• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [20]
Zoologia [13]
Anatomia [10]
Industria [6]
Anatomia comparata [5]
Alimentazione [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]
Matematica [2]

olfatto

Vocabolario on line

olfatto s. m. [dal lat. olfactus -us, der. di ol(e)facĕre «odorare, fiutare», comp. del tema di olere «aver odore» e facĕre «fare»]. – In fisiologia, la funzione sensoriale specifica preposta alla percezione [...] degli odori, presente in quasi tutti gli animali, soprattutto accentuata nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata nella cavità nasale: avere un o. fine, ottuso; odori grati all’o.; disturbi dell’olfatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

olfatto

Thesaurus (2018)

olfatto 1. MAPPA OLFATTO è il nome della funzione sensoriale specifica destinata a percepire gli odori; è presente in quasi tutti gli animali, soprattutto nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata [...] con facilità odori che per gli esseri umani sono impercettibili. Citazione E in tutti questi anni l’ho cercata con l’olfatto. Sapessi quante volte ho inseguito un alone lontano, mi sono infilato in un vicolo, ho salito scale. Lei è rimasta negli ... Leggi Tutto

odore

Thesaurus (2018)

odore 1. MAPPA L’ODORE è la sensazione specifica dell’organo dell’olfatto; viene prodotta dal contatto tra le molecole emanate da una qualunque sostanza e i recettori dell’olfatto, che nell’uomo si [...] si spogliarono, contenti di quell’odore agro di vecchie alghe marcite e di quel volare di gabbiani che cercava di riempire il cielo troppo grande. Italo Calvino, Ultimo viene il corvo Vedi anche Fiore, Olfatto, Pulito, Sapore, Senso, Vista ... Leggi Tutto

olfattivo

Vocabolario on line

olfattivo agg. [der. di olfatto]. – Dell’olfatto, che è in relazione con la funzione sensitiva dell’olfatto: stimoli o.; sensazione o.; cellule o., cellule neurosensoriali disposte nella parte alta della [...] mucosa che riveste le cavità nasali, i cui cilindrassi formano il nervo olfattivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

olfattòrio

Vocabolario on line

olfattorio olfattòrio agg. [der. di olfatto]. – Dell’olfatto, olfattivo: sensibilità o.; nervi o.; fossette o., fossette o depressioni esterne tramite le quali gli organi dell’olfatto comunicano con [...] l’ambiente esterno, come per es. nei vertebrati privi di narici interne o coane (pesci e larve di anfibî) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

odóre

Vocabolario on line

odore odóre s. m. [lat. odor -oris, affine a olere (v. olire), il cui tema compare anche come primo elemento in olfactus (v. olfatto)]. – 1. a. La sensazione specifica dell’organo dell’olfatto, diversa [...] . grato, inebriante; un o. nauseabondo; o. forte, acre, acuto, penetrante; o specificando la cosa o la sostanza da cui la sensazione olfattiva proviene: l’o. dei fiori, delle rose, dell’erba; o. di violetta; o. d’incenso; o. d’arrosto, di bruciato; o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

olfattòmetro

Vocabolario on line

olfattometro olfattòmetro s. m. [comp. di olfatto e -metro]. – Apparecchio usato per misurare la capacità e la funzionalità dell’olfatto; è di solito costituito da una cannula, un’estremità della quale [...] è a contatto della mucosa nasale del soggetto, mentre l’altra estremità scorre gradualmente sulla superficie interna di un cilindro, da cui emanano, in quantità progressivamente crescente, le particelle ... Leggi Tutto

naso

Vocabolario on line

naso s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge [...] e glabra del muso in cui si aprono le narici: il n. del cane, del gatto, del bue. c. Per metonimia, il senso dell’olfatto, anche in usi fig.: non avere n.; avere buon n., nel linguaggio venatorio, di un cane che ha buon fiuto, e fig., di persona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

amaro

Thesaurus (2018)

amaro 1. MAPPA AMARO è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali; gli altri tre sono dolce, salato e acido. Il gusto amaro viene avvertito quando vengono [...] ciò che ne avverte o ne comunica la sensazione (avere la bocca amara). 2. MAPPA È amaro anche ciò che dà all’olfatto una sensazione simile a quella data da alcune sostanze amare (la fragranza amara degli oleandri). 3. MAPPA In senso figurato, invece ... Leggi Tutto

faccia

Thesaurus (2018)

faccia 1. MAPPA La FACCIA è la parte anteriore della testa dell’essere umano; è costituita da una struttura di ossa rivestita da parti molli, e presenta delle cavità (occhi, naso, bocca) in cui sono [...] contenuti gli organi di alcuni sensi (vista, olfatto, gusto) e la parte iniziale degli apparati digerente e respiratorio; l’aspetto della faccia cambia molto da persona a persona (f. grassa, tonda, magra, ossuta; lavarsi la f.; guardare qualcuno in f ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
olfatto
Funzione sensoriale specifica preposta alla percezione degli odori. Fra i Mammiferi si distinguono specie con o. molto sviluppato (animali macrosmatici) e altre con o. meno fine (animali microsmatici). L’uomo appartiene alla seconda categoria;...
olfatto
olfatto La capacità di percepire gli odori e di distinguerli l’uno dall’altro. Il sistema sensoriale deputato all’o. è formato dalle terminazioni, situate nella mucosa nasale, dei nervi olfattivi, con i loro recettori specifici; dalle vie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali