• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Botanica [75]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Zoologia [10]
Chimica [5]
Medicina [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Farmacologia e terapia [4]

aposèpalo

Vocabolario on line

aposepalo aposèpalo agg. [comp. di apo- e sepalo]. – In botanica, di fiore o pianta che nella filogenesi ha perduto i sepali (per es., in alcune ombrellifere, composite, ecc.). ... Leggi Tutto

dorèma

Vocabolario on line

dorema dorèma s. m. [lat. scient. Dorema, prob. dal gr. δώρημα «dono»] (pl. -i). – Genere di piante ombrellifere, con 4 specie: sono grandi erbe perenni, simili alle ferule, che vivono nelle regioni [...] subdesertiche dell’Iran; forniscono (soprattutto con la specie Dorema ammoniacum) la gommoresina detta gomma ammoniaco ... Leggi Tutto

finocchiàccio

Vocabolario on line

finocchiaccio finocchiàccio s. m. [propr., pegg. di finocchio]. – 1. Altro nome della ferola, erba delle ombrellifere. 2. Nome di varie specie di piante del genere Oenanthe (v. enante), comuni nei prati [...] umidi e terreni acquitrinosi, velenose, e in generale non appetite, allo stato fresco, dal bestiame ... Leggi Tutto

finocchièlla

Vocabolario on line

finocchiella finocchièlla s. f. [der. di finocchio]. – Altro nome di alcune ombrellifere, come la mirride e il finocchio alpino, che per le foglie e per l’odore somigliano al finocchio. ... Leggi Tutto

finòcchio

Vocabolario on line

finocchio finòcchio s. m. [lat. fenŭcŭlum, variante di fenicŭlum o foenicŭlum]. – 1. a. Erba delle ombrellifere (lat. scient. Foeniculum vulgare), bienne o perenne se spontanea, annua se coltivata, alta [...] fino a 2 m, con foglie multifide, munite di ampia guaina basale, e ombrelle con molti fiori gialli; il frutto è un diachenio oblungo, grigiastro o gialliccio, percorso da 10 costoline più chiare, evidenti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ammi

Vocabolario on line

ammi s. m. [dal lat. ammi, gr. ἄμμι, nome, d’incerta origine, di una pianta simile al cumino]. – Genere di piante ombrellifere (lat. scient. Ammi), con ombrelle a fiori bianchi e frutti a coste, comprendente [...] poche specie, tra cui la bisnaga (Ammi visnaga) e il rindomolo o rizomolo (Ammi majus), detto anche ammi o a. capobianco, diffuso un po’ ovunque in Italia, spec. nei terreni incolti e tra i ruderi ... Leggi Tutto

nido

Vocabolario on line

nido s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea *ni-zdo- (formata con il preverbio ni-, che indica movimento dall’alto in basso, e una voce affine a sedeo «sedere»), largamente rappresentata anche [...] favorire, la difesa da attacchi nemici. 7. In botanica: a. N. di scricciolo, erba annua della famiglia ombrellifere (Bupleurum rotundifolium), comune nei campi, con foglie intere, ampie, perfogliate, così chiamata per l’involucro dell’infiorescenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

opopònaco

Vocabolario on line

opoponaco opopònaco (o opopànaco) s. m. [dal lat. opopănax -ăcis, gr. ὀποπάναξ -ακος, comp. di ὀπός «succo (di pianta)» e πάναξ «panacea»] (pl. -ci). – 1. Pianta perenne delle ombrellifere (Opopanax [...] chironium), dell’Europa merid., alta fino a m 2,5, con rizoma grosso, lungo fino a 60 cm, che contiene, come la parte inferiore del fusto, un succo giallo-dorato. 2. Gommoresina ottenuta dalla pianta omonima, ... Leggi Tutto

ammonìaco

Vocabolario on line

ammoniaco ammonìaco agg. e s. m. [v. ammoniaca] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dell’ammonio: sale a., il cloruro d’ammonio. 2. s. m. Ammoniaco, o gomma ammoniaco, gommoresina essudante dal tronco di alcune [...] piante ombrellifere: si presenta in granelli o in lacrime da gialle a brune (a. in lacrime), o in grani di maggiori dimensioni (a. amigdaloide), talora in grani cementati (a. in masse). Viene usato nell’industria per confezionare mastici e, in ... Leggi Tutto

comprèsso

Vocabolario on line

compresso comprèsso agg. [part. pass. di comprimere, dal lat. compressus, part. pass. di comprimĕre «comprimere»]. – 1. Sottoposto a compressione: aria c. (v. aria); in biologia (contrapp. a depresso) [...] si dice di organo o di intero organismo schiacciato lateralmente (per es., il frutto di alcune ombrellifere, il fusto di varie erbe, ecc.); in fonetica, attacco c., v. attacco. 2. Contenuto, represso: in atto di degnazione forzata e d’ira c. (Manzoni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
APIACEE
. Nome proposto dal Caruel per la famiglia delle Ombrellifere (Umbrelliferae).
anice
Erba annua (Pimpinella anisum) delle Ombrellifere, alta circa 50 cm. Presenta spiccata eterofillia: le foglie primordiali sono reniformi, le altre foglie basali sono pennate con 3-5 segmenti ovati e infine le foglie caulinari sono pennatosette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali