camera
1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] sera uscii dalla mia camera e comunicai loro che era giunto il momento che li eliminassi. Mi guardarono con i loro occhi da cinquantenni e mi chiesero perché. Dissi che dovevano smetterla con il comprare libri, per cominciare.
Aldo Nove,
Anteprima ...
Leggi Tutto
chiudere
1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...]
chiudere a chiave
chiudere bottega
chiudere casa
chiudere gli occhi
chiudere i conti
chiudere i giorni
chiudere il becco
chiudere la porta in faccia
chiudere un occhio
non chiudere occhio
Proverbi
è inutile chiudere la stalla quando i ...
Leggi Tutto
cielo
1. MAPPA Il CIELO è lo spazio che avvolge la Terra: appare come una specie di cupola semicircolare e si presenta azzurro durante il giorno, rosso al momento del tramonto, blu scuro e punteggiato [...] assunto in c.; pregare il c.; grazie al c.!; per amor del c.!).
Parole, espressioni e modi di dire
a cielo aperto
alzare gli occhi al cielo
cadere dal cielo
carta del cielo
fulmine a ciel sereno
muovere cielo e terra
non stare né in cielo né in terra ...
Leggi Tutto
cuore
1. MAPPA Il CUORE è un organo muscolare cavo, che costituisce il motore dell’apparato circolatorio; nell’uomo è situato tra i due polmoni, davanti alla colonna vertebrale e dietro lo sterno. Ha [...]
spezzare, strappare il cuore
stare a cuore
toccare il cuore
Proverbi
cuor contento il ciel lo aiuta
lontano dagli occhi, lontano dal cuore
occhio non vede, cuore non duole
Citazione
S’è osservato che è proprietà degli antichi poeti ed artisti il ...
Leggi Tutto
credere
1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare [...] non credo alla sua colpevolezza).
Parole, espressioni e modi di dire
da non credere
dare a credere
non credere ai propri occhi
non credere alle proprie orecchie
vedere per credere
Proverbi
quand’uno per bugiardo è conosciuto, anche se dice il ver non ...
Leggi Tutto
dolce
1. MAPPA È DOLCE un sapore, simile a quello dello zucchero, che costituisce, insieme con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente considerate fondamentali [...] di dire
acqua dolce
casa dolce casa
dolce al cucchiaio
dolce come il miele
dolce far niente
dolce stil novo
dolce vita
fare gli occhi dolci
Citazione
In certi momenti l’aria, pregna dell’aroma, aveva un sapore dolce e possente come quello di un vino ...
Leggi Tutto
drammatico
1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] e le gettò amorosamente le braccia al collo. Poi avevano parlato. In quel momento la vecchia signora sembrava ringiovanita; i suoi occhi grigi brillavano di bontà, la piuma bianca della sua fronte tremava come del sorriso della sua bocca, ma egli non ...
Leggi Tutto
folle
1. MAPPA Si dice FOLLE chi ha gravi problemi nelle funzioni mentali e manifesta atteggiamenti e comportamenti che si discostano dalla norma; nell’uso comune si dice di chi pensa e dice cose non [...] con questo tempaccio).
Parole, espressioni e modi di dire
in folle
Citazione
Più grande e folle era quell’amore e più ella si trovava nella necessità di difendersi.
Federigo Tozzi,
Con gli occhi chiusi
Vedi anche Automobile, Cervello, Malattia, Mente ...
Leggi Tutto
fiducia
1. MAPPA La FIDUCIA è un atteggiamento di tranquillità e sicurezza che deriva dalla convinzione che qualcuno o qualcosa corrisponda alle proprie aspettative, alle proprie attese e speranze (f. [...] , espressioni e modi di dire
di fiducia
mozione di fiducia
voto di fiducia
Citazione
La guardavo e i miei stupidi occhi luccicavano pieni di fiducia, e poco importava se ora lei digiunava, era solo stanca.
Margaret Mazzantini,
Non ti muovere
Vedi ...
Leggi Tutto
ferire
1. MAPPA FERIRE significa colpire, direttamente o indirettamente, con un’arma o con un altro oggetto tagliente o pericoloso, provocando una ferita, cioè una lacerazione della pelle o di altri [...] ). 3. In senso figurato, infine, ferire può significare provocare una sensazione di fastidio (la luce accecante gli feriva gli occhi). 4. La forma riflessiva ferirsi significa produrre su di sé una ferita (s’è ferito con un temperino; è caduto ...
Leggi Tutto
DEGLI OCCHI, Cesare
Giuseppe Sircana
Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università di Pavia con una tesi sulla regolamentazione...
DEGLI OCCHI, Adamo
Giuseppe Sircana
Nacque a Milano il 10 dic. 1856 da Giuseppe e Luigia Bellinzaghi. Avvocato, fu nei primi anni del sec. XX uno degli esponenti di maggiore spicco del cattolicesimo conservatore lombardo favorevole alla partecipazione...