• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Storia [11]
Militaria [9]
Industria [4]
Arti visive [3]
Zoologia [2]
Industria aeronautica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

mirviżżazióne

Vocabolario on line

mirvizzazione mirviżżazióne s. f. [der. di mirvizzare]. – Nel linguaggio milit., sistema offensivo consistente nell’armare un missile balistico strategico (intercontinentale o a raggio intermedio) con [...] una ogiva contenente più testate nucleari capaci, prima del rientro nell’atmosfera dalla traiettoria suborbitale, di separarsi l’una dall’altra e di dirigersi indipendentemente su differenti bersagli; tale sistema (che si contrappone alla dotazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

spolétta

Vocabolario on line

spoletta spolétta s. f. [dim. di spola]. – 1. Piccola spola; in partic., la piccola spola della macchina da cucire e dei telai artigianali. In senso fig., fare la s., lo stesso, ma meno com., che fare [...] bersaglio, e possono essere a bocchino posteriore o a bocchino anteriore, a seconda che si applichino al fondello o all’ogiva del proietto, nonché a funzionamento istantaneo o ritardato, a seconda che lo scoppio avvenga al momento dell’impatto col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

tagliavènto

Vocabolario on line

tagliavento tagliavènto s. m. [comp. di tagliare e vento], invar. – 1. Nell’attrezzatura navale, nome dato nel passato a una vela di taglio, generalmente una randa, usata come vela di fortuna da unità [...] di vario tipo. 2. In artiglieria, cappuccio t., ogiva molto appuntita in lamiera metallica che si applica anteriormente ai proiettili per migliorarne il coefficiente di forma e aumentarne la gittata e la pressione. 3. raro Sinon. di parabrezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

trapèzio

Vocabolario on line

trapezio trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che [...] anche si dice forma trapezia); aeroplano con ali trapezie. 2. Oggetto o configurazione che riproduce la forma di un trapezio: l’ogiva del viso incorniciata dalle bianche bende e dal t. del pettorale, il tutto inscritto nel triangolo nero del velo (I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

marchéṡa

Vocabolario on line

marchesa marchéṡa s. f. [femm. di marchese1]. – 1. Signora di un marchesato, o moglie di un nobile che ha il titolo di marchese. 2. Anello di forma allungata, a doppia ogiva, che copre tutta la falange [...] (chiamato anche marchesana o, col corrispondente termine fr., marquise): una m. di smeraldo. ◆ Dim. marcheṡina, la figlia di un marchese; spreg. marcheṡùccia; pegg. marcheṡàccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

termoresistènte

Vocabolario on line

termoresistente termoresistènte agg. [comp. di termo- e resistente]. – 1. Che resiste bene al calore, senza deformarsi o, più genericam., senza danneggiarsi sensibilmente: materiali t.; in partic. leghe [...] t., usate, per es., nella costruzione dell’ogiva di veicoli spaziali destinati a rientrare nell’atmosfera. 2. Che presenta alta resistenza termica, cioè che conduce male il calore. ... Leggi Tutto

mìssile

Vocabolario on line

missile mìssile agg. e s. m. [dal lat. missĭlis, der. di missus part. pass. di mittĕre «mandare, scagliare»]. – 1. agg. non com. Che si lancia, che è destinato a essere scagliato: armi m., le armi da [...] nel tratto finale sono guidati da sensori a raggi infrarossi o da sistemi radar o a raggi laser incorporati nell’ogiva: possono essere destinati a bersagli terrestri (m. superficie-superficie o terra-terra, m. aria-superficie, ecc.; m. controcarro o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

testata¹

Vocabolario on line

testata1 testata1 s. f. [der. di testa1]. – 1. a. La parte estrema, anteriore o più avanzata, di un corpo o di una superficie, e in partic. di un elemento strutturale, come per es. una trave, una colonna, [...] ; t. d’un campo, il suo margine; t. di un pezzo di artiglieria, la parte anteriore dell’affusto; t. (o ogiva) di un missile, la parte anteriore dell’ultimo stadio contenente il carico utile (per es., un satellite artificiale, una carica esplosiva); t ... Leggi Tutto

saliènte

Vocabolario on line

saliente saliènte agg. e s. m. [part. pres. di salire, dal lat. saliens -entis; in alcuni usi e sign. ricalca il fr. saillant]. – 1. agg. a. Che sale verso l’alto, in determinate locuz.: arco a sesto [...] acuto s., l’arco a ogiva dell’architettura gotica (quando si voglia distinguerlo, per es., dal sesto acuto moresco); acque s., acque di falda che risalgono in superficie zampillando. In araldica, attributo delle capre, delle pecore, dei montoni e dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

munizionaménto

Vocabolario on line

munizionamento munizionaménto s. m. [der. di munizionare]. – 1. L’insieme di operazioni e di attività con cui si fornisce delle necessarie difese o munizioni un’opera fortificata o un reparto militare: [...] un elicottero, di un carro armato, ecc.) che, illuminando il bersaglio, consente a una centralina elettronica installata nell’ogiva del proietto di azionare opportunamente le alette di cui questo è dotato; m. ad autoguida terminale, quello capace di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
ogiva
La porzione anteriore di un proiettile, di un missile, di un veicolo spaziale, che appare caratterizzata da una forma di ottima penetrazione aerodinamica; la superficie esterna di un’o. è di rotazione attorno all’asse geometrico e si raccorda...
OGIVA
OGIVA (d'incerta etimologia) Guido Zucchini Per quasi tutto l'Ottocento si è chiamato "ogiva" l'arco a sesto acuto (l'arc brisé dei Francesi) e "ogitale" l'architettura gotica, che di quell'arco ha fatto grande uso. Ma ormai, per le più moderne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali