• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]

zingaro

Sinonimi e Contrari (2003)

zingaro /'tsingaro/ o /'dzingaro/ [adattam. ital. di uno dei nomi, Atsigan e più tardi Tsigan, dati agli Zingari per adattam. del gr. mediev. Athínganos, pop. Atsínganos, propr. "intoccabile"]. - ■ s. [...] ] ≈ sciamannato, trasandato. 3. (solo al sing.) (ling.) [lingua parlata dagli zingari, costituita da un fondo neo-indiano nord-occidentale sul quale si sono sovrapposti elementi arabo-persiani, armeni, rumeni e di altre lingue dei paesi in cui i vari ... Leggi Tutto

neerlandese

Sinonimi e Contrari (2003)

neerlandese /ne:rlan'dese/ (anche nederlandese) [dal fr. néerlandais, der. di Néerland, adattam. di Nederland (propr. "paese basso"), nome oland. dell'Olanda]. - ■ agg. [dell'Olanda, relativo all'Olanda, [...] spec. in riferimento alla lingua] ≈ olandese. ■ s. m. 1. [lingua, del ramo germanico occidentale, parlata in Olanda e, accanto al francese, in Belgio e in alcune zone della Francia nord-orient.] ≈ olandese. 2. (anche f.) [abitante dei Paesi Bassi] ≈ ... Leggi Tutto

assassino

Sinonimi e Contrari (2003)

assassino [dal plur. Assassini (adattam. dell'arabo Ḥashīshiyya, propr. "uomini dediti al ḥashīsh"), denominazione occidentale di una setta terrorista musulmana, con cui vennero a contatto i crociati in [...] Siria nei sec. 12° e 13°]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi assassina] ≈ killer, omicida. ‖ criminale, delinquente, sicario. 2. (fig.) [chi fa del male] ≈ delinquente, scellerato. ■ agg. 1. [da assassino: furia ... Leggi Tutto

numida

Sinonimi e Contrari (2003)

numida /'numida/ [dal lat. Numĭda] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. [appartenente all'antica popolazione dei Numidi, che abitavano la Numidia, regione dell'Africa nord-occidentale] ≈ numidico. ■ agg. [dei Numidi [...] o della Numidia] ≈ numidico ... Leggi Tutto

occiduo

Sinonimi e Contrari (2003)

occiduo /o'tʃ:idwo/ agg. [dal lat. occiduus, der. di occĭdĕre "tramontare"], poet. - 1. [che tramonta, che volge al tramonto: la luce o.] ≈ calante, tramontante. ↔ nascente, sorgente. 2. (non com.) [di [...] occidente, posto a occidente] ≈ e ↔ [→ OCCIDENTALE agg.]. ... Leggi Tutto

ovest

Sinonimi e Contrari (2003)

ovest /'ɔvest/ [da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, dall'ingl. west]. - ■ s. m. (geogr.) [punto cardinale dell'orizzonte di una località che corrisponde alla parte dove tramonta il sole] [...] ≈ (lett.) occaso, occidente, ponente. ↔ est, levante, oriente. ■ agg. (geogr.) [che è posto a occidente: versante o.] ≈ occidentale. ↔ orientale. ... Leggi Tutto

risparmiare

Sinonimi e Contrari (2003)

risparmiare [dal germ. ✻sparanjan, da cui anche sparagnare] (io rispàrmio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall'usare, dal consumare una cosa, o limitarne l'uso e il consumo, per lo più in vista di [...] gravi danni, mali o sciagure: la morte non risparmia nessuno; il terremoto risparmiò soltanto la parte occidentale della regione] ↔ colpire, danneggiare, rovinare. ↑ annientare, distruggere. ■ risparmiarsi v. rifl. [aver riguardo alla propria salute ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
occidentale
occidentale occidentale [agg. Der. di occidente] [GFS] Emisfero o.: in un planisfero generale, l'emisfero comprendente le Americhe, normalmente situato a sinistra. ◆ [GFS] Venti o.: nella meteorologia, venti da ovest che predominano alle latitudini...
Sahara Occidentale
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico (266.000 km2). Le coste sono basse, uniformi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali