spezzatino
s. m. [dim. di spezzato]. – Piatto semplice, casalingo, di carne tagliata a piccoli pezzi, di solito infarinata e fatta rosolare in tegame con olio o burro, poi bagnata con vino e infine fatta [...] cuocere a fuoco lento con aggiunta di pomodoro, sale, pepe e odori varî, eventualmente, anche di verdure come sedano, carote, cipolle o patate: s. di agnello; s. di manzo; s. di vitello in umido o in bianco ...
Leggi Tutto
detergenza
detergènza s. f. [der. di detergere, detergente]. – Con sign. generico, la proprietà che hanno certe sostanze di asportare incrostazioni e sudiciume. Grado o livello di d., la quantità di [...] additivo detergente-disperdente contenuto in un olio per motori. ...
Leggi Tutto
lacrima
làcrima (o làgrima) s. f. [lat. lacrĭma, cfr. gr. δάκρυμα]. – 1. a. Stilla di umore, secreto da apposite ghiandole dell’occhio (ghiandole lacrimali), che fuoriesce dalla rima palpebrale in determinate [...] dal taglio di alcuni formaggi stagionati: pecorino con la lacrima. b. Piccolissima quantità di un liquido: non c’è più una l. d’olio nel fiasco. c. Nome di cose che ricordano la forma di una lacrima (per es., la perla di forma oblunga pendente da un ...
Leggi Tutto
deterpenare
v. tr. [der. di terpene, col pref. de-] (io deterpèno, ecc.). – In chimica industriale, privare dei terpeni un olio essenziale: essenze deterpenate. ...
Leggi Tutto
mandarino2
mandarino2 s. m. [prob. dalla voce prec., per allusione al colore giallo oro e alla provenienza dall’Oriente]. – 1. Pianta arbustiva delle rutacee (Citrus deliciosa), proveniente per alcune [...] per l’alimentazione e anche nella fabbricazione di marmellate e canditi: uno spicchio di mandarino; essenza di mandarino. Olio essenziale di m., liquido giallo dorato, leggermente fluorescente, con odore gradevole, che si estrae per pressatura o ...
Leggi Tutto
insettifugo
insettìfugo agg. e s. m. [comp. di insetto e -fugo] (pl. m. -ghi). – Di pomata (o liquido) contenente sostanze innocue per l’olfatto umano ma repellenti per gli insetti, che si usa cospargere [...] sul viso e sulle parti scoperte del corpo al fine di tenere lontani gli insetti stessi: una pomata i., olio i., composto i.; e come sost.: un i. spray; fare uso di insettifughi. ...
Leggi Tutto
spia
s. f. [dal got. *spaíha; v. spiare]. – 1. a. Chi con l’inganno o la dissimulazione cerca di venire in possesso di notizie riguardanti altre persone allo scopo di riferirle, per malevolenza o per [...] , per segnalare il regolare funzionamento o eventuali disfuzioni delle varie apparecchiature: la s. del carburante, dell’olio, della temperatura dell’acqua del radiatore, ecc. 4. Con funzione appositiva invar., riferito a veicolo incaricato ...
Leggi Tutto
aceto
acéto s. m. [lat. acētum, affine ad acer «acre»]. – 1. Prodotto della fermentazione di alcuni liquidi a bassa gradazione alcolica, come vino, vinello, birra, per l’azione di batterî aerobî del [...] da vino o vinello, che viene usato come condimento e per la conservazione di prodotti alimentari: condire l’insalata con olio e a.; mettere sott’aceto, fagiolini, cetrioli, peperoni, ecc., per conservarli; prendere d’a., del vino che comincia a ...
Leggi Tutto
saussurea
〈sossù-〉 s. f. [lat. scient. Saussurea, dal nome del naturalista svizz. H.-B. de Saussure (1740-1799)]. – In botanica, genere di composite tubuliflore con alcune centinaia di specie, quasi [...] luoghi sassosi e rupestri; la specie Saussurea lappa (in ital. costo: v. costo2) del Kashmir fornisce la radice di costo, di odore gradevole per la presenza di un olio essenziale, utilizzata tra l’altro per preservare i tessuti di lana dagli insetti. ...
Leggi Tutto
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...