• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Zoologia [17]
Industria [13]
Alimentazione [11]
Medicina [10]
Storia [7]
Militaria [6]
Anatomia [5]
Arti visive [5]
Chimica [5]
Moda [4]

patta²

Vocabolario on line

patta2 patta2 s. f. [dal fr. patte, propr. «zampa»]. – 1. In marina: a. Patte dell’ancora, le punte dei bracci o marre dell’ancora. b. Patta di bolina, branca con tre spezzoni che si legano ad altrettanti [...] ), mediante i quali essa è unita al punto di bolina della ralinga di caduta di una vela quadra. c. Patta d’oca (o zampa d’oca), sistema costituito da più cavi (in genere, tre) disposti a raggiera attorno a un punto, al quale fanno capo e sul ... Leggi Tutto

chenisco

Vocabolario on line

chenisco s. m. [dal lat. tardo cheniscus, gr. χηνίσκος, dim. di χήν «oca»] (pl. -chi). – Ornamento in figura di un’oca, che anticamente si poneva sull’estremità della poppa nelle navi, come buon augurio [...] per la navigazione ... Leggi Tutto

chenopòdio

Vocabolario on line

chenopodio chenopòdio s. m. [lat. scient. Chenopodium, comp. del gr. χήν «oca» e πόδιον, dim. di πούς «piede», per la somiglianza delle foglie con zampe d’oca]. – Genere di piante della famiglia chenopodiacee, [...] con oltre 200 specie, delle regioni temperate: sono erbe, spesso infestanti, con foglie alterne, fiori piccoli, verdognoli, in glomeruli; alcune sono commestibili, altre hanno proprietà medicinali. Tra ... Leggi Tutto

còllo¹

Vocabolario on line

collo1 còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali [...] una biella; cinematicamente equivale a due manovelle riunite per il bottone e con i perni coassiali. b. In architettura, arco a c. d’oca, lo stesso che arco rampante. 8. C. di cigno: a. Organo di appoggio dei panconcelli di legno (aghi) di una diga ... Leggi Tutto

riocare

Vocabolario on line

riocare v. intr. [der. di oca2 col pref. ri-] (io rïòco, tu rïòchi, ecc.; aus. avere), region. – 1. Nel gioco dell’oca, progredire per un numero uguale di caselle (cioè ripetere il punto), essendo giunti [...] con la gittata dei dadi a una casella dove è raffigurata un’oca. 2. fig., scherz. Ripetere, replicare cose o parole spiacevoli o noiose. ... Leggi Tutto

cignòide

Vocabolario on line

cignoide cignòide agg. [comp. di cigno e -oide]. – Simile a cigno: oca c., oca della Siberia, somigliante a un cigno. ... Leggi Tutto

lombardèlla

Vocabolario on line

lombardella lombardèlla agg. f. [etimo incerto]. – Oca lombardella: specie di oca (Anser albifrons), lunga al massimo una sessantina di centimetri, di colore cenerino scuro, con larga fascia bianca attorno [...] alla base del becco; nidifica in Islanda e in altre regioni subartiche, e durante l’inverno scende a sud, comparendo in tutta l’Europa, anche in Italia, dove è di passo regolare in Puglia ... Leggi Tutto

bécco¹

Vocabolario on line

becco1 bécco1 s. m. [lat. bēccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). – 1. a. Caratteristica guaina cornea che riveste gli archi mascellari e mandibolari negli uccelli (ma anche nella testuggine e [...] a morderla, a mangiarla: Quando Maria nel figlio diè di becco (Dante, Purg. XXIII, 30); modo prov.: ecco fatto il b. all’oca (anche con l’aggiunta più scherz. e volg.: e le corna al podestà), ecco finito tutto. In alcune locuzioni fam., indica scherz ... Leggi Tutto

foie-gras

Vocabolario on line

foie-gras 〈fu̯à ġra〉 s. m., fr. (propr. «fegato grasso»). – Fegato d’oca reso voluminoso mediante apposito trattamento d’ingrasso dell’animale, per preparazioni gastronomiche; l’espressione è soprattutto [...] frequente come abbrev. di pâté de foie-gras, pasticcio di fegato d’oca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] uso com., il tessuto adiposo dell’organismo umano e animale: un’oca ricca di grasso; un maiale che aveva tre dita di grasso sotto e più comunem. strutto: g. di maiale, g. d’oca. d. estens. Qualunque sostanza untuosa: macchiarsi di grasso; levare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
oca
Zoologia Nome comune, senza valore sistematico, di alcuni Uccelli Anseriformi Anatidi di taglia media, delle zone umide o costiere di tutto il mondo. Migratrici, le o. volano in stormo con caratteristiche formazioni a V; durante la muta perdono...
oca
oca Ricorre solo due volte: Cv IV V 18 quando li Franceschi [cioè i Galli]... prendeano di furto Campidoglio di notte... solamente la voce d'una oca fé ciò sentire, e If XVII 63 vidine un'altra [borsa, che portavano al collo i cambiavalute]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali