secrezione
secrezióne s. f. [dal lat. secretio -onis «separazione», der. di secretus, part. pass. di secernĕre «secernere»]. – 1. L’attività e la funzione di secernere: a. In fisiologia, la funzione [...] di prodotti del metabolismo che non hanno ulteriore impiego nella fisiologia della pianta (come gomme, mucillagini, olîessenziali, alcaloidi, cristalli di ossalato di calcio, ecc.), ma che tuttavia possono essere utili nella vita di relazione ...
Leggi Tutto
cadinene
cadinène s. m. [der. di cadino1, col suff. -ene]. – Composto organico, sesquiterpene biciclico presente in molti olîessenziali (di ginepro, di cedro, ecc.) e costituente principale dell’olio [...] cadino; è un liquido oleoso dall’odore gradevole ...
Leggi Tutto
colonia2
colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere [...] da una soluzione alcolica di olîessenziali (di bergamotto, limone, arancio, lavanda, rosmarino), in proporzione varia secondo i tipi, di caratteristica volatilità e freschezza, che prende il nome dalla città ted. di Colonia dove il detentore della ...
Leggi Tutto
carvacrolo
carvacròlo s. m. [comp. di carvi e acrol(eina)]. – In chimica organica, derivato del cimolo, costituente aromatico di olîessenziali (canfora, origano, ecc.): è un liquido incolore, di odore [...] penetrante, usato in profumeria e dotato di azione antisettica ...
Leggi Tutto
carveolo
carveòlo s. m. [der. di carve(ne), col suff. -olo2]. – Composto organico derivato dal carvene per sostituzione di un atomo d’idrogeno con un ossidrile; è un liquido, costituente di varî olî [...] essenziali. ...
Leggi Tutto
limonene
limonène s. m. [der. di limone, col suff. -ene]. – In chimica, composto della classe dei terpeni, contenuto in molti olîessenziali; è un liquido incolore, dall’odore di essenza di limone, ottenuto [...] per lo più per distillazione frazionata dell’olio di pino, di limone e di arancio, e usato in profumeria, nell’industria delle vernici, ecc ...
Leggi Tutto
linalile
s. m. [der. di linal(olo), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente derivabile dal linalolo per eliminazione dell’idrossile; acetato, benzoato, butirrato, formiato, propionato [...] di l., esteri del linalolo presenti in olîessenziali, preparati sinteticamente per l’uso in profumeria. ...
Leggi Tutto
antranilato
s. m. [der. di antranil(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale dell’acido antranilico; a. di metile, sostanza dall’odore di fiori d’arancio, presente in alcuni olîessenziali [...] (gelsomino, neroli), molto usata in profumeria ...
Leggi Tutto
safrolo
safròlo s. m. [dal fr. safrole, der. (per riduzione) di sassafras «sassafrasso», col suff. -ole «-olo2»]. – Composto organico, derivato della pirocatechina, contenuto nell’olio essenziale di [...] sassafrasso, del quale è il principale componente, e negli olîessenziali di canfora, di anice stellato, di noce moscata, ecc.; per il suo odore caratteristico è usato nella preparazione di saponi da toeletta; viene anche adoperato come antiossidante ...
Leggi Tutto
policarpiche
policàrpiche s. f. pl. [lat. scient. Polycarpicae, comp. di poly- «poli-» e -carpicus, der. di -carpus «-carpo»]. – In botanica, nome desueto di un ordine di piante dicotiledoni, caratterizzate [...] variabile anche in fiori della stessa specie), su un ricettacolo più o meno allungato; sono piante arboree con olîessenziali, o legnose ed erbacee, che costituiscono un gruppo di piante primitive dalle quali si possono considerare derivati altri ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze odorose che si ricavano quasi tutte...
Sostanze odorose (dette anche oli eterei od oli volatili o essenze) ricavate da organismi vegetali o da secrezioni di piante o, in piccolo numero, anche da secrezioni animali. Gli oli essenziali a 15 °C sono quasi tutti liquidi; raffreddandoli...