sorpresa
1. Con il termine SORPRESA si indica l’azione di sorprendere, specialmente arrivando in un luogo all’improvviso, inaspettatamente (volevamo farvi una s.; che s.!, che bella s.!; festa a s.; [...] con viva s. che l’inaugurazione è stata rinviata). 4. Si chiama sorpresa, infine, anche il regalo nascosto in alcuni oggetti (l’uovo di Pasqua ha sempre una s.).
Parole, espressioni e modi di dire
a sorpresa
di sorpresa
Citazione
Qualsiasi sorpresa ...
Leggi Tutto
stampa
1. MAPPA La STAMPA è la tecnica di riprodurre scritti e disegni in un gran numero di copie, attraverso procedimenti di vario tipo (l’invenzione della s.; s. tipografica, calcografica, a rotocalco; [...] un’incisione, un’acquaforte; una collezione di stampe dell’Ottocento), 7. l’operazione con cui si imprimono dei disegni su materiali e oggetti vari (s. del cuoio, dei tessuti) 8. e, in fotografia, l’operazione con cui da un negativo o da un’immagine ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] terreno (campi, prati che si estendono per un ampio s.). 5. Il termine può anche indicare la distanza che intercorre tra due oggetti o persone (tra le due poltrone c’è poco s.). 6. MAPPA Un altro importante significato è quello che riguarda i corpi ...
Leggi Tutto
sistema
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine SISTEMA indica un insieme di elementi, tra loro collegati, che reagiscono o evolvono come un tutto, con proprie leggi generali (un s. fisico, [...] a un insieme di concetti in stretto rapporto tra loro (s. di segni, di simboli) oppure a un insieme di oggetti o di enti disposti secondo certi criteri a scopo, per esempio, di classificazione (s. periodico degli elementi). 3. In filosofia ...
Leggi Tutto
stretto
1. MAPPA Si dice STRETTO qualcosa o qualcuno che si trova premuto, serrato fortemente (tenere stretta una cosa; teneva la tazza stretta tra le mani; avvicinò il bambino a sé e lo tenne s. tra [...] legami di sangue; parenti, amici stretti; essere in stretta amicizia con qualcuno; una parentela molto stretta). Riferito a oggetti, ne indica 4. le dimensioni ridotte o insufficienti (tavola, scrivania stretta; un armadio s.; avere le scarpe strette ...
Leggi Tutto
tatto
1. MAPPA Il TATTO è il senso che permette di riconoscere alcuni caratteri, come la durezza o la forma, degli oggetti che entrano in contatto con la superficie esterna del nostro corpo, dove sono [...] lingua non specialistica, nella quale indica 2. MAPPA l’azione del toccare in quanto fonte di particolari sensazioni (riconoscere un oggetto al t.; morbido, duro, liscio, ruvido al t.). Molto diffuso è 3. MAPPA il significato figurato di tatto, che ...
Leggi Tutto
uguaglianza
1. MAPPA Si dice UGUAGLIANZA la condizione di cose o persone che sono tra loro uguali, cioè hanno le stesse caratteristiche, in generale o in ambito specifico (u. tra due oggetti; u. di [...] forma, di colore). 2. Si dice anche, genericamente, di parità di condizione o di equilibrio tra due o più elementi (u. di forze tra due avversari, di valore tra due giocatori); 3. MAPPA in particolare, ...
Leggi Tutto
ufficio
1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] di dire
buoni uffici
d’ufficio
ufficio personale
ufficio protocollo
ufficio d’igiene
ufficio informazioni
ufficio matricola
ufficio oggetti smarriti
ufficio stampa
ufficio vendite
Citazione
Un ufficio modernissimo a Milano. La gerarchia è anche nelle ...
Leggi Tutto
trattare
1. MAPPA TRATTARE significa sviluppare un argomento, parlando o scrivendo (t. una questione; di che cosa tratta il romanzo?); 2. è inoltre molto comune l’espressione impersonale trattarsi di [...] ; tratta tutti dall’alto in basso; non è questo il modo di t. gli ospiti!); 5. riferito ad animali, piante oppure oggetti, significa curarli, usarli o maneggiarli in un certo modo (i cani, se si tengono, vanno trattati bene; sono piante delicate, da ...
Leggi Tutto
utile
1. MAPPA L’aggettivo UTILE si riferisce a tutto ciò che può servire (oggetti utili; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; mi avete fatto un regalo davvero u.) 2. MAPPA [...] o anche a tutto ciò che può portare un vantaggio (svolgere un servizio u.; fare un lavoro u.; il tuo consiglio mi è stato utilissimo; è un esercizio u. per il fisico, per la memoria; esperienze utili per ...
Leggi Tutto
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...