• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [21]
Anatomia [8]
Botanica [3]
Anatomia comparata [3]
Zoologia [3]
Religioni [3]
Industria [2]
Matematica [2]
Diritto [1]
Alimentazione [1]

onfalite

Vocabolario on line

onfalite s. f. [der. di onfalo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, flogosi dell’ombelico e dei tessuti periombelicali; è frequente spec. nel neonato, quando, dopo la caduta del cordone ombelicale, [...] resta una zona priva di rivestimento epiteliale su cui possono facilmente impiantarsi i germi piogeni ... Leggi Tutto

ònfalo-

Vocabolario on line

onfalo- ònfalo- (raro òmfalo-) [v. onfalo]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, che significa «ombelico». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

onfalomeṡentèrico

Vocabolario on line

onfalomesenterico onfalomeṡentèrico agg. [comp. di onfalo- e mesenterico] (pl. m. -ci). – Relativo all’ombelico e al mesentere. In embriologia, vene o., lo stesso che vene vitelline (v. vitellino). ... Leggi Tutto

onfalorrèa

Vocabolario on line

onfalorrea onfalorrèa s. f. [comp. di onfalo- e -rea]. – In medicina, fuoriuscita di secrezione sierosa dall’ombelico, per presenza di una fistola. ... Leggi Tutto

onfaloscopìa

Vocabolario on line

onfaloscopia onfaloscopìa s. f. [comp. di onfalo- e -scopia]. – Pratica ascetica diffusa presso i mistici orientali, consistente nel meditare guardando fisso il proprio ombelico. ... Leggi Tutto

irlandesità

Neologismi (2008)

irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non [...] , 2 settembre 1999, p. 35, Cultura) • «L’isola dove sono nato ha trascorso tutto il XX secolo guardando il proprio ombelico. Come un’adolescente pensava d’essere la cosa più importande del mondo. Sono stati scritti migliaia di libri sull’essere ... Leggi Tutto

cimbalària

Vocabolario on line

cimbalaria cimbalària s. f. [dal lat. tardo cymbalaris, nome di un’altra pianta, l’ombelico di Venere]. – Erba delle scrofulariacee (Cymbalaria muralis, sinon. Linaria cymbalaria), diffusa in tutta l’Italia, [...] a fusto filiforme, ramoso, sdraiato o pendente dalle rupi e dai muri; i peduncoli fiorali, avvenuta la fecondazione, s’incurvano e si allungano per portare la capsula seminifera in qualche fessura (autocoria) ... Leggi Tutto

ilo

Vocabolario on line

ilo s. m. [dal lat. hilum, con il sign. botanico]. – 1. In botanica: a. Piccola superficie, detta anche ombelico, per la quale l’ovulo aderisce al funicolo; corrisponde alla cicatrice osservabile, per [...] es., sui fagioli quando siano staccati dal baccello. b. Nei granuli di amido di certe piante (per es., la patata), il punto o tratto lineare o stellato attorno al quale si deposita l’amido in strati concentrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

cefalotoracòpago

Vocabolario on line

cefalotoracopago cefalotoracòpago agg. e s. m. [comp. di cefalo-, toraco- e -pago] (pl. m. -gi o -ghi). – Nel linguaggio medico, di anomalia fetale doppia in cui i due individui sono reciprocamente uniti [...] per la superficie ventrale al di sopra dell’ombelico. Se i feti presentano un viso anteriore e uno posteriore, sono detti anche giani. ... Leggi Tutto

bellìco

Vocabolario on line

bellico bellìco (e bellìcolo) s. m. [lat. umbilīcus] (pl. -chi). – Nome pop. dell’ombelico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ombelico
Anatomia e medicina Anatomia comparata e umana Nell’embriologia dei Vertebrati, genericamente il termine indica l’inserzione del peduncolo del sacco vitellino nel mezzo della superficie ventrale dell’embrione dopo che si è formata la parete...
ombelico
ombelico ombelico [(pl. -chi) Der. del lat. umbilicus] [ALG] O., o punto ombelicale o punto circolare: punto ellittico di una superficie nel quale la curvatura delle sezioni normali sia costante, qual è, per es., un qualunque punto di una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali