• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [6]
Arredamento e design [5]
Militaria [1]
Storia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Industria [1]
Religioni [1]

brandeburghése

Vocabolario on line

brandeburghese brandeburghése agg. e s. m. e f. – Del Brandeburgo (ted. Brandenburg), regione storica e attuale Land della Germania, o dell’omonima città. Concerti b., titolo col quale sono noti sei [...] concerti per diversi gruppi strumentali di J. S. Bach. Come sost., abitante o nativo del Brandeburgo o dell’omonima città. ... Leggi Tutto

megalòpoli

Vocabolario on line

megalopoli megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. [...] ) coniata inizialmente dal geografo fr. Jean Gottmann nell’omonima sua opera (1961) per designare la grande area urbanizzata il termine è genericamente esteso a indicare zone, o città, molto vaste e altamente urbanizzate, che rappresentano lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gibilterriano

Vocabolario on line

gibilterriano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo allo stretto di Gibilterra e alla omonima città, situata all’estremità meridionale della penisola iberica. Come sost., abitante o nativo della città di [...] Gibilterra, che è attualmente una dipendenza del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ... Leggi Tutto

panamènse

Vocabolario on line

panamense panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica [...] presidenziale di Panamá: una nave che batte bandiera panamense. Come sost., abitante o nativo della città o della Repubblica di Panamá. ◆ Con riferimento agli abitanti, anche, ma meno com., panamégno, che riproduce, secondo la pronuncia, lo spagn. ... Leggi Tutto

tiburtino

Vocabolario on line

tiburtino agg. [dal lat. Tiburtinus, der. di Tibur -ŭris «Tivoli»]. – 1. Di Tìvoli, antica città del Lazio, a nord-est di Roma; si usa con riferimento sia alla città antica (le grandi ville imperiali [...] t.), sia alla città moderna (come forma più elevata e solenne di tivolese): la popolazione, l’amministrazione comunale da Porta San Lorenzo, e seguendo il tracciato dell’antica via omonima, unisce Roma con Tivoli, proseguendo poi, col nome di Valeria ... Leggi Tutto

nafka

Vocabolario on line

nafka s. m. [dall’omonima città eritrea, simbolo dell’indipendenza nazionale], invar. – Unità monetaria dell’Eritrea. ... Leggi Tutto

teheran

Vocabolario on line

teheran 〈teeràn〉 s. m. – Tappeto di produzione moderna lavorato nell’omonima città, capitale dell’Iran; di decorazione piuttosto eclettica, floreale o comunque descrittiva (animali, caccia, ecc.), è [...] notevolmente apprezzato per la qualità dei filati, la compattezza dell’annodatura, la resistenza delle tinture, la precisione del ricchissimo, a volte persino baroccheggiante, disegno; sono bene armonizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

daiquiri

Vocabolario on line

daiquiri 〈daikirì〉 o 〈daikìri〉 s. m., spagn. [dal nome dell’omonima città cubana che produce rum]. – Long drink a base di rum, a cui vengono aggiunti succo di limone e sciroppo di zucchero. ... Leggi Tutto

sumach

Vocabolario on line

sumach 〈sumàk〉 s. m. – Tappeto caucasico prodotto nell’omonima città (l’odierna Shemakha o Šemakha) della Repubblica dell’Azerbaigian: è caratterizzato dall’assenza del vello, sostituito dalla trama [...] visibile, e dalla presenza sul rovescio di una fitta serie di fili penduli policromi. I colori più comuni sono il rosso, l’azzurro e il giallo, e la decorazione è basata su motivi caucasici (stella a otto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

konya

Vocabolario on line

konya kònya s. m., invar. – Nome (propr. tappeto di Konya) di un tipo pregiato di tappeti lavorati nella omonima città della Turchia asiatica, importante centro dell’arte medievale turca: hanno ordito [...] e trama di lana, superficie rasata, fondo generalmente rosso, con disegni azzurri e gialli di vasi, fiori e foglie fortemente stilizzati, come appare da alcuni esemplari conservati nel museo di Ístanbul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3
Enciclopedia
La Rochefoucauld
Famiglia francese così denominata dall'omonima città dell'Angoumois. Il primo antenato storicamente provato è un Foucauld, signore (1019) di La Roche; la famiglia, che ebbe titolo baronale (1299) e con François titolo comitale (1515), cominciò...
sumach
sumach Tappeto caucasico prodotto nell’omonima città (od. Shemakha o Šemakha) della Repubblica dell’Azerbaigian.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali