• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
966 risultati
Tutti i risultati [966]
Medicina [204]
Zoologia [88]
Industria [62]
Anatomia [60]
Fisica [57]
Storia [54]
Arti visive [47]
Militaria [41]
Botanica [39]
Architettura e urbanistica [39]

oculato

Vocabolario on line

oculato agg. [dal lat. oculatus «fornito d’occhi» e quindi «di buona vista», der. di ocŭlus «occhio»]. – 1. Che agisce, opera, decide con accortezza, avvedutezza, cautela (propriam., che ha buoni occhi [...] o.; una spesa molto o.; dare un giudizio o.; svolgere una politica oculata. 2. ant. Che vede o ha visto con i proprî occhi, in espressioni come testimone o. (cfr. oculare1), giudice o., e sim.; per estens., che si fonda su una visione o conoscenza ... Leggi Tutto

slargare

Vocabolario on line

slargare v. tr. e intr. [der. di largo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io slargo, tu slarghi, ecc.). – 1. Forma espressiva e intensiva di allargare, usata quasi esclusivam. nell’accezione propria di rendere [...] non si slarga; il cerchio dei curiosi si slargò. Come intr. (aus. avere), nel linguaggio tecnico tipografico, di caratteri con occhio largo che occupano molto spazio nella riga: è un tipo di carattere che slarga molto. 2. Nell’uso marin., come intr ... Leggi Tutto

irite

Vocabolario on line

irite s. f. [der. di iride (dell’occhio), col suff. -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, dell’iride, di varia natura: infettiva, reumatica, metabolica (per es. diabete grave), traumatica, [...] ecc.; si manifesta con dolore, lacrimazione, disturbi visivi, restringimento della pupilla, che si presenta anche irregolare e grigiastra ... Leggi Tutto

criṡopràṡio

Vocabolario on line

crisoprasio criṡopràṡio (anche criṡòpraso e criṡopàzio o criṡopazzo) s. m. [dal lat. chrysoprasius o chrysoprăsus, gr. χρυσοπράσιος o χρυσόπασος, comp. di χρυσός «oro» e πράσον «porro», per il colore [...] verde porro]. – In mineralogia, varietà di calcedonio di colore verde con riflessi dorati per la presenza di ossido di nichelio in percentuali variabili; è detta anche occhio di gatto e viene usata come pietra ornamentale. ... Leggi Tutto

òculo

Vocabolario on line

oculo òculo s. m. [dal lat. ocŭlus «occhio»]. – Latinismo usato talora in archeologia e in architettura per indicare apertura o, più raram., finestra di forma circolare praticata in una parete o nella [...] copertura di un edificio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scòppola

Vocabolario on line

scoppola scòppola (o scòpola) s. f. [prob. der. di coppa2 «parte posteriore della testa e del collo»]. – 1. region. a. Colpo dato a qualcuno con la mano aperta e non del tutto stesa nella parte posteriore [...] san Pietro che gli dice ... uno mica può pretendere d’andare in Paradiso dopo averle sparate tanto grosse, ma poi chiude un occhio e lo fa passare con una scoppola affettuosa (G. Berto); e in genere, entrare, far passare, e sim., con una s., senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA

oculocardìaco

Vocabolario on line

oculocardiaco oculocardìaco agg. [comp. di oculo- e cardiaco] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che ha rapporto con l’occhio e con il cuore: riflesso o., rallentamento della frequenza delle pulsazioni [...] cardiache dovuto alla stimolazione riflessa del vago che si provoca con la compressione dei bulbi oculari ... Leggi Tutto

mïòṡi

Vocabolario on line

miosi mïòṡi s. f. [dal gr. μείωσις «diminuzione»]. – In medicina, restringimento del diametro pupillare provocato dalla costrizione dell’iride, come fenomeno normale (quando l’occhio è colpito da luce [...] intensa), patologico (lesioni del simpatico cervicale, alcune intossicazioni, ecc.) o terapeutico (somministrazione di fisiostigmina o farmaci analoghi) ... Leggi Tutto

oculomïaṡi

Vocabolario on line

oculomiasi oculomïaṡi s. f. [comp. di oculo- e miasi]. – In medicina, rara parassitosi (denominata anche oftalmomiasi) della mucosa congiuntivale e del canale lacrimale (o. esterna) o del globo oculare [...] di ditteri di diversa specie, nei casi più frequenti di Oestrus ovis e Rhinoestrus purpureus, che giungono alla cavità orbitaria delle fosse nasali come complicanza di una rinomiasi o direttamente dai margini dell’occhio dove si sono schiuse le uova. ... Leggi Tutto

oculomicòṡi

Vocabolario on line

oculomicosi oculomicòṡi s. f. [comp. di oculo- e micosi]. – In medicina, infezione dell’occhio e dei suoi annessi, provocata da miceti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 97
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali