• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Storia [11]
Militaria [9]
Industria [4]
Arti visive [3]
Zoologia [2]
Industria aeronautica [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

ogiva

Vocabolario on line

ogiva s. f. [dal fr. ogive, ant. augive, prob. dallo spagn. aljibe «cisterna» (nella locuz. bóveda de aljibe «volta in cui due nervature cilindriche s’incrociano»), che è dall’arabo al-giubb «pozzo»]. [...] crociera romaniche e gotiche; anche, ma impropriam., l’arco a sesto acuto, caratteristico dell’architettura gotica: arco a ogiva, volta a ogiva, arco, volta a sesto acuto. 2. La porzione anteriore di un proiettile, la cui superficie esterna è quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ogivale

Vocabolario on line

ogivale agg. [dal fr. ogival, der. di ogive: v. ogiva]. – 1. Conformato a ogiva, cioè a sesto acuto: arco o., volta o.; palato o. (v. palato2). Per estens., poiché l’arco a sesto acuto è caratteristico [...] ’arco di cerchio (tangente alla generatrice della parte cilindrica del proiettile) dalla cui rotazione intorno all’asse è generata la superficie esterna dell’ogiva; angolo o., l’ampiezza dell’arco di cerchio generatore della superficie esterna dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vòlta²

Vocabolario on line

volta2 vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è [...] adoperata nella copertura di profondi sguinci di finestre aventi il lato superiore curvilineo; v. ogivale, v. a ogiva, v. a sesto acuto (v. ogiva); per la presenza di particolari elementi costruttivi o decorativi, si distinguono le v. a costoloni, a ... Leggi Tutto

sopraogivazióne

Vocabolario on line

sopraogivazione sopraogivazióne s. f. [der. di ogiva, col pref. sopra-]. – In artiglieria, applicazione ai proietti di false ogive, cioè ogive vuote e molto affusolate, che vengono saldate o avvitate [...] alla vera ogiva allo scopo di diminuire la resistenza dell’aria e aumentare così la gittata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cappùccio²

Vocabolario on line

cappuccio2 cappùccio2 s. m. [der. di cappa1]. – 1. Copricapo di forma appuntita, spesso attaccato al collo del mantello o dell’abito, usato nel medioevo anche dai laici, e conservato oggi da alcuni ordini [...] tempo sott’acqua o tra gas venefici. b. Copertura di stagnola per bottiglie e sim. c. Cuffia metallica posta sull’ogiva dei proietti perforanti di artiglieria, avente lo scopo d’impedire, all’urto sul bersaglio, la rottura del proietto e facilitare ... Leggi Tutto

càpsula

Vocabolario on line

capsula càpsula (non com. càssula) s. f. [dal lat. capsŭla, dim. di capsa «cassa»]. – 1. In genere, involucro, con accezioni più determinate nelle varie terminologie tecniche. a. Nei laboratorî chimici, [...] rotante per osservare la forma d’onda dei suoni. 6. C. spaziale: veicolo spaziale, generalmente pilotato, costituente l’ogiva del missile vettore dal quale viene portato in orbita; ha forma, di solito, troncoconica, realizzata con materiali speciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ogivo

Vocabolario on line

ogivo agg. e s. m. [der. di ogiva], non com. – 1. agg. Ogivale: arco o., finestra o.; palato o., nel linguaggio medico, v. palato2. 2. s. m., letter. Finestra ogivale, o arco, curvatura di forma ogivale: [...] O fastigi! o torri! o mura! Irti merli e snelli o.! (Boito) ... Leggi Tutto

stèlo

Vocabolario on line

stelo stèlo s. m. [lat. stĭlus]. – 1. Il fusto delle piante erbacee: lo s. del grano, dell’avena; lo s. di un fiore, di una rosa, di un garofano; Quali fioretti, dal notturno gelo Chinati e chiusi, poi [...] sul vitone di culatta, in asse con la camera e lungo quanto questa, in modo che la pallottola a ogiva, che aveva posteriormente una cavità, battuta ripetutamente con la bacchetta, si deformasse allargandosi, consentendo all’atto dello sparo una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

palato²

Vocabolario on line

palato2 palato2 s. m. [dal lat. palatum, di origine ignota]. – 1. In anatomia, la volta della cavità boccale nell’uomo e nei vertebrati in genere; in anatomia comparata si distinguono un p. primario, [...] fibro-membranosa, mobile (il velo palatino o p. molle). In medicina, p. ogivo o ogivale, deformazione del palato osseo, infossato verso l’alto, a ogiva, per cui la respirazione avviene prevalentemente attraverso la bocca, caratteristico dei soggetti ... Leggi Tutto

mirviżżare

Vocabolario on line

mirvizzare mirviżżare v. tr. [der. della sigla ingl. MIRV, comp. delle iniziali di Multiple Independent targeted Reentry Vehicle «veicolo multiplo per il rientro indipendente su preordinati bersagli»]. [...] – Nel linguaggio milit., dotare un missile balistico strategico di una ogiva contenente più testate nucleari indipendenti (v. mirvizzazione). ◆ Part. pass. mirviżżato, anche come agg.: missile mirvizzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
ogiva
La porzione anteriore di un proiettile, di un missile, di un veicolo spaziale, che appare caratterizzata da una forma di ottima penetrazione aerodinamica; la superficie esterna di un’o. è di rotazione attorno all’asse geometrico e si raccorda...
OGIVA
OGIVA (d'incerta etimologia) Guido Zucchini Per quasi tutto l'Ottocento si è chiamato "ogiva" l'arco a sesto acuto (l'arc brisé dei Francesi) e "ogitale" l'architettura gotica, che di quell'arco ha fatto grande uso. Ma ormai, per le più moderne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali