• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [7]
Zoologia [4]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]

piopparèllo

Vocabolario on line

piopparello piopparèllo s. m. [der. di pioppo]. – Fungo della famiglia agaricacee (Pholiota aegerita), detto anche pioppino, che cresce spesso in gruppi, alla base dei tronchi di pioppi, salici, olmi, [...] ecc., in Europa: ha cappello spianato alla fine e un po’ rialzato al margine, quasi pruinoso, di color nocciola, con numerose lamelle minute, inizialmente biancastre poi gialle ocracee, gambo cilindrico ... Leggi Tutto

maritare

Vocabolario on line

maritare v. tr. [lat. maritare, der. di maritus «marito»]. – 1. a. Dare marito a una donna: m. una figlia; l’hanno maritata con (a) un giovane avvocato; m. bene, male, con riferimento alle condizioni [...] e farla finita con la vita dello zingaro (P. Levi). 2. fig. Unire, congiungere, soprattutto nella frase m. le viti agli olmi, per dare sostegno ai tralci; anche nel rifl.: Come olmo a cui la pampinosa pianta Cupida s’avviticchi e si marite (T. Tasso ... Leggi Tutto

piòvere

Vocabolario on line

piovere piòvere v. intr. [lat. pop. plŏvĕre (class. plŭĕre)] (pass. rem. piòvve; aus. essere, oppure avere quando si vuole indicare più lunga durata). – 1. a. Cadere, detto della pioggia: sta per p., [...] , pallida, ... spargeva intorno a sé un barlume fioco e sfumato, e pioveva un calore morto e pesante (Manzoni); gli olmi piovevano i loro fiori innumerevoli (D’Annunzio); le stelle piovevano un barlume latteo sul cortile (Deledda). 4. Come locuz. avv ... Leggi Tutto

cavedagna

Vocabolario on line

cavedagna s. f. [lat. *capitianea, der. di capĭtium «estremità»]. – Forma settentr. per capezzagna: Le c. all’ombra dei vecchi olmi (Pascoli); venivan avanti in varie file per i prati mezzi paludosi [...] e per le c. (Bacchelli) ... Leggi Tutto

schiżonèura

Vocabolario on line

schizoneura schiżonèura s. f. [lat. scient. Schizoneura, comp. di schizo- e gr. νεῦρον «nervo»]. – 1. Genere di insetti emitteri omotteri, appartenenti alla famiglia penfigidi, che provocano generalmente [...] galle o altre malformazioni sugli ospiti arborei o arbustivi; la specie Schizoneura lanuginosum forma vistose galle sulle foglie degli olmi e poi passa sulle radici del pero. 2. Genere estinto di piante equisetine, vissute dal periodo carbonifero al ... Leggi Tutto

antonionismo

Neologismi (2008)

antonionismo s. m. Lo stile, le tematiche, o gli elementi caratteristici del regista Michelangelo Antonioni (1912-2007). ◆ Per [Morando] Morandini era un film sulla possibilità di comunicazione tra gli [...] Per [Giovanni] Buttafava, invece, era pura avanguardia, abile nel mescolare casualità e documentario. «I fidanzati» di [Ermanno] Olmi (1963), questa sera in versione restaurata, è uno dei suoi film più belli e complessi. (Alberto Pezzotta, Corriere ... Leggi Tutto

recuperante

Vocabolario on line

recuperante s. m. [part. pres. di recuperare]. – Chi, per mestiere, rastrella e scava le zone dove si è combattuta una lunga guerra di posizione, per recuperare, e poi rivendere come rottami di metalli [...] pregiati o come esplosivi, proietti inesplosi, spezzoni di proietti esplosi, materiali bellici varî: i r. dell’altopiano di Asiago; I recuperanti, titolo di un film di Ermanno Olmi (1969). ... Leggi Tutto

tìglio

Vocabolario on line

tiglio tìglio s. m. [lat. tĭlia]. – 1. a. Nome delle piante arboree del genere Tilia, l’unico genere della famiglia tigliacee, che comprende alcune decine di specie, di cui le più diffuse in Italia sono: [...] selvatico, coltivato nei parchi e nei viali; vive spontaneo, ma raro, nei boschi umidi insieme con altre latifoglie, come olmi, frassini, faggi, ecc. I semi di entrambe le specie contengono un olio commestibile, e i fiori secchi, per distillazione ... Leggi Tutto

ptèlea

Vocabolario on line

ptelea ptèlea s. f. [lat. scient. Ptelea, dal gr. πτελέα «olmo», per la somiglianza dei frutti con quelli degli olmi]. – Genere di piante rutacee, originarie del Nord America: sono alberi o arbusti decidui, [...] con foglie di solito alterne con tre foglioline, fiori poco appariscenti che danno origine a frutti alati, di norma samare, simili a quelle dell’olmo; la scorza e le foglie sono usate nella medicina popolare ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Ólmi, Ermanno
Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato remoto e ritrovandone le radici antropologiche...
Pieve d’Olmi
Pieve d’Olmi Comune della prov. di Cremona (19,4 km2 con 1293 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali