faustiano
agg., letter. – Di Faust, relativo a Faust (personaggio storico ma divenuto leggendario e noto soprattutto come protagonista dell’omonimopoema drammatico di J. W. Goethe), con particolare [...] riferimento alla sua insaziabile avidità di nuove conoscenze, esperienze e sensazioni ...
Leggi Tutto
parodia
parodìa s. f. [dal gr. παρῳδία, comp. di παρα- per indicare somiglianza e ᾠδή «canto»; cfr. lat. tardo parodĭa]. – 1. a. Travestimento burlesco di un’opera d’arte, a scopo satirico, umoristico [...] dramma, di una canzone, di una romanza; mettere in p. un poema, un autore, un poeta. b. Con accezione più generica, imitazione deliberata anche il nome (per es., la messa di Palestrina Assumpta est Maria è una parodia del suo omonimo mottetto). ...
Leggi Tutto
Re degli elfi e delle fate nella letteratura cavalleresca. W. Shakespeare ne fa un personaggio, ma di secondo piano, in A midsummer night's dream (Sogno di una notte di mezza estate), e Ch. M. Wieland ne fa il protagonista dell'omonimo poema...
Ullmann, Viktor. - Compositore e direttore d’orchestra austriaco (Český Těšín 1898 - campo di concentramento di Auschwitz 1944). Nato da genitori ebrei, allievo di A. Schonberg, assistente di A. von Zemlinsky al Teatro dell’Opera di Praga, è...