• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Botanica [75]
Industria [17]
Alimentazione [12]
Zoologia [10]
Chimica [5]
Medicina [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Farmacologia e terapia [4]

enante

Vocabolario on line

enante s. f. [lat. scient. Oenanthe, dal lat. class. oenanthe, gr. οἰνάνϑη, comp. di οἶνος «vino» (o οἴνη «vite») e ἄνϑος «fiore»]. – 1. Genere di piante ombrellifere dell’emisfero boreale, con 35 specie, [...] per lo più velenose, di cui nove in Italia, comuni in fossi, paludi e prati umidi. 2. Genere di uccelli che comprende il culbianco e la monachella ... Leggi Tutto

astrànzia

Vocabolario on line

astranzia astrànzia s. f. [lat. scient. Astrantia, di etimo incerto]. – Genere di piante della famiglia ombrellifere, che comprende alcune specie eurasiatiche; in Italia vivono Astrantia maior (detta [...] comunem. astranzia) e A. minor, piccole erbe perenni, con fiori in ombrelle semplici, circondate da un involucro di brattee generalmente bianche o rosee, raggianti ... Leggi Tutto

atamanta

Vocabolario on line

atamanta s. f. [lat. scient. Athamanta, dal nome del mitico eroe greco Atamante]. – Genere di piante ombrellifere, con una decina di specie erbacee perenni dell’Europa e dell’Asia, tra cui il dauco cretico, [...] frequente sui monti dell’Italia settentrionale ... Leggi Tutto

calcatréppola

Vocabolario on line

calcatreppola calcatréppola s. f. (o calcatréppolo s. m.; anche cacatréppola, calcatréppa, calcatrippa, ecc.) [etimo incerto]. – Nome di varie piante spinose: a. Erba bienne della famiglia composite [...] , in Europa, Asia occid. e Africa. b. Sinon. di spino giallo (Centaurea solstitialis). c. Erba rizomatosa della famiglia ombrellifere (Eryngium campestre), simile a un cardo, alta fino a ½ m, con capolini di fiori biancastri, comune nei luoghi aridi ... Leggi Tutto

castalda²

Vocabolario on line

castalda2 castalda2 s. f. [der. di castaldo]. – Erba perenne delle ombrellifere (Aegopodium podagraria), alta fino a circa 1 m, con rizoma sottile, fiori bianchi o rosei in ombrelle prive d’involucro, [...] che cresce in luoghi ombrosi e freschi d’Europa e Siberia; nella medicina popolare ha varî usi (reumatismi, ecc.). È anche nota con i nomi di gerarda, girarda, erba girardina, podagraria ... Leggi Tutto

sagapèno

Vocabolario on line

sagapeno sagapèno s. m. [dal lat. sagapenum, gr. σαγά-πηνον, nome di una pianta]. – Gommoresina ottenuta da due ombrellifere (Ferula persica e Ferula szowitziana), che si presenta, di solito, in masse [...] brune di consistenza molle o in lacrime, di odore agliaceo sgradevole e di sapore acre amaro, contenenti resina, gomma, tannini, ecc.; ha azione stimolante e antispasmodica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

apiàcee

Vocabolario on line

apiacee apiàcee s. f. pl. [lat. scient. Apiaceae, der. del lat. apium «appio2»]. – In botanica, altro nome della famiglia delle ombrellifere. ... Leggi Tutto

àpio²

Vocabolario on line

apio2 àpio2 s. m. [lat. scient. Apium, dal lat. class. apium «appio2»]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia delle ombrellifere, con una ventina di specie, erbacee, annue o perenni, di cui [...] tre in Italia; vi appartengono il sedano e la sedanina d’acqua ... Leggi Tutto

idrocòtile

Vocabolario on line

idrocotile idrocòtile s. f. [lat. scient. Hydrocotyle, comp. di hydro- «idro-» e del gr. κοτύλη «scodella», per la forma delle foglie]. – Genere di piante ombrellifere, con un’ottantina di specie di [...] cui alcune europee: sono erbe perenni con foglie intere, spesso peltate, e fiori poco appariscenti; alcune sono coltivate come piante d’acquario, altre furono usate nella medicina popolare come tonico ... Leggi Tutto

pimpinèlla

Vocabolario on line

pimpinella pimpinèlla s. f. [lat. mediev. pipinella, forse der. di un lat. pepo -ĭnis, variante di pepo -ōnis «popone»]. – 1. Genere di piante ombrellifere (lat. scient. Pimpinella), con oltre un centinaio [...] di specie (circa 140) delle regioni mediterranee dalla Grecia all’Egitto, tra cui l’anice (Pimpinella anisum), pianta aromatica coltivata e raramente inselvatichita negli incolti. Olio essenziale di p., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
APIACEE
. Nome proposto dal Caruel per la famiglia delle Ombrellifere (Umbrelliferae).
anice
Erba annua (Pimpinella anisum) delle Ombrellifere, alta circa 50 cm. Presenta spiccata eterofillia: le foglie primordiali sono reniformi, le altre foglie basali sono pennate con 3-5 segmenti ovati e infine le foglie caulinari sono pennatosette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali