• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Zoologia [16]
Geografia [9]
Botanica [6]
Geologia [4]
Medicina [3]
Religioni [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [2]

alòpia

Vocabolario on line

alopia alòpia s. f. [lat. scient. Alopias, der. del gr. ἀλώπηξ «volpe»]. – Genere di pesci condrostei elasmobranchi, comprendente il pesce volpe (Alopias vulpinus), squalo che raggiunge la lunghezza [...] di 5 m di cui circa la metà spettano al lobo superiore della pinna caudale; è comune nel Mediterraneo, nell’oceano Atlantico e nel Pacifico; si nutre di aringhe, sardine, ecc., ed è innocuo per l’uomo. ... Leggi Tutto

alpino-himalaiano

Vocabolario on line

alpino-himalaiano ‹... im-› agg. – Propriam., che si riferisce alle Alpi (in senso ampio) e alle catene dell’Himalaya. In partic., in geografia fisica, sistema a.-h., e più tecnicamente corrugamento [...] a.-h., l’insieme delle catene montuose che si estendono da ovest verso est, dall’oceano Atlantico al Pacifico, comprendendo i Pirenei, le Alpi e gli Appennini, le Alpi Dinariche, le catene dell’Africa settentr. e quelle dell’Asia anteriore, fino all’ ... Leggi Tutto

interoceànico

Vocabolario on line

interoceanico interoceànico agg. [comp. di inter- e oceano] (pl. m. -ci). – Che si estende fra due oceani, o che collega, attraverso un continente, due oceani: il canale i. di Panama; ferrovie i., linee [...] aeree i., nell’America Settentr., quelle che congiungono l’Atlantico al Pacifico. ... Leggi Tutto

frònima

Vocabolario on line

fronima frònima s. f. [lat. scient. Phronima, dal nome di Frònime (gr. Φρονίμη), leggendaria madre di Batto, fondatore di Cirene]. – In zoologia, genere di crostacei anfipodi a cui appartiene la specie [...] Phronima sedentaria, comune nel Mediterraneo, nelle regioni temperate e tropicali dell’Atlantico, del Pacifico e dell’Oceano Indiano: vive in un barilotto trasparente costituito dal mantello di un tunicato (salpa o pirosoma), ch’essa uccide e svuota. ... Leggi Tutto

pacifide

Vocabolario on line

pacifide agg. [der. di (oceano) Pacif(ico)]. – In antropologia fisica, razza p., una delle forme razziali indigene americane, localizzata principalmente nella zona costiera del nord-ovest, sul versante [...] del Pacifico; è caratterizzata da corporatura forte e tarchiata, statura alta, testa grossa e corta, faccia larga e massiccia, pelle chiara, capelli bruni e sottili, naso diritto, labbra sottili. ... Leggi Tutto

idròfidi

Vocabolario on line

idrofidi idròfidi s. m. pl. [lat. scient. Hydrophidae, dal nome del genere Hydrophis, comp. di hydro- «idro-» e gr. ὄϕις «serpente»]. – Famiglia di serpenti marini, distribuiti in un’area che, dal Golfo [...] Persico, va, attraverso l’Oceano Indiano e il Pacifico, alle coste dell’America; lunghi fino a due metri, sono provvisti di denti veleniferi e nuotano con moto ondulante, coadiuvati dai movimenti della coda compressa lateralmente, che funziona come ... Leggi Tutto

nicaraguènse

Vocabolario on line

nicaraguense nicaraguènse (o nicaraguése) agg. e s. m. e f. – Del Nicaràgua, appartenente o relativo al Nicaragua, repubblica dell’America Centrale, che si affaccia sia sull’oceano Atlantico sia sul [...] Pacifico, tra l’Honduras e la Costa Rica; come sost., abitante, nativo, originario del Nicaragua. ... Leggi Tutto

provìncia

Vocabolario on line

provincia provìncia s. f. [dal lat. provincia, di etimo incerto] (pl. -ce o -cie). – 1. a. Nell’antichità romana, originariamente, qualsiasi territorio, in Italia o fuori, nel quale l’autorità fosse [...] petrografica che si estende sulle due sponde dell’oceano Atlantico, con rocce della serie alcalina, in stesse rocce, in prevalenza però potassiche. P. pacifica, estendentesi attorno al Pacifico, contraddistinta da rocce della serie alcali-calcica, ... Leggi Tutto

cintura

Vocabolario on line

cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d’altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna, i pantaloni, o per [...] località della c. milanese; i paesini della c. fiorentina. In vulcanologia, c. di fuoco del Pacifico, serie di vulcani allineati lungo i bordi di questo oceano, in una fascia di recente orogenesi, con attività tettonica e sismica ancora in atto. 4. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

trerònidi

Vocabolario on line

treronidi trerònidi s. m. pl. [lat. scient. Treronidae, dal nome del genere Treron, che è dal gr. τρήρων «timido», come attributo di colombi, da cui, sostantivato al femm., ἡ τρήρων «colomba»]. – Famiglia [...] regioni calde e forestali del vecchio continente, delle Isole della Sonda e di molti altri arcipelaghi dell’Oceano Indiano e del Pacifico, che si nutrono specialmente di fichi; sono anche chiamati colombi pappagalli perché hanno la possibilità di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Pacifico, Oceano
Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, il Mar Giallo, il Mar Cinese Orientale...
Bering, Mare di
Settore dell'Oceano Pacifico che si stende per 2.283.000 km2 fra Alaska a E, Penisola dei Ciukci a NO, Penisola di Camciatca a SO e isole Aleutine a S. È posto in comunicazione dallo Stretto di Bering, tra l'estremità nordorient. dell'Asia e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali