• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [1]

occipite

Sinonimi e Contrari (2003)

occipite /o'tʃ:ipite/ s. m. [dal lat. occĭput -pĭtis, der. di caput "capo", col pref. ob-]. - (anat.) [parte posteriore del cranio] ≈ Ⓖ (fam.) collottola, Ⓖ nuca. ... Leggi Tutto

cervice

Sinonimi e Contrari (2003)

cervice s. f. [dal lat. cervix -icis]. - 1. (lett.) [parte posteriore del collo: impedito dal sasso Che la c. mia superba doma (Dante)] ≈ collottola, (ant.) coppa, (scherz.) cuticagna, nuca, Ⓣ (anat.) [...] occipite. ‖ capo, testa. ⇑ collo. ● Espressioni: fig., lett., piegare la cervice [piegarsi a un'imposizione] ≈ chinare la testa, rassegnarsi, sottomettersi, subire. ↔ reagire, ribellarsi. 2. (anat.) [parte assottigliata e ristretta dell'utero] ≈ ... Leggi Tutto

nuca

Sinonimi e Contrari (2003)

nuca s. f. [dal lat. mediev. nucha, arabo nukhā' "midollo spinale" e, forse, anche nuqra "fossa della nuca"]. - [parte del collo situata posteriormente alla regione cervicale della colonna vertebrale: [...] battere la n.] ≈ (lett.) cervice, (fam.) collottola, (region.) coppino, (lett., scherz.) cuticagna, Ⓣ (anat.) occipite. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
occipite
In anatomia, la regione posteriore, media e inferiore del cranio, corrispondente all’osso occipitale, osso piatto, impari, mediano, simmetrico, di forma irregolarmente losangica; suoi elementi descrittivi importanti sono: il foro occipitale,...
coppa
coppa Lucia Onder . Vale " nuca ", " occipite " (si veda anche Parodi, Lingua 279), e l'Anonimo spiega più particolareggiatamente " quello concavo che fanno le spalle di dietro, sotto il nodo del collo ", in If XXV 22 Sovra le spalle, dietro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali