• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Religioni [1]

oleicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

oleicolo /ole'ikolo/ agg. [comp. del lat. olea "olivo" e -colo], non com. - (agr.) [relativo alla coltivazione dell'olivo] ≈ olivicolo. ... Leggi Tutto

oleicoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

oleicoltura s. f. [comp. del lat. olea "olivo" e -coltura], non com. - (agr.) [coltivazione dell'olivo] ≈ olivicoltura. ... Leggi Tutto

olivastro²

Sinonimi e Contrari (2003)

olivastro² (non com. ulivastro) s. m. [dal lat. oleaster -stri, rifatto su olivo]. - (bot.) [olivo selvatico] ≈ oleastro, (non com.) oliastro. ... Leggi Tutto

olivicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

olivicolo /oli'vikolo/ (meno com. ulivicolo) agg. [comp. di olivo (o ulivo) e -colo]. - (agr.) [relativo alla coltivazione dell'olivo] ≈ (non com.) oleicolo. ... Leggi Tutto

olivicoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

olivicoltura (meno com. ulivicoltura) s. f. [comp. di olivo (o ulivo) e -coltura]. - (agr.) [coltivazione dell'olivo] ≈ (non com.) oleicoltura. ... Leggi Tutto

palma²

Sinonimi e Contrari (2003)

palma² s. f. [lat. palma]. - 1. (bot.) [singola pianta appartenente all'omonima famiglia di monocotiledoni] ≈ palmizio. 2. (estens., eccles.) [ramo di palma (o d'olivo) che, benedetto, viene distribuito [...] ai fedeli nella domenica delle Palme] ≈ olivo benedetto, palmizio. 3. (fig.) [esito favorevole ottenuto in una gara, una competizione, ecc.: ottenere la p.] ≈ alloro, (lett.) lauro, successo, trionfo, vittoria. ↔ sconfitta. ... Leggi Tutto

abbacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbacchiare [lat. ✻abbaclare, der. di bacŭlum "bastone"] (io abbàcchio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (agr.) [colpire con un bacchio, una pertica e sim. i rami di un noce, di un mandorlo o di un olivo per farne [...] cadere i frutti maturi] ≈ bacchiare. ⇑ battere, percuotere. 2. (fig., fam.) [generare avvilimento in qualcuno] ≈ e ↔ [→ ABBATTERE (3. a)]. ■ abbacchiarsi v. intr. pron., fam. [farsi prendere dallo sconforto] ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] ). 3. (estens.) [di animali, piante e prodotti, essere danneggiato da determinate condizioni, con la prep. per: l'olivo ha sofferto molto per il gelo] ≈ risentire (di). Finestra di approfondimento Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento ... Leggi Tutto

oleastro

Sinonimi e Contrari (2003)

oleastro s. m. [dal lat. oleaster -stri]. - (bot.) [olivo selvatico] ≈ [→ OLIVASTRO²]. ... Leggi Tutto

oleicoltore

Sinonimi e Contrari (2003)

oleicoltore /oleikol'tore/ s. m. [comp. del lat. olea "olivo" e -coltore], non com. - (mest., agr.) [chi si dedica alla coltivazione degli olivi] ≈ olivicoltore. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
olivo
Nome comune delle piante del genere Olea della famiglia Oleacee, ordine Lamiali, e in particolare di Olea europaea, nella sottospecie domestica, albero comunissimo nelle nostre regioni, di grande importanza per l’olio che si estrae dai suoi...
OLIVO, Camillo
OLIVO, Camillo Giuseppe Trebbi OLIVO (Olivi), Camillo. – Nacque nel 1510 a Mantova dal nobile Giovan Matteo. Il padre possedeva alcuni beni presso Goito, ma il patrimonio familiare doveva essere modesto: in una lettera del 10 dicembre 1562...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali