, la nuova frontiera della ricerca. (Brunella Giovara, Stampa, 8 febbraio 2002, p. 15, Cronache Italiane). Composto dal ... Leggi Tutto

antiangiogenetico

Neologismi (2008)

antiangiogenetico (anti-angiogenetico), s. m. e agg. Chi o che previene e cura l’angiogenesi, la formazione e l’alimentazione di vasi sanguigni neoplastici a partire dai tessuti circostanti. ◆ Il ricercatore [...] curare il tumore al colon è disponbile da oggi anche in Italia. È stato illustrato ieri al settimo congresso nazionale di oncologia medica (Aiom) in corso a Napoli. Il nuovo farmaco antiangiogenetico, cioè in grado di bloccare l’afflusso di sangue ... Leggi Tutto

cancerologìa

Vocabolario on line

cancerologia cancerologìa s. f. [comp. del lat. cancer «cancro2» e -logia]. – Studio dei problemi relativi ai tumori maligni; sinon. di oncologia, che è termine più proprio. ... Leggi Tutto

celostomìa

Vocabolario on line

celostomia celostomìa s. f. [comp. di celo- e -stomia]. – Intervento chirurgico praticato in fisiologia (e spec. in oncologia) sperimentale allo scopo di mettere in comunicazione la cavità addominale [...] con l’esterno; in partic., c. laterale, consistente nell’apertura della cavità addominale di due animali simili e nella sutura reciproca dei bordi della incisione in modo da far comunicare le due cavità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

farmacogenomica

Neologismi (2008)

farmacogenomica s. f. L’applicazione delle tecniche e dei metodi della genomica per individuare i geni associati a specifici fenomeni patologici e per studiare le cause della diversa risposta individuale [...] , 31 dicembre 2003, p. 41, Diario) • Tante le cifre su diversi aspetti dell’assistenza sanitaria: oncologia, assistenza domiciliare integrata, terapia del dolore, ricerca in proteomica e farmacogenomica, donazione di sangue, attività ospedaliera ... Leggi Tutto

oncofertilità

Neologismi (2016)

oncofertilita oncofertilità (Oncofertilità) s. f. Preservazione della fertilità in pazienti oncologici, attraverso specifici trattamenti e interventi medici e farmacologici. ◆  [tit.] Campania. Oncofertilità, [...] it, 27 ottobre 2015, Scienza e Farmaci) • «Quando si preserva la fertilità - spiega Paolo Marchetti, direttore Uoc di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Sapienza Università di Roma - la vita vince due volte, perché la paziente che ... Leggi Tutto

psiconcologo

Neologismi (2018)

psiconcologo s. m. Medico specialista di psiconcologia. ♦ È inoltre obiettivo della Sipo creare le linee-guida, secondo gli standard internazionali accreditati, sulla formazione dei medici e delle figure [...] cercasi. (Repubblica.it, 21 ottobre 2018, Video). Composto dal confisso psico- con l’aggiunta del s. m. oncologo. Internazionalismo da confrontare con l’ingl. psycho-oncologist, il ted. Psychoonkologe, il fr. psycho-oncologue, lo sp. psicooncólogo ... Leggi Tutto

psiconcologia

Neologismi (2018)

psiconcologia s. f. Disciplina che si occupa in modo specifico delle conseguenze psicologiche e sociali delle malattie oncologiche sulle persone che ne sono affette. ♦ La psiconcologia è la disciplina [...] . (Repubblica.it, 21 ottobre 2018, Video). Composto dal confisso psico- con l’aggiunta del s. f. oncologia. Internazionalismo da confrontare con l’ingl. psychooncology, il ted. Psychoonkologie, il fr. psychoncologie, lo sp. psicooncología ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
oncologia
Ramo della medicina che studia i tumori dal punto di vista morfologico e clinico. L’o. è nata intorno alla metà del 19° sec., grazie alle ricerche di R. Virchow che hanno posto le basi della patologia cellulare: si è visto così che le neoplasie...
ONCOLOGIA
ONCOLOGIA (dal gr. ὄγκος "volume, massa", onde anche "tumore") È la parte della patologia che studia i tumori (v.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali