• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Arti visive [2]
Chimica [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Biologia [2]

omosessüale

Vocabolario on line

omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o [...] visto come una minaccia apocalittica, una condanna definitiva che cambia radicalmente la natura del condannato (Pasolini); comportamenti, atteggiamenti omosessuali. 2. s. m. e f. Chi rivolge la propria attenzione sessuale verso il suo stesso sesso o ... Leggi Tutto

orgoglio omosessuale

Neologismi (2008)

orgoglio omosessuale loc. s.le m. Fierezza omosessuale. ◆ Sergio Romano è schietto in fatto di orgoglio omosessuale: «Da liberale ho sempre pensato che la condizione di disprezzo e la condanna in cui [...] la Santa Sede chiede al governo israeliano di impedire lo svolgimento nella «città santa» della festa dell’orgoglio omosessuale, prevista per domani. (Luigi Accattoli, Corriere della sera, 9 novembre 2006, p. 13, Cronache) • La prima vera rivolta ... Leggi Tutto

nuoro

Neologismi (2008)

nuoro s. m. Il compagno di vita di un figlio omosessuale, per i genitori di quest’ultimo. ◆ Nel 1996 [Rita De Santis] ha pubblicato un libro creando un neologismo per il titolo «Il nuoro» per indicare [...] il neologismo “il nuoro” per presentare il compagno di mio figlio. Perché sono contenta di essere la madre di un omosessuale». (Felice Naddeo, Corriere del Mezzogiorno, 25 giugno 2005, p. 5, Salerno). Mozione di genere del s. f. nuora che sviluppa ... Leggi Tutto

Pansessuale

Neologismi (2023)

pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su [...] inconsueti e talvolta sconosciuti. «Mi si chiedeva di parlare della omosessualità di Comisso, è invece la pansessualità di Comisso, perché non era totalmente omosessuale, era una persona pansessuale». (Edoardo Ballone, Stampa sera, 18 novembre ... Leggi Tutto

Pansessualità

Neologismi (2023)

pansessualità s. f. L’attrazione sessuale per una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando [...] inconsueti e talvolta sconosciuti. «Mi si chiedeva di parlare della omosessualità di Comisso, è invece la pansessualità di Comisso, perché non era totalmente omosessuale, era una persona pansessuale». (Edoardo Ballone, Stampa sera, 18 novembre ... Leggi Tutto

gaypridismo

Neologismi (2008)

gaypridismo s. m. Atteggiamento di ostentazione tipico delle manifestazioni dell’orgoglio omosessuale. ◆ Evviva il «Guardian», che ha ridicolizzato i rockettari ecologisti di Live Earth calcolando la [...] di massa (giovanile e non) che le procurano platee e quattrini. (Ernesto Galli Della Loggia, Corriere della sera, 13 luglio 2007, p. 49, Commenti). Derivato dalla loc. s.le ingl. gay pride (‘orgoglio omosessuale’) con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto

drag queen

Vocabolario on line

drag queen ‹dräg ku̯ìin› locuz. ingl. [comp. di drag «gonna lunga dotata di strascico; costume» e queen «regina», nel senso gerg. di «omosessuale»] (pl. drag queens ‹... ku̯ìin∫›), usata in ital. come [...] s. f. – Persona di sesso maschile, generalmente omosessuale o transessuale, che si esibisce in spettacoli di varietà travestita da donna, con un trucco appariscente e un abbigliamento vistoso. ... Leggi Tutto

omo-orgoglio

Neologismi (2008)

omo-orgoglio s. m. Orgoglio omosessuale. ◆ [tit.] L’Arcigay rilancia / L’omo-orgoglio che non cede si arrocca sulla Costituzione (Foglio, 13 giugno 2000, p. 4). Composto dal confisso omo- aggiunto al [...] s. m. orgoglio. V. anche orgoglio gay, orgoglio omosessuale. ... Leggi Tutto

orgoglio gay

Neologismi (2008)

orgoglio gay loc. s.le m. Fierezza omosessuale. ◆ L’orgoglio gay è sfilato anche per le strade di Berlino. Passando per la Porta di Brandeburgo, sabato scorso un corteo di 250 mila omosessuali provenienti [...] ). Composto dal s. m. orgoglio e dal s. m. e agg. inv. gay, di origine ingl., ricalcando l’espressione ingl. gay pride. Già attestato nella Repubblica del 13 dicembre 1987, p. 18, Cronaca (Laura Laurenzi). V. anche omo-orgoglio, orgoglio omosessuale. ... Leggi Tutto

ermafrodito

Vocabolario on line

ermafrodito agg. e s. m. [dal nome proprio Ermafrodito, gr. ῾Ερμαϕρόδιτος, lat. Hermaphroditus, personaggio della mitologia greca, figlio di Ermete e di Afrodite, che già nel suo aspetto congiungeva [...] . Riferito a persona, oltre al sign. proprio, ha anche quello, estens. (limitato peraltro all’uso letter., e ormai raro), di omosessuale. 2. agg. Riferito non a persona ma a comportamento, il termine è stato usato da Dante (Purg. XXVI, 82: Nostro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
omosessualità
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita o realizzata come pratica erotica. In...
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale Enzo Vincenti L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale regolamentazione giuridica ha, di recente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali