menta
ménta s. f. [lat. mĕnta o mĕntha, affine al gr. μίνϑη]. – 1. Nome di piante erbacee perenni, dal tipico odore aromatico, appartenenti al genere Mentha, della famiglia labiate, che comprende, oltre [...] insieme di ibridi ottenuti dagli incroci tra Mentha aquatica e M. spicata ed esistenti solo come piante coltivate. 2. Olioessenziale (detto anche essenza di m.), ricavato per distillazione con acqua o in corrente di vapore da diverse specie di menta ...
Leggi Tutto
noce moscata
nóce moscata locuz. usata come s. f. – Albero della famiglia miristicacee (Myristica fragrans), originario delle Molucche, ora coltivato anche in altri paesi tropicali, il cui frutto piriforme [...] serve per condimento, e fornisce un grasso, il burro di n. moscata, usato in farmacia e in profumeria, e un olioessenziale, che si usa per aromatizzare dolci, liquori, per profumare saponi, e, nella medicina del passato, come carminativo. Lo stesso ...
Leggi Tutto
gomenolo
gomenòlo s. m. [dal fr. goménol, der. del nome di Gomen, località della Nuova Caledonia, dove fu inizialmente estratto, col suff. -ol «-olo2»]. – Altro nome dell’olioessenziale di niauli. ...
Leggi Tutto
galbano
gàlbano s. m. [dal lat. galbănum, gr. χαλβάνη, di origine orientale]. – Gommoresina ottenuta per ispessimento del latice delle piante del genere Ferula (v. ferola); si trova in commercio in masse [...] che ricorda quello del finocchio, sapore amaro, aromatico, è usato nella fabbricazione dei mastici e, in terapia, per la preparazione di empiastri revulsivi. Olioessenziale di g., liquido giallo, di odore penetrante, contenente pinene e cadinene. ...
Leggi Tutto
gommoresina
gommorèṡina (o gommarèṡina) s. f. [comp. di gomma e resina]. – Prodotto di essudazione di diverse piante ombrellifere, guttifere, ecc. (dalle quali si ottiene anche per incisione del tronco [...] ), impropriam. chiamato gomma. Le gommoresine sono sostanze solide, costituite da una miscela di gomma, resina, e, spesso, olioessenziale di odore e sapore caratteristici, parzialmente solubili in acqua e alcole, e dotate, di solito, di proprietà ...
Leggi Tutto
galipene
galipène s. m. [der. del lat. scient. Galipea (v. galipea), col suff. -ene]. – Composto organico, sesquiterpene contenuto nell’olioessenziale della corteccia di angostura. ...
Leggi Tutto
galipolo
galipòlo s. m. [der. del lat. scient. Galipea (v. galipea), col suff. -olo1]. – Alcole sesquiterpenico, contenuto nell’olioessenziale della corteccia di angostura. ...
Leggi Tutto
ananas
ànanas (o ananàs o ananasso) s. m. [lat. scient. Ananas, nome del genere, der. del guaranì naná, attrav. il port. ananaz]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante bromeliacee (lat. [...] fra loro, con polpa dolce-acidula, profumatissima, ricca di vitamine, che si mangia di solito tagliata a fette. 3. Olioessenziale di a.: soluzione alcolica di butirrato di etile (non estratta dal frutto ma preparata artificialmente) che, per il ...
Leggi Tutto
cedrocanfora
cedrocànfora s. f. [comp. di cedro1 e canfora]. – Composto organico, sesquiterpene, anche detto cedrolo o essenza di cedro, contenuto nell’olioessenziale di legno di cedro; si presenta [...] in cristalli incolori di odore gradevole, usati in profumeria ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze odorose che si ricavano quasi tutte...
Bergamotto di Reggio Calabria - Olio Essenziale DOP
Denominazione di origine protetta dell'essenza prodotta nei comuni della costa ionica della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Viene estratta dai frutti delle tre varietà...