• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

olimpo

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpo s. m. [dal nome del monte gr. Olimpo, ritenuto sede degli dèi; gr. Ólympos, lat. Olympus], solo al sing. - 1. [ristretta cerchia ai vertici di una categoria o di un ambiente sociale, artistico, [...] ecc.: far parte dell'o. dell'aristocrazia] ≈ crème, élite, fior fiore, gotha. ↔ gentaglia, marmaglia, plebaglia, plebe. 2. (estens.) [condizione di sdegnoso distacco: è difficile che scenda dal suo o.] ... Leggi Tutto

gotha

Sinonimi e Contrari (2003)

gotha /'gɔta/ s. m. [dal nome della città ted. di Gotha, dove si pubblicò, dal 1763 al 1944, un annuario genealogico di sovrani e famiglie aristocratiche d'Europa], invar. - 1. [l'insieme di coloro che [...] rivestono il maggiore prestigio nel mondo della nobiltà: il g. internazionale] ≈ alta società, aristocrazia, nobiltà, (iron.) olimpo. 2. (estens.) [la parte più nobile ed importante di qualcosa o di un gruppo: il g. della società] ≈ crema, crème, ... Leggi Tutto

nume

Sinonimi e Contrari (2003)

nume s. m. [dal lat. numen, der. di ✻nuĕre "fare cenno"], lett. - 1. (mitol.) [essere divino: i n. dell'Olimpo] ≈ dio, divinità. ● Espressioni: nume tutelare → □; santi numi [come esclam. di stupore, impazienza [...] e sim.] ≈ (santo) cielo, oddio, o Dio. 2. (fig.) a. (iron.) [persona cui si deve profonda venerazione] ≈ guida, guru, idolo, modello. b. (scherz.) [persona di chiara fama] ≈ autorità, nome, personalità. ... Leggi Tutto

olimpiaco

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpiaco /olim'piako/ agg. [dal lat. Olympiăcus, gr. Olympiakós] (pl. m. -ci). - 1. (stor., mitol.) [di Olimpia, antica città greca dell'Elide e del monte Olimpo] ≈ olimpico, (lett.) olimpio. 2. (estens., [...] (fig., lett.) [che non viene turbato da nulla, che mantiene una calma assoluta e sim.] ≈ impassibile, imperturbabile, olimpico, serafico. ↓ calmo, disteso, placido, quieto, sereno, tranquillo. ↔ con la bava alla bocca, esagitato, sconvolto. ↓ agitato ... Leggi Tutto

olimpico

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpico /o'limpiko/ agg. [dal lat. Olympicus, gr. Olympikós] (pl. m. -ci). - 1. (stor., mitol.) [di Olimpia, antica città greca dell'Elide e del monte Olimpo] ≈ (lett.) olimpiaco, (lett.) olimpio. 2. [...] (estens., sport.) a. [relativo a un'olimpiade moderna] ≈ (lett.) olimpiaco. b. [che partecipa a un'olimpiade: la squadra o. di pallanuoto] ≈ olimpionico. c. [che ha vinto a una olimpiade: campione o.] ... Leggi Tutto

olimpio

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpio /o'limpjo/ agg. [dal lat. Olympius, gr. Olýmpios], lett. - (stor., mitol.) [di Olimpia, antica città greca dell'Elide e del monte Olimpo] ≈ [→ OLIMPICO (1)]. ... Leggi Tutto

palmarès

Sinonimi e Contrari (2003)

palmarès /palma'rɛs/ s. m., fr. [dal lat. palmares, plur. dell'agg. palmaris "meritevole di vittoria"]. - 1. [elenco dei vincitori di una gara, di un concorso e sim.: il p. di un festival cinematografico] [...] e sim.: aggiungere un'altra vittoria al proprio p.] ≈ albo d'oro. 3. (fig.) [cerchia di persone ai vertici di una categoria, di un ambiente sociale, artistico, ecc.: il p. degli industriali italiani] ≈ crema, crème, élite, fior fiore, gotha, olimpo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Olimpo
(gr. ῎Ολυμπος) Nome antico di varie montagne della Grecia, delle isole o dell’Asia Minore, derivato, sembra, da un vocabolo preellenico che avrebbe appunto il significato di «monte». La più importante fra esse, e la più alta della Grecia, è...
Olimpo, Baldassare
Poeta (n. 1486 circa - m. 1540 circa), frate; poco si sa della sua vita randagia. Lasciò molte raccolte di poesie di tono popolaresco, specialmente di strambotti, d'argomento amoroso, politico e religioso, la più fortunata delle quali è Gloria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali