vendere
1. MAPPA VENDERE significa trasferire ad altri la proprietà di un oggetto, di un bene o di un diritto in cambio del pagamento di un prezzo (v. la casa; a chi hai venduto la tua vecchia macchina?; [...] il denaro né con altri vantaggi (v. il proprio ingegno, la propria arte, v. la penna; v. il voto); talvolta l’oggetto dello scambio può essere una persona e, in tal caso, il verbo significa 4. tradirla o consegnarla (Giuda vendette Cristo per trenta ...
Leggi Tutto
vecchio
1. MAPPA L’aggettivo VECCHIO si riferisce a una persona che è molto avanti negli anni, cioè nell’età della vecchiaia (due vecchi sposi; v. d’età, d’esperienza; v. di anni ma giovane di spirito), [...] usanze); 5. vecchio si può dire anche di prodotti della terra del raccolto precedente (l’olio v.; il grano v.), 6. di oggetti che sono già stati usati (commercio di libri, di ferri vecchi) 7. o di notizie, aneddoti e racconti che si conoscono da ...
Leggi Tutto
viaggio
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, il VIAGGIO è lo spostamento da un luogo a un altro, che si fa per divertimento o per necessità (un v. di poche ore; fare un v. in treno, in nave, in aereo, [...] (andare da casa mia in ufficio è un v.!), 4. oppure il tragitto che si fa ogni volta per trasportare una certa quantità di oggetti o di materiale da un posto a un altro (per portare su tutte le valigie dovrò fare tre viaggi; è un grosso trasloco, e ...
Leggi Tutto
volare
1. MAPPA VOLARE significa mantenersi e spostarsi nell’aria con le ali o con organi di volo analoghi (l’aquila, il gabbiano, la civetta volano; il canarino è volato via dalla gabbia; sento v. [...] volava ad alta quota; un elicottero che vola basso; astronavi, missili che volano nello spazio interplanetario); 3. riferito a oggetti molto leggeri e sospinti da una forza esterna, volare significa librarsi nell’aria per poi ricadere a terra (piume ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] la cura del corpo (per esempio, le micro-particelle dello scrub facciale) 2%. Microplastiche secondarie: prodotte dalla degradazione degli oggetti di plastica più grandi, come buste di plastica, bottiglie o reti da pesca; rappresentano circa il 68-81 ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] sguardo dallo schermo del telefono, finendo talvolta per urtare altri pedoni o sbattere su sedie, panchine e altri oggetti che incontrano sul proprio tragitto. (Alessio Caprodossi, Wired.it, 11 maggio 2021, Gadget).
Dall’ingl., attraverso il tedesco ...
Leggi Tutto
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico [...] modo di leggere la realtà, di fatto, squalifica gli attori dello scenario geopolitico dell’Europa orientale, trattandoli come oggetti e non come soggetti, negando insomma la loro identità e la loro capacità di iniziativa. (Leonardo Filippi, Left ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] , il trend che da qualche settimana sta spopolando su TikTok. I deinfluencer sono persone che sconsigliano l’acquisto di oggetti che ritengono inutili, al contrario di quello che fanno gli influencer, accusati di incoraggiare lo shopping compulsivo e ...
Leggi Tutto
quad (Quad) s. m. inv. (raro f.) Sorta di motocicletta fornita di quattro grosse ruote, concepita per muoversi su terreni accidentati. ◆ Si chiama "quad" e si usa anche nel deserto. "Siamo gli unici in [...] dai canadesi o da chi ha necessità di muoversi in campagna o nei boschi. In Italia stanno diventando status symbol, oggetti di divertimento, con il solo difetto di costare più di un'utilitaria per l'elevata tecnologia che prevede trazione a quattro ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono [...] da centine, e rivestita opportunamente con materiali metallici o composti speciali (duralluminio, titanio, fibra di vetro, ecc.). 3. Nome di oggetti varî che richiamano la forma o la funzione dell’ala; per es.: a. del cappello, la falda o tesa; ali ...
Leggi Tutto
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...