• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Zoologia [37]
Geografia [19]
Geologia [13]
Industria [6]
Botanica [4]
Chimica [4]
Biologia [3]
Industria aeronautica [3]
Medicina [3]
Arti visive [3]

scòrfano

Vocabolario on line

scorfano scòrfano s. m. [dal gr. σκόρπαινα, lat. scorpaena, der. di σκορπίος «scorpione»]. – 1. Nome comune delle varie specie di pesci della famiglia scorpenidi, di dimensioni piccole o medie, che vivono [...] sui fondali rocciosi della piattaforma continentale di tutti gli oceani, fino a 1000 m di profondità, comuni anche nel Mediterraneo, tra cui lo s. bruno (Scorpaena porcus) e lo s. rosso (Scorpaena scrofa); hanno colore bruno rossastro o biancastro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

coccolite

Vocabolario on line

coccolite s. m. [comp. del gr. κόκκος «granello, chicco» e -lite]. – In geologia, nome di minutissimi corpuscoli calcarei a forma di dischetti, imperforati o con uno o due fori centrali, contenuti nelle [...] cellule di alcuni protozoi; sono abbondantissimi allo stato fossile nei sedimenti planctogeni in tutti gli oceani, dal periodo cambriano alle formazioni più recenti. ... Leggi Tutto

otàridi

Vocabolario on line

otaridi otàridi s. m. pl. [lat. scient. Otariidae, dal nome del genere Otaria «otaria»]. – Famiglia di carnivori pinnipedi, diffusi negli oceani Pacifico e Atlantico, sia nelle acque polari sia in quelle [...] temperate o tropicali; particolarmente adattati al nuoto, hanno corpo slanciato, arti anteriori e posteriori trasformati in natatoie, ciascuna dotata di cinque dita unite tra loro da una robusta membrana ... Leggi Tutto

inane

Vocabolario on line

inane agg. [dal lat. inanis, comp. di in-2 e d’un secondo elemento ignoto], letter. – Vano, vuoto, inutile: sforzi i., un tentativo i.; i. fu il tuo vanto, o folle (V. Monti). Raro nel senso proprio [...] e più generico di «vuoto» (che è il sign. originario latino): dall’etere i. dove nuotano miriadi di spiriti in oceani di luce (I. Nievo). ... Leggi Tutto

insondàbile

Vocabolario on line

insondabile insondàbile agg. [dal fr. insondable, der. di sonder «sondare»]. – Propr., che non si può sondare, misurare cioè con lo scandaglio: le i. profondità degli oceani; per estens., come sinon. [...] di inesplorabile, di cui non si può toccare e conoscere il fondo: abissi i.; in senso fig., e più com., che non è possibile penetrare, comprendere, spiegare: l’i. mistero della creazione, delle origini ... Leggi Tutto

cròsta

Vocabolario on line

crosta cròsta s. f. [lat. crŭsta; l’uso fig. di cui al n. 1 e è un calco del fr. croûte]. – 1. Qualunque superficie indurita che si formi per effetto naturale, o sotto l’azione del calore, o per altri [...] e ossidi di alluminio, potassio e sodio in forma di enormi ammassi di vario spessore separati da masse d’acqua (oceani) sotto il cui fondo si continua con modestissimo spessore. b. Involucro esterno di alcuni animali (detti perciò crostacei). c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

pristiofòridi

Vocabolario on line

pristioforidi pristiofòridi s. m. pl. [lat. scient. Pristiophoridae, dal nome del genere Pristiophorus, comp. del gr. πριστ(ήρ) «sega» e -phorus «-foro»]. – Famiglia di pesci selaci squaloidei, con poche [...] specie che vivono a varie profondità negli oceani Indiano e Pacifico: hanno corpo slanciato, simile a quello degli squali, branchie laterali, muso terminante in una lunga appendice piatta e stretta con numerose, piccole squame placoidi (denti) sui ... Leggi Tutto

emadìpsidi

Vocabolario on line

emadipsidi emadìpsidi s. m. pl. [lat. scient. Haemadipsidae, dal nome del genere Haemadipsa, comp. del gr. αἷμα «sangue» e δίψα «sete»]. – Famiglia di sanguisughe di piccole dimensioni che abitano le [...] foreste umide tropicali, abbondanti a Ceylon e in tutte le regioni che si affacciano sugli oceani Indiano e Pacifico. ... Leggi Tutto

birgo

Vocabolario on line

birgo s. m. [lat. scient. Birgus, di etimo incerto] (pl. -ghi). – Genere di crostacei decapodi paguridei, la cui specie più nota è il «ladro dei cocchi» (Birgus latro), che conduce vita terrestre sulle [...] coste degli oceani Pacifico e Indiano, portandosi al mare solo all’epoca della riproduzione; ha l’abitudine di arrampicarsi sulle palme da cocco. ... Leggi Tutto

pegàṡidi

Vocabolario on line

pegasidi pegàṡidi s. m. pl. [lat. scient. Pegasidae, dal nome del genere Pegasus, che è dal nome del mitico cavallo alato: v. pegaso]. – Famiglia di pesci teleostei, che comprende poche specie marine [...] degli oceani Pacifico e Indiano, con il corpo coperto ventralmente di piastre ossee e privo di vescica natatoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
oceano
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni di km2, occupando circa il 71% della superficie...
L’appropriazione degli oceani e dell’Antartide
Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dal secondo dopoguerra gli oceani e l’Antartide sono oggetto di un imponente processo di appropriazione che tuttavia assume modalità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali