scuotitura (o scotitura) s. f. [der. di scuotere]. - 1. [operazione con cui si eliminano da un tessuto briciole, polvere e sim.] ≈ [→ SCROLLATURA (2)]. 2. (agr.) [sistema di raccolta di frutti (olive, [...] noci, ecc.), ottenuta scuotendo i rami, manualmente o con macchinari] ≈ scrollatura ...
Leggi Tutto
premitura s. f. [der. di premere]. - [l'operazione del premere frutti per estrarne il succo: la p. delle olive, dell'uva] ≈ pigiatura, spremitura, torchiatura. ...
Leggi Tutto
snocciolare v. tr. [der. di nòcciolo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io snòcciolo, ecc.). - 1. [privare del nòcciolo: s. le olive] ≈ (non com.) denocciolare. 2. (fig., fam.) a. [dire ordinatamente una serie [...] di nomi: s. tutti i nomi dei complici] ≈ citare, elencare, nominare, sciorinare, squadernare. b. (fam.) [dire apertamente, senza reticenze: s. tutta la verità] ≈ divulgare, rivelare, sciorinare, (fam.) ...
Leggi Tutto
snocciolatore /znotʃ:ola'tore/ s. m. [der. di snocciolare]. - [utensile domestico usato per togliere il nòcciolo a olive, ciliegie, ecc.] ≈ levanoccioli. ...
Leggi Tutto
molazza /mo'lats:a/ s. f. [der. settentr. di mola nel sign. di "macina"]. - 1. [macchinario rotante per triturare grano, olive, ecc.] ≈ [→ MOLA (1)]. 2. (edil.) [macchina per impastare malte pozzolaniche] [...] ≈ ⇑ betoniera, impastatrice. 3. (tecn., industr.) [nell'industria cartaria, macchina per la sfibratura dei tessuti] ≈ sfibratore, sfibratrice ...
Leggi Tutto
mondatura s. f. [der. di mondare]. - 1. (agr.) [operazione del mondare: m. delle castagne, delle olive] ≈ [spec. del riso] monda. ⇑ pulitura, ripulitura. 2. (estens.) [ciò che resta dopo aver pulito qualcosa] [...] ≈ (non com.) mondiglia, scarto. ‖ rifiuti, scorie. ⇓ bucce ...
Leggi Tutto
raccoglitore /rak:oʎi'tore/ s. m. [der. di raccogliere]. - 1. (f. -trice) a. [chi raccoglie] ≈ (non com.) raccattatore. b. [chi fa una raccolta di oggetti da collezione: r. di francobolli] ≈ collezionista. [...] c. (mest.) [operaio che raccoglie il frutto delle piante: r. di olive] ≈ coglitore. 2. [contenitore per documenti, schede, fogli, ecc.: ordinare tutte le pratiche negli appositi r.] ≈ (region.) carpetta, cartella, cartellina, classificatore, custodia ...
Leggi Tutto
raccolto² s. m. [part. pass. di raccogliere]. - 1. (agr.) [complesso dei prodotti agricoli raccolti: credo che quest'anno il r. delle castagne sarà molto abbondante] ≈ prodotto, produzione, raccolta, (lett.) [...] ricolta. ⇓ messe. 2. (estens., agr.) [periodo della raccolta: tornai in città subito dopo il r. delle olive] ≈ stagione. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
agricoltura
Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] o avvicendamento o rotazione, ciclo colturale, rinnovo, successione, terzeria; aratura; bacchiatura (delle castagne, delle noci, delle olive); bonifica, drenaggio; fienagione, mietitura; innesto (a corona, ad anello, a doppio spacco inglese, a gemma ...
Leggi Tutto
spremitura s. f. [der. di spremere]. - [lo spremere o l'essere spremuto: s. delle olive; olio di prima s.] ≈ premitura, schiacciatura, (non com.) spremuta. ⇓ pigiatura, pressatura, torchiatura. ...
Leggi Tutto
Cantante (Stoccolma 1868 - Irvington, N. Y., 1951). Studiò negli USA, e si perfezionò poi a Berlino con Lilli Lehmann. Fu celebre interprete, soprattutto wagneriana, come mezzosoprano e soprano. Dal 1903 al 1914 si esibì al Metropolitan di New...
Scrittrice sudafricana di lingua inglese (Wittebergen, Basutoland, 1855 - Città del Capo 1920). Figlia di un missionario metodista tedesco, lavorò fin da giovanissima, facendo studî irregolari e maturando una libertà di pensiero che la portò...