• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [9]
Anatomia [7]
Zoologia [7]
Anatomia comparata [3]
Comunicazione [1]
Danza classica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]

poṡizióne

Vocabolario on line

posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] feto, cioè il rapporto che essa assume con il bacino materno: così, per es., p. occipito-iliaca-anteriore-sinistra significa che la parte presentata (l’occipite) è volta verso l’eminenza ileopettinea sinistra. c. Modo in cui deve essere atteggiato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

occìpito-atlantoidèo

Vocabolario on line

occipito-atlantoideo occìpito-atlantoidèo agg. – Nell’anatomia dei vertebrati, relativo all’occipite e all’atlante: articolazione o.-a., articolazione che, negli amnioti, unisce l’osso occipitale con [...] l’atlante, diartrosi che permette di eseguire movimenti di flessione e di estensione della testa, mentre i movimenti di inclinazione laterale sono limitatissimi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

occìpito-frontale

Vocabolario on line

occipito-frontale occìpito-frontale agg. – In anatomia, relativo all’occipite e alla fronte: muscolo o.-f., il complesso del muscolo occipitale, della galea aponeurotica e del muscolo frontale, la cui [...] contrazione determina l’innalzamento delle sopracciglia e la formazione delle rughe trasversali della fronte; curva o.-f., curva craniometrica mediana che si estende dalla radice del naso all’opistion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottooccipitale

Vocabolario on line

sottooccipitale (o sottoccipitale) agg. [der. di sotto- e occipite]. – 1. In anatomia, che ha sede sotto l’osso occipitale: linfoghiandole s.; nervo sottooccipitale. 2. In chirurgia, puntura s., la puntura [...] che permette di raggiungere la cisterna aracnoidea situata tra cervelletto e midollo allungato, praticata a scopo diagnostico per prelevare il liquido cefalorachidiano, o terapeutico per iniettare farmaci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

osmetèrio

Vocabolario on line

osmeterio osmetèrio s. m. [lat. scient. Osmeterium, comp. del gr. ὀσμή «odore» e τηρέω «conservare»]. – In zoologia, organo forcuto situato dietro l’occipite dei bruchi di certe farfalle, che viene estroflesso [...] quando il bruco è molestato, ed emette un odore sgradevole ... Leggi Tutto

aigrette

Vocabolario on line

aigrette ‹eġrèt› s. f., fr. [dal provenz. aigreta, dim. di aigron «airone», di origine franca]. – 1. Ciuffo di penne che alcuni uccelli (particolarm. l’airone bianco e la garzetta) hanno sull’occipite [...] all’epoca della riproduzione. 2. Ciuffo, pennacchio di penne o di peli (detto anche asprì) posto per ornamento su un cappello (femminile o militare) e largamente usato tra la fine del 19° e l’inizio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

airóne

Vocabolario on line

airone airóne s. m. [dall’ant. aghirone, e questo dal germ. heigir o heiger; cfr. lat. mediev. hairo -onis]. – Nome di alcuni grossi uccelli acquatici della famiglia ardeidi, che si nutrono di pesci: [...] raro e di passo l’a. bianco maggiore (Casmerodius albus), di grande statura, importante per le lunghe penne bianche dell’occipite, messe in commercio e largamente utilizzate dalla moda femminile tra la fine del 19° e l’inizio del 20° sec., insieme ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
occipite
In anatomia, la regione posteriore, media e inferiore del cranio, corrispondente all’osso occipitale, osso piatto, impari, mediano, simmetrico, di forma irregolarmente losangica; suoi elementi descrittivi importanti sono: il foro occipitale,...
coppa
coppa Lucia Onder . Vale " nuca ", " occipite " (si veda anche Parodi, Lingua 279), e l'Anonimo spiega più particolareggiatamente " quello concavo che fanno le spalle di dietro, sotto il nodo del collo ", in If XXV 22 Sovra le spalle, dietro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali