triste
1. MAPPA L’aggettivo TRISTE, riferito a una persona, indica chi si trova in uno stato mentale ed emotivo negativo a causa di un dolore o di una preoccupazione (anche non chiaramente definiti), [...] uno sguardo, un’espressione, un’aria così t. che mi ha fatto pena; si allontanò con un sorriso t.; mi guardava con occhi tanto tristi, quel ragazzo!). 3. MAPPA Si può definire triste, inoltre, ciò che è causa di un dolore più o meno intenso (ricevere ...
Leggi Tutto
terrore
1. MAPPA Il TERRORE è un sentimento di intensa paura (suscitare, incutere t.; vista, scena, spettacolo che riempie di t.; era sopraffatto dal t.; i suoi occhi rivelavano il t., erano pieni di [...] t.; sembrava pazzo dal t.; il t. non gli permetteva di articolare parola; comandare, governare col t.; racconti del t.; il t. della morte, del contagio, della peste). Come accade spesso per le parole che ...
Leggi Tutto
uscire
1. MAPPA Il verbo USCIRE significa, nel suo significato più generale, andare o venire fuori da un luogo o da un ambiente (u. di casa, dall’ufficio; u. da Roma, dall’Italia; u. di prigione; u. [...] (l’Arno esce nel Tirreno).
Parole, espressioni e modi di dire
entrare da un orecchio e uscire dall’altro
uscire dagli occhi
uscire dai binari
uscire dai gangheri
uscire dal gregge
uscire dalle orecchie
uscire dal seminato
uscire di bocca
uscire di ...
Leggi Tutto
usare
1. MAPPA Il verbo USARE significa fare uso, servirsi di qualcosa, o anche di qualcuno (u. il martello, il computer; sai u. questa stampante?; per consegnare il pacco possiamo u. il fattorino; [...] che usavano cent’anni fa).
Parole, espressioni e modi di dire
usa e getta
usare due pesi e due misure
usare gli occhi
usare il cervello, la testa
usare la cortesia
usare le mani
usare violenza
si usa
Citazione
Nulla valse a calmarla, a farla levare ...
Leggi Tutto
umido
1. MAPPA L’aggettivo UMIDO qualifica tutto ciò che è impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, di acqua o di un’altra sostanza liquida (i panni sono ancora umidi; avere la fronte [...] umida di sudore; avere gli occhi umidi di pianto; le panchine del giardino erano umide per la pioggia; terreno u.; stanza con le pareti umide). 2. In meteorologia, l’aggettivo si riferisce a una condizione dell’aria, o anche di un ambiente, ...
Leggi Tutto
vetro
1. MAPPA Il VETRO è un materiale artificiale, che si presenta come una massa solida omogenea trasparente, dura e fragile; allo stato fuso è estremamente modellabile, e per questa sua caratteristica [...] (mi sono ferita con un v.).
Parole, espressioni e modi di dire
arrampicarsi sui vetri
campana di vetro
di vetro
occhi di vetro
palazzo di vetro
Citazione
Finalmente, voltando e rivoltando per ogni verso lo specchietto, s’avvide di qualche segno ...
Leggi Tutto
verde
1. MAPPA L’aggettivo VERDE qualifica ciò che ha il colore dell’erba e delle foglie fresche (un prato v.; la bandiera italiana è bianca, rossa e v.; una ragazza dagli occhi verdi). Oltre a descrivere [...] il colore, il termine può avere ulteriori significati: 2. può voler dire verdeggiante, cioè ricco di vegetazione (destinare a zona v. un’area già industriale), 3. non maturo, non stagionato o non secco ...
Leggi Tutto
valere
1. MAPPA Riferito a una cosa, il verbo VALERE significa avere valore o pregio (una poesia, un quadro, uno spettacolo che vale molto, poco; una lode, un giudizio che vale assai poco), 2. MAPPA [...] questo?; è merce che vale; quel diamante varrà più di diecimila euro; vale un tesoro, vale tanto oro quanto pesa, vale un occhio; non vale uno zero, un’acca) 3. o anche avere forza, autorità e prestigio (un titolo che vale molto, una carica onorifica ...
Leggi Tutto
video
1. Il VIDEO è il sistema che serve per analizzare, elaborare, registrare ed eventualmente trasmettere immagini, fisse o in movimento e accompagnate o no da suoni; 2. si chiama così anche la parte [...] essere il monitor di un computer o lo schermo di un videoterminale (lavorare a lungo davanti al v. può affaticare gli occhi). 5. MAPPA Un altro significato molto frequente del termine video è quello di videoclip, cioè un breve filmato, che può essere ...
Leggi Tutto
voglia
1. MAPPA La parola VOGLIA è usata comunemente con il valore di volontà, disposizione a fare qualche cosa (un ragazzo che ha, non ha v. di studiare; lavorare, studiare di buona, di cattiva v.) [...]
contro voglia
di buona voglia
di mala voglia
levarsi la voglia
morire dalla voglia
Citazione
Finito di mangiare si rannicchiò, a occhi chiusi, nella poltrona di velluto color rubino davanti al caminetto, ma senza dormire, senza né la voglia né la ...
Leggi Tutto
DEGLI OCCHI, Cesare
Giuseppe Sircana
Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
Giuseppe Sircana
Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...