• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [7]
Zoologia [4]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]

vite¹

Vocabolario on line

vite1 vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno [...] Locuzioni di uso più frequente: piantare la v., le v.; coltivare un terreno a vite o a viti; maritare la v. agli olmi; tenere la v. a pergola; potare, tagliare le v. (in senso fig., piangere come una v. tagliata, dirottamente, con molte lacrime); i ... Leggi Tutto

biròccio

Vocabolario on line

biroccio biròccio (e biroccino) s. m. – Varianti region. di bar(r)occio e bar(r)occino, frequenti anche in testi letterarî: Passa il biroccio tra le viti e li olmi (Pascoli); un biroccino, tirato da [...] un cavallino asciutto (Panzini). ◆ Analogam., birocciàio per bar(r)occiaio ... Leggi Tutto

scapitozzare

Vocabolario on line

scapitozzare v. tr. [der. di capitozza, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scapitòzzo, ecc.). – Potare gli alberi a capitozza, capitozzare: un orizzonte vago, segnato da interminabili file di gelsi e di [...] olmi scapitozzati (Verga). ... Leggi Tutto

olméto

Vocabolario on line

olmeto olméto s. m. [lat. tardo (dei gloss.) ulmetum]. – Terreno piantato a olmi (detto anche olmaia). ... Leggi Tutto

ólmo

Vocabolario on line

olmo ólmo s. m. [lat. ŭlmus]. – 1. a. Genere di piante della famiglia ulmacee, e anche nome comune delle specie che vi appartengono: l’o. minore o o. comune o o. campestre (lat. scient. Ulmus minor, [...] diverso genere (Celtis occidentalis), originaria dell’America Settentr., che fornisce legname da costruzione. c. Il legname degli olmi, e in partic. dell’olmo minore, molto resistente alla rottura e con evidenti venature, utilizzato nelle costruzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

meṡogamìa

Vocabolario on line

mesogamia meṡogamìa s. f. [comp. di meso- e -gamia]. – In botanica, tipo di penetrazione del tubetto pollinico nell’ovulo di alcune angiosperme (come per es. negli olmi); si ha quando il tubo pollinico [...] arriva al sacco embrionale penetrando nell’ovulo per un punto intermedio tra la calaza e il micropilo ... Leggi Tutto

pampinóso

Vocabolario on line

pampinoso pampinóso (tosc. pampanóso) agg. [dal lat. pampinosus], non com. – Ricco di pampini: una vite p.; la p. vigna; mirando i fronzuti olmi circondati da le p. viti (Sannazzaro). Per estens., poet., [...] ricco di viti: Trapassammo di Nasso i pampinosi Colli, e Bacco onorammo (Caro). Talora, ornato, coronato di pampini: Che pampinosa ancor Silen la fronte Non aveva in quei dì (L. Alamanni) ... Leggi Tutto

tafrina

Vocabolario on line

tafrina s. f. [lat. scient. Taphrina, der. del gr. τάϕρη o τάϕρος «fossato» (affine a τάϕος «tomba»)]. – Genere di funghi tafrinali con un centinaio di specie parassite di piante, soprattutto drupacee [...] coltivate (pero, pesco, susino), varie specie di alberi (querce, olmi, pioppi, ontani) e alcune erbacee: il micelio diploide penetra negli spazî intercellulari soprattutto delle foglie e dei frutti, sviluppando ife ramificate e settate; le parti ... Leggi Tutto

catòcala

Vocabolario on line

catocala catòcala s. f. [lat. scient. Catocala, comp. del gr. κάτω «sotto» e καλός «bello», per la particolare colorazione delle ali posteriori]. – Genere di farfalle della famiglia nottuidi, con varie [...] specie, i cui bruchi danneggiano numerose piante (salici, frassini, olmi, olivi, ecc.). ... Leggi Tutto

morèllo²

Vocabolario on line

morello2 morèllo2 s. m. [forma italianizzata del ferrarese murèl «pezzo (di legno o d’altro)»]. – Nel Ferrarese e in alcune zone della Romagna, unità parcellare in cui è suddiviso un podere: di forma [...] rettangolare, delimitato da fossi di scolo e fiancheggiato da filari di olmi o di aceri vitati lungo i lati maggiori, vi si avvicendano diverse colture (cereali, foraggi, barbabietole, canapa, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Ólmi, Ermanno
Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato remoto e ritrovandone le radici antropologiche...
Pieve d’Olmi
Pieve d’Olmi Comune della prov. di Cremona (19,4 km2 con 1293 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali