• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Geologia [3]
Matematica [1]
Letteratura [1]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]
Fisica [1]
Militaria [1]

minuto²

Vocabolario on line

minuto2 minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., [...] , pari alla venticinquesima parte del palmo romano quadro; era anche unità di lunghezza equivalente a 1/5 di oncia (pari a 0,37 cm). Nella trattatistica rinascimentale dell’architettura, unità di misura equivalente alla sessantesima parte del ... Leggi Tutto

quincónce

Vocabolario on line

quinconce quincónce (o quincunce) s. f. o m. [dal lat. quincunx -ncis (masch.), comp. di quinque «cinque» e uncia «oncia»]. – 1. In Roma antica, frazione equivalente a cinque dodicesimi dell’unità; in [...] partic., come moneta, frazione dell’asse, corrispondente a 5/12, cioè a 5 once, coniata in alcune città italiche; come misura di lunghezza, la frazione corrispondente a 5/12 del piede romano. 2. Simbolo ... Leggi Tutto

caratare

Vocabolario on line

caratare v. tr. [der. di carato]. – 1. Pesare a carati; esaminare un metallo per stabilire quanti carati di metallo puro contiene ogni oncia. 2. fig., ant. Stimare il valore dei beni ai fini fiscali. ... Leggi Tutto

carato

Vocabolario on line

carato s. m. [dall’arabo qīrāṭ «grano di carrubo; piccolo peso», e questo dal gr. κεράτιον, dim. di κέρας -ατος «corno1»]. – 1. Ciascuna delle 24 parti uguali in cui si divide l’oncia agli effetti dell’indicazione [...] del titolo dell’oro; è unità di misura che serve a calcolare il numero di parti di oro fino contenute in 24 parti di lega, oggi sostituita dalla titolazione in millesimi: oro a 24 c., oro a 20 c., cioè, ... Leggi Tutto

ouguiya

Vocabolario on line

ouguiya ‹uġi̯ià› s. m. [francesizzazione dell’arabo ukia, a sua volta derivato dal lat. uncia «oncia»]. – Unità monetaria della Mauritania. ... Leggi Tutto

scrùpolo

Vocabolario on line

scrupolo scrùpolo (ant. scrùpulo) s. m. [dal lat. scrupŭlus (e anche scrupŭlum, scripŭlum, scriptŭlum), propriam. «piccola pietra, pietruzza», dim. di scrupus «sasso, pietra a punta»]. – 1. a. Antica [...] misura-base di conto, equivalente a 1,137 grammi (cioè alla ventiquattresima parte di un’oncia), usata per l’oro e per l’argento nei sistemi monetarî etrusco, campano e romano. b. In passato, misura di superficie equivalente a 100 piedi quadrati, ... Leggi Tutto

libbra

Vocabolario on line

libbra (non com. libra) s. f. [dal lat. libra, propr. «bilancia», poi misura]. – 1. Antica unità di misura di massa e peso, che si conserva ancora nell’uso popolare di alcune regioni italiane col valore [...] locuz. e frasi proverbiali: a libbre, in gran quantità; il male viene a libbre e va via a once (prov.); val più un’oncia di reputazione che mille libbre d’oro (prov.). Ormai ant., di libbra, con valore aggettivale, del peso di una libbra, e, per ... Leggi Tutto

inch

Vocabolario on line

inch ‹inč› s. ingl. [ant. ynce, che è dal lat. uncia «oncia»] (pl. inches ‹ìnči∫›), usato in ital. al masch. – Unità di misura di lunghezza del sistema inglese, corrispondente all’ital. pollice. ... Leggi Tutto

móndo²

Vocabolario on line

mondo2 móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della [...] un m. di bene. Con altro senso, ma ugualmente iperbolico: avaro e buono a nulla, esige mondi Da te che mostri un’oncia di valore (Giusti), pretende cioè grandi cose. d. Con valore avverbiale, un m., moltissimo, assai: se la godeva un m. a stuzzicarlo ... Leggi Tutto

ramino¹

Vocabolario on line

ramino1 ramino1 s. m. [der. di rame]. – 1. Specie di bricco panciuto, di rame (o, per estens., di ferro smaltato), con manico e lungo beccuccio adoperato per scaldare o per portare, già calda, l’acqua. [...] 2. region. a. Pentolino o tegamino di rame: accese un fornellino a spirito, vi collocò un r. con una oncia di burro, levò da un armadietto un paio d’uova ... (De Marchi). b. Mestolo bucherellato con cui si toglie dal latte la panna prodotta per ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
oncia
Nel mondo antico, unità di misura del sistema ponderale e monetario siculo-italiota e romano, pari a un dodicesimo di libbra o di asse. Nel mondo medievale e moderno, unità di massa (o peso), di lunghezza e di portata d’acqua. Come unità di...
ONCIA
ONCIA (lat. uncia; gr. οὐγκία, οὐγγία) Secondina Lorenzina CESANO Giuseppe CASTELLANI * È la piccola unità del sistema monetale siculo-italioto e poi di quello romano; è il dodicesimo della litra = libra = as, che ne sono l'unità maggiore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali