armadio
armàdio s. m. [dal lat. armarium «ripostiglio per le armi», der. di arma «armi»; la -d- per dissimilazione, con prob. influenza di madia1]. – 1. Mobile, costituito da varî ripiani, per lo più [...] di legno, sostenuti da fiancate verticali e chiuso anteriormente da sportelli, destinato a contenere oggetti di vario genere: l’a. della biancheria, dei vestiti; a. a specchio; a. guardaroba; a. a muro, incassato nella parete. 2. ant. Archivio. 3. A. ...
Leggi Tutto
nozze
nòzze s. f. pl. [lat. nŭptiae -arum, der. del tema di nubĕre «prendere marito», che prob. in origine significava «velarsi» (dalla stessa radice di nubes «nube»); la -o- aperta è forse dovuta a [...] e amici che vi sono invitati; regali di n., quelli che amici e parenti fanno agli sposi; lista di n., elenco degli oggetti desiderati che, redatto dai due fidanzati, è depositato presso un negozio di vendita per facilitare a parenti e amici la scelta ...
Leggi Tutto
ecostazione
s. f. Punto di raccolta di materiali di rifiuto, organizzato per contribuire alla salvaguardia dell’equilibrio ambientale. ◆ La gara prevede l’assegnazione di punti per la raccolta differenziata [...] di oggetti di carta, vetro, plastica, alluminio e banda stagnata. Un compito che gli studenti svolgeranno per 30 giorni sia a casa, con la collaborazione delle famiglie, gettando i rifiuti nelle campane di raccolta, sia a scuola, utilizzando le « ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia [...] di una cartolina, di un giornale, come ventaglio. b. Frequente la locuz. avv. o agg. a ventaglio, riferita a oggetti o complessi di elementi che abbiano o possano assumere la forma e la disposizione caratteristiche di un ventaglio aperto: aprire ...
Leggi Tutto
clip1
clip1 〈klip〉 s. ingl. (propr. «ciò che stringe»; pl. clips 〈klips〉), usato in ital. al femm. – 1. Fermaglio in genere, come quello che serve a tenere uniti fogli di carta o biglietti di banca; [...] giacca. 2. Fermaglietto a molla, di vario materiale, di cui sono dotati orecchini, spille e altri oggetti di ornamento: orecchini a clip; per estens., l’oggetto stesso: un paio di clip d’oro e smalto; applicare una clip (erroneo ma frequente una ...
Leggi Tutto
animare
v. tr. [dal lat. animare «vivificare, dar vita», der. di anĭma «anima»] (io ànimo, ecc.). – 1. Infondere l’anima, dare la vita: Prometeo animò col fuoco divino la creta; nell’intr. pron., animarsi, [...] volto, a. le figure, a. un paesaggio; a. lo stile. Anche, trasfigurare poeticamente o pittoricamente un paesaggio, oggetti materiali, ecc., conferendo a essi aspetto o sensibilità di esseri viventi. Per estens., vivacizzare, movimentare: l’arrivo dei ...
Leggi Tutto
ingombrare
(ant. ingomberare) v. tr. [der. di un celtico *combŏros; cfr. fr. encombrer] (io ingómbro, ecc.). – 1. a. Riempire, occupare un luogo o uno spazio, costituendo un impedimento al passaggio, [...] le frondi intorno il piè gli ingombra (Ariosto). b. Con valore causativo, di persona, occupare uno spazio collocandovi oggetti voluminosi o in disordine che diano impaccio o siano d’intralcio: i venditori ambulanti avevano ingombrato il porticato con ...
Leggi Tutto
clip art
〈klip àat〉 locuz. ingl. [comp. di clip «ritaglio» e art «arte»; propr. «arte da ritagliare»] (pl. clip arts 〈klip àats〉), usata in ital. come s. f. – Raccolta di oggetti grafici digitali (sfondi, [...] bordi, pulsanti, immagini animate, ecc.), già pronti per essere adoperati e facilmente trasferibili, che corredano e abbelliscono i documenti nei quali vengono impiantati ...
Leggi Tutto
ingombro2
ingómbro2 s. m. [der. di ingombrare]. – 1. a. Il fatto di ingombrare, di occupare spazio creando impaccio, ostacolo, impedimento; soprattutto nelle espressioni essere d’ingombro, e meno com. [...] ? 2. Spazio, volume occupato in un luogo, in un ambiente determinato, e più spec. in un veicolo, in una nave, ecc., da un oggetto, da un carico, da una massa di materiali varî: merci, colli di poco, di molto i.; in partic., nelle navi, il volume ...
Leggi Tutto
nube
s. f. [dal lat. nūbes]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell’aria, di spessore e densità tali da impedire più o meno la vista del cielo, che [...] altre molecole anche complesse, ove si ritiene avvengano i processi di formazione di nuove stelle, e che sono tra gli oggetti di massa maggiore (fino all’equivalente di 500.000 masse solari) individuati nella Galassia; n. di Magellano o magellaniche ...
Leggi Tutto
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...