• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [21]
Anatomia [8]
Botanica [3]
Anatomia comparata [3]
Zoologia [3]
Religioni [3]
Industria [2]
Matematica [2]
Diritto [1]
Alimentazione [1]

subombelicale

Neologismi (2008)

subombelicale (sub-ombelicale), agg. A vita bassa, al di sotto dell’ombelico. ◆ La gonna, di qualunque formato, è un indumento per zie e nonne, arsenico e vecchi merletti. Nelle scuole, in autobus, in [...] metropolitana, per la strada non si vedono che ragazze in pantaloni sub-ombelicali, la cui sciatteria è in realtà calibratissima, un look casual che non ha nulla di casuale. (Laura Laurenzi, Repubblica, ... Leggi Tutto

superciliosità

Neologismi (2008)

superciliosita superciliosità s. f. inv. Supponenza, arroganza nel giudizio. ◆ La tv è la finestra sul cortile e non tollera più la superciliosità di plastica dei critici, quest’autopromozione a pensatori [...] come nuove invasioni barbariche, pazienza: sarà come il bramino di Guido Gozzano, «che per racconsolarsi / si guarda l’ombelico». (Rolando Picchioni, Stampa, 11 maggio 2006, p. 39, Cronaca di Torino) • quando già non ci credevamo più; quando ... Leggi Tutto

piuma

Vocabolario on line

piuma s. f. [lat. plūma]. – 1. a. Nome delle penne molli e non resistenti (lat. scient. plumulae) degli uccelli, generalm. prive di rachide e di vessillo, con barbe impiantate nell’ombelico superiore [...] del calamo. b. La piuma stessa, opportunamente trattata e lavorata, usata per ornamento e guarnizioni o per imbottiture di cuscini, materassi, trapunte e sim.: piume di struzzo; piume d’oca; letto di piume ... Leggi Tutto

capézzolo

Vocabolario on line

capezzolo capézzolo s. m. [dim. del lat. capĭtium «estremità»]. – 1. Nella mammella dei mammiferi, organo della suzione, di forma per lo più cilindrica o conica, situato al centro dell’areola mammaria [...] i dótti galattofori: c. introflesso, determinato dalla minore lunghezza dei dotti. 2. C. ombelicale, la prominenza rotondeggiante che sporge dalla fossetta dell’ombelico, e che presenta sull’apice la cicatrice caratteristica del solco ombelicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

lipodistrofìa

Vocabolario on line

lipodistrofia lipodistrofìa s. f. [comp. di lipo- e distrofia]. – In medicina, malattia del tessuto adiposo sottocutaneo, che può scarseggiare o mancare in alcuni distretti (l. atrofica) o svilupparsi [...] , da steatorrea, dimagrimento progressivo, artralgie, anemia. L. progressiva, sindrome, considerata di origine neuro-endocrina, caratterizzata da magrezza della metà superiore del corpo e da accumulo di grasso nelle regioni poste sotto l’ombelico. ... Leggi Tutto

crawl

Vocabolario on line

crawl 〈kròol〉 s. ingl. [dal v. (to) crawl «strisciare»], usato in ital. al masch. – Stile di nuoto (anche stile libero) in cui il moto di propulsione è dato da ampie circonduzioni delle braccia e dal [...] e la respirazione avviene a ogni giro completo di braccio, con una torsione del capo; c. dorsale, lo stesso che dorso, n. 1; gare di c.; quando l’acqua gli arrivò all’ombelico, si tuffò e si mise a nuotare un c. lento e misurato (Antonio Tabucchi). ... Leggi Tutto

sfiancaménto

Vocabolario on line

sfiancamento sfiancaménto s. m. [der. di sfiancare]. – 1. Lo sfiancare, lo sfiancarsi. 2. Nel linguaggio medico, s. congenito della linea alba (v. linea, n. 1 d), eventrazione congenita del neonato e [...] del lattante, generalmente localizzata al disopra dell’ombelico. ... Leggi Tutto

erniàrio

Vocabolario on line

erniario erniàrio agg. [der. di ernia]. – Relativo all’ernia: cinto e. (v. cinto2); sacco e., estroflessione contenente un’ernia; porte e., le zone meno resistenti della parete addominale (ombelico, [...] regione inguinale), sedi elettive delle ernie. Raro come sost., chi soffre d’ernia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ombelico
Anatomia e medicina Anatomia comparata e umana Nell’embriologia dei Vertebrati, genericamente il termine indica l’inserzione del peduncolo del sacco vitellino nel mezzo della superficie ventrale dell’embrione dopo che si è formata la parete...
ombelico
ombelico ombelico [(pl. -chi) Der. del lat. umbilicus] [ALG] O., o punto ombelicale o punto circolare: punto ellittico di una superficie nel quale la curvatura delle sezioni normali sia costante, qual è, per es., un qualunque punto di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali