• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Medicina [21]
Religioni [7]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [2]
Occultismo e metapsichica [2]
Teatro [2]
Tempo libero [1]

di

Sinonimi e Contrari (2003)

di prep. [lat. de]. - 1. [forma i compl. ogg. partitivi, nei quali indica prelievo da un insieme: ho preso delle bottiglie di vino; mi dia dei giornali] ≈ qualche. 2. [con significato partitivo: alcuni [...] superlative: il più furbo degli animali] ≈ fra, tra. 8. [per introdurre il secondo termine di paragone: più veloce del vento; quattro occhi vedono meglio di due] ≈ che. 9. [per introdurre un compl. di moto da luogo: uscire di casa; venire di lontano ... Leggi Tutto

stropicciare

Sinonimi e Contrari (2003)

stropicciare [forse der. del got. ✻straupôn "sfregare"] (io stropìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, i piedi o altro sopra una superficie premendo più o meno fortemente, anche nella [...] forma stropicciarsi: stropicciarsi gli occhi con le dita] ≈ sfregare, (region.) sfruculiare, strofinare. 2. (fam.) [fare perdere la stiratura: hai stropicciato il vestito] ≈ sgualcire, spiegazzare, stazzonare, (pop., tosc.) strucinare. ↔ stirare. ■ ... Leggi Tutto

stropicciata

Sinonimi e Contrari (2003)

stropicciata s. f. [part. pass. femm. di stropicciare], fam. - 1. [atto dello stropicciare o dello stropicciarsi: dare una s. agli occhi] ≈ stropicciamento, stropicciatura, strusciata, [di piedi] stropiccìo. [...] 2. (estens.) [il dare una lezione o il rimettere una persona al proprio posto] ≈ [→ STRIGLIATA (2)] ... Leggi Tutto

struccante

Sinonimi e Contrari (2003)

struccante s. m. [der. di struccare]. - [preparato che serve a togliere il trucco dal viso, dagli occhi o dalla bocca] ≈ ‖ detergente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

strucco

Sinonimi e Contrari (2003)

strucco s. m. [der. di struccare] (pl. -chi). - [atto ed effetto dello struccare o dello struccarsi: prodotti per lo s. degli occhi] ≈ e ↔ [→ STRUCCATURA]. ... Leggi Tutto

riflettere

Sinonimi e Contrari (2003)

riflettere /ri'flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. "ripiegare, volgere indietro", der. di flectĕre "piegare", col pref. re-] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell'uso [...] ] ≈ rispecchiare. 2. (fig.) a. [dare espressione, riferito a pensieri, sentimenti, stati d'animo: negli occhi rifletteva la passione] ≈ esprimere, manifestare, rispecchiare. b. [riprodurre fedelmente: romanzo che riflette i problemi sociali ... Leggi Tutto

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] . Villani]) e il lett. rimembrare: Silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale, / quando beltà splendea / negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi, / e tu, lieta e pensosa, il limitare / di gioventù salivi? (G. Leopardi). Solo nella forma ... Leggi Tutto

rigirare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigirare [der. di girare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [girare di nuovo, una seconda volta o più volte: r. la chiave nella toppa; girava e rigirava gli occhi da tutte le parti] ≈ rivoltare. ● Espressioni: [...] fig., fam., rigirare la frittata [far apparire una cosa secondo la propria convenienza] ≈ cambiare le carte in tavola, rimescolare le carte. 2. [girare tutto intorno: una strada che rigira il colle] ≈ ... Leggi Tutto

basso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

basso¹ [lat. tardo bassus]. - ■ agg. 1. a. [poco elevato dal suolo o da altro livello: un tavolino b.; un soffitto b.] ↔ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ● Espressioni: fig., fare man [...] .) brevilineo, minuto, piccino, piccolo. ↓ tarchiato, tozzo. ↔ alto. ‖ longilineo, slanciato, snello. c. [volto a terra: tenere gli occhi b.] ≈ chinato, chino. ↔ alzato, sollevato. d. [di scarsa profondità, detto di acque, mare e sim.] ↔ alto, fondo ... Leggi Tutto

dio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dio. Finestra di approfondimento Nomi di Dio e del diavolo - Come accade per molti termini che pertengono alla sfera del divino o del diabolico, d. e diavolo sono parole spesso deformate o [...] nume, per d. ƒfolle è chi crede altra deità che la nostra [G. Boccaccio]), e demonio o demone, per diavolo (sugli occhi della donna lampeggiò un sorriso da demone [G. Verga]). Si tenga peraltro conto che demone può talora designare anche una divinità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 27
Enciclopedia
DEGLI OCCHI, Cesare
DEGLI OCCHI, Cesare Giuseppe Sircana Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
DEGLI OCCHI, Adamo Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali