• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [9]
Anatomia [7]
Zoologia [7]
Anatomia comparata [3]
Comunicazione [1]
Danza classica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]

occìpite

Vocabolario on line

occipite occìpite s. m. [dal lat. occĭput -pĭtis, comp. di ob- e caput «capo»]. – La parte posteriore del cranio, in anatomia detta più precisamente osso occipitale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

occipitale

Vocabolario on line

occipitale agg. [der. di occipite]. – Nell’anatomia dei vertebrati, relativo all’occipite, che è posto nella zona dell’occipite: muscolo o.; nervo o.; osso o. (o assol. occipitale s. m.), la zona che, [...] assente negli agnati, occupa la parte posteriore del neurocranio, composta da più pezzi ossei nei vertebrati inferiori, da un pezzo unico negli uccelli e nei mammiferi (incluso l’uomo), e attraversata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

occipìzio

Vocabolario on line

occipizio occipìzio s. m. [dal lat. occipitium, der. di occĭput -pĭtis «occipite»]. – Forma ant. per occipite, oggi rara e per lo più usata scherzosamente: Ma la rabbia mi sale all’o. (C. Goldoni). ... Leggi Tutto

iniòmi

Vocabolario on line

iniomi iniòmi s. m. pl. [lat. scient. Iniomi, comp. del gr. ἰνίον «occipite» e ὦμος «spalla»]. – Ordine di pesci teleostei marini, per lo più abissali, con ossa premascellari e opercolo ben sviluppati; [...] le pinne hanno generalmente raggi molli, e la vescica natatoria, quando è presente, non comunica con il canale digerente ... Leggi Tutto

ìnion

Vocabolario on line

inion ìnion s. m. [dal gr. ἰνίον «occipite»]. – In antropometria, punto craniometrico determinato dall’incontro, sul piano mediano del cranio, delle linee nucali superiori; corrisponde alla protuberanza [...] occipitale esterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

preṡentare

Vocabolario on line

presentare preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: [...] rispetto al canale che deve attraversare: il feto si presenta di testa, di spalla; quindi: parte presentata, la parte del corpo fetale (occipite, o fronte, o faccia, o natiche, ecc.) che per prima si impegna nel canale del parto. d. Seguito da compl ... Leggi Tutto

suboccipitale

Vocabolario on line

suboccipitale agg. [comp. di sub- e occipite]. – In medicina, lo stesso che sottooccipitale. ... Leggi Tutto

encefalocèle

Vocabolario on line

encefalocele encefalocèle s. m. [comp. di encefalo e -cele1]. – In medicina, ernia del cervello, per lo più all’occipite o tra il dorso del naso e l’angolo interno dell’occhio, che si presenta come una [...] tumefazione compressibile, pulsante, della grandezza di una ciliegia o di una arancia ... Leggi Tutto

dinàrico

Vocabolario on line

dinarico dinàrico agg. (pl. m. -ci). – Relativo a una catena montuosa (Alpi Dinariche) della regione balcanica, che prende il nome dal monte Dinara. In antropologia fisica, razza d., altro nome della [...] o sottorazza di quest’ultima, rappresentata frequentemente fra le popolazioni danubiane e balcaniche e nelle regioni nord-orientali dell’Italia, caratterizzata, tra l’altro, da statura alta, corporatura robusta, cranio alto con occipite appiattito. ... Leggi Tutto

opistocrànion

Vocabolario on line

opistocranion opistocrànion s. m. [lat. scient. opisthocranion, comp. di opistho- «opisto-» e gr. κρανίον «cranio»]. – In antropometria, il punto del piano sagittale mediano dell’occipite che più sporge [...] posteriormente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
occipite
In anatomia, la regione posteriore, media e inferiore del cranio, corrispondente all’osso occipitale, osso piatto, impari, mediano, simmetrico, di forma irregolarmente losangica; suoi elementi descrittivi importanti sono: il foro occipitale,...
coppa
coppa Lucia Onder . Vale " nuca ", " occipite " (si veda anche Parodi, Lingua 279), e l'Anonimo spiega più particolareggiatamente " quello concavo che fanno le spalle di dietro, sotto il nodo del collo ", in If XXV 22 Sovra le spalle, dietro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali