olfatto
1. MAPPA OLFATTO è il nome della funzione sensoriale specifica destinata a percepire gli odori; è presente in quasi tutti gli animali, soprattutto nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata [...] e lo percepiscono. Nell’uomo il senso più importante è la vista: la posizione eretta e la collocazione di entrambi gli occhi di fronte permettono, infatti, di vedere molto bene da lontano. Nell’uomo l’olfatto è, invece, meno sviluppato che in altri ...
Leggi Tutto
REALTÀ
1. MAPPA La REALTÀ, nel suo significato più generico, è l’insieme di tutto ciò che è reale, cioè esiste effettivamente (avere il senso della r.; essere fuori della r.; bisogna fare i conti con [...] virtuale
Citazione
Dianzi fra le rupi la morte mi era spavento; e all’ombra di quel boschetto io avrei chiusi gli occhi volentieri in sonno eterno. Ci fabbrichiamo la realtà a nostro modo; i nostri desideri si vanno moltiplicando con le nostre idee ...
Leggi Tutto
razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] con particolari caratteri comuni (colorito della pelle, tipo dei capelli, forma del viso, del naso, degli occhi ecc.), indipendentemente da nazionalità, lingua, costumi (r. bianca, gialla, nera; r. australiana, sudanese, nilotica ecc.); questa ...
Leggi Tutto
principio
1. MAPPA Il PRINCIPIO è l’azione, il fatto di cominciare, quindi l’inizio, l’avvio, specialmente di un periodo di tempo, di una stagione, un’età (l’incidente segnò il p. della guerra; il p. [...] detto che gli dispiaceva, ma per principio non assumeva la difesa di parti civili. Lo conoscevo bene e mi chiesi se sapesse anche solo il significato della parola principio.
Gianrico Carofiglio,
Ad occhi chiusi
Vedi anche Causa, Credere, Origine ...
Leggi Tutto
povero
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] Claudia, quand’ella incontrava, là dove la scala potèa ancor dirsi scalone, un certo giòvane bruno, e di capelli e di occhi e di baffi nerìssimi! Tuttavìa, egli non salutava in lei che la figliola del padrone di casa, e salutava senza pure fisarla ...
Leggi Tutto
potenza
1. MAPPA La POTENZA è, nel suo significato più ampio, la caratteristica di chi o di ciò che è potente, cioè che possiede autorità, capacità di comando, forza o efficacia (ha molta p. all’interno [...] in un caffè, in una conversazione, in via: tutti quelli che vi sentiranno o vedranno rider così, vi rivolgeranno gli occhi, vi guarderanno con rispetto, se parlavano, taceranno, resteranno come mortificati, non ardiranno mai rider di voi, se prima vi ...
Leggi Tutto
ricordare
1. MAPPA RICORDARE significa far tornare nella memoria (cerca di r. almeno l’anno; non riesco a r. come si chiama) o avere presente nella memoria (ricordo benissimo il nostro incontro; non [...] far venire in mente qualcosa o qualcuno a causa di una somiglianza (questo bambino ricorda il padre nel colore degli occhi; quell’uomo ricorda uno che conosco; il paesaggio ricorda quello di certe valli toscane). 6. In alcuni casi, infine, ricordare ...
Leggi Tutto
rovinare
1. MAPPA ROVINARE significa danneggiare qualcuno o qualcosa in modo irreparabile o molto grave (la grandine rovinerà il grano; uno spruzzo di fango mi ha rovinato il vestito; si è rovinato [...] gli occhi a furia di leggere; il lavoro eccessivo finirà per rovinarti la salute). 2. Si riferisce anche a danni economici, sociali e morali (era benestante, ma lo ha rovinato la crisi economica; r. la reputazione, l’autorità di qualcuno; lo hanno ...
Leggi Tutto
rosso
1. MAPPA L’aggettivo ROSSO si dice di ciò che ha il colore del sangue vivo, delle ciliegie e dei papaveri (vino r.; r. come il fuoco, come la brace); 2. si dice anche di una persona, con riferimento [...] al governo dei rossi; armata rossa).
Parole, espressioni e modi di dire
allarme rosso
a luci rosse
avere gli occhi rossi
bandiera rossa
cartellino rosso
cintura rossa
codice rosso
diventare rosso
essere bianco e rosso
globulo rosso
in rosso
linea ...
Leggi Tutto
scuro
1. MAPPA L’aggettivo SCURO deriva da una parola latina che significava ‘coperto’, con riferimento al cielo nuvoloso. Si dice scuro, pertanto, ciò che è poco illuminato, che è privo, parzialmente [...] ) e, 2. con riferimento ai colori, si dice scura una tonalità intensa, tendente al nero (rosso s.; blu s.; verde s.; occhi scuri; carnagione scura; birra scura; tabacco s.; questo vestito, per la mattina, è un po’ troppo s.). Il riferimento al cielo ...
Leggi Tutto
DEGLI OCCHI, Cesare
Giuseppe Sircana
Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
Giuseppe Sircana
Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...