cambio
1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...] o incarico (darsi il c. nel badare al bambino; c. della guardia). 2. Con significato concreto, il cambio è l’oggetto stesso o la serie di oggetti che servono a sostituirne altri (portare con sé un c. di biancheria; ho forato una gomma e non ho il c ...
Leggi Tutto
cimitero
1. MAPPA Il CIMITERO è il luogo, per lo più pubblico, in cui si seppelliscono le persone decedute e dove si può rendere loro omaggio (i viali, le tombe, la cappella del c.; un piccolo c. di [...] anche il luogo in cui si trovano ammassati casualmente resti di animali morti (c. degli elefanti ecc.) o in cui vengono abbandonati oggetti ormai non più usati in attesa di essere smaltiti (il c. delle automobili). 4. In senso figurato, con la parola ...
Leggi Tutto
colore
1. MAPPA Nel linguaggio comune, parlando di un COLORE ci si riferisce alla sensazione visiva che si ha osservando un oggetto alla luce naturale (una stoffa di c. rosso; una lana color turchino); [...] e composizione. Per definire un colore nelle sue varie gradazioni e tonalità, spesso si ricorre a nomi di oggetti, materiali, sostanze (color arancione, ciclamino, crema, mattone), che possono anche essere aggiunti come attributo (c. rosso scarlatto ...
Leggi Tutto
consumo
1. MAPPA CONSUMO è il fatto di consumare, cioè di ridurre al nulla mediante l’uso (fare c. di carne; il c. annuale di scarpe e vestiti); più precisamente, in economia, il consumo è il processo [...] viene usata al plurale, infine, la parola consumi indica ciò che si consuma abitualmente, cioè quei prodotti che sono oggetti di consumo, e la relativa spesa (questi soldi serviranno per i consumi di casa; imposte sui consumi).
Parole, espressioni ...
Leggi Tutto
confusione
1. MAPPA Il termine CONFUSIONE indica un insieme di più cose o persone mescolate o riunite insieme alla rinfusa, senza nessun ordine o criterio (in quella stanza c’era un’indescrivibile c. [...] di oggetti d’ogni specie); 2. MAPPA può indicare anche un insieme di azioni, suoni o voci che si accavallano (il ladro approfittò della c. per darsi alla fuga; mettere, provocare c.; portare la c. in casa; c. di voci, di suoni). 3. MAPPA In senso più ...
Leggi Tutto
costruire
1. MAPPA Il verbo COSTRUIRE indica l’azione del fabbricare edifici, macchine e altri oggetti mettendo insieme parti ed elementi nel modo opportuno (c. un palazzo, un ponte, un motore). 2. [...] MAPPA Quando non è specificato ciò che si costruisce, generalmente il verbo è riferito a edifici (hanno costruito molto in questa zona). 3. In senso figurato, costruire vuol dire creare, fondare (c. un ...
Leggi Tutto
disegno
1. MAPPA Un DISEGNO è una rappresentazione grafica, cioè prodotta attraverso linee, segni e colori, di oggetti della realtà o dell’immaginazione, persone, luoghi e così via; questa rappresentazione [...] può essere fatta con o senza l’intenzione di creare un oggetto artistico (d. a matita, a carboncino; d. in bianco e nero, a colori). Si chiama disegno anche l’arte e la tecnica del creare disegni (studiare, insegnare d.), e anche il modo in cui si ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] . intelligente, affascinante, di spirito); si contrappone a uomo soprattutto quando si vogliono descrivere delle caratteristiche o degli oggetti che appartengono specificamente all’una o all’altro (voce di d.; scarpe, borse, orologi da d.). In alcune ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] una casa e l’altra, fra due città; che d. c’è da Roma a Napoli?; gli sparò da una d. di 20 metri); in una fila o una schiera di persone e di cose, la distanza è l’intervallo tra le file, le colonne o le ...
Leggi Tutto
effetto
1. MAPPA Viene detto EFFETTO, in generale, tutto ciò che è prodotto da una causa (rapporto tra causa ed e.; avere per e. qualche cosa; la punizione ha avuto un e. salutare); questo significato [...] che fa sempre un certo e.; le minacce non gli fanno nessun e.). 8. Al plurale, infine, gli effetti sono oggetti (trasporto degli effetti per ferrovia; fare attenzione ai bagagli e agli effetti personali).
Parole, espressioni e modi di dire
a effetto ...
Leggi Tutto
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...