• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [14]
Industria [4]
Botanica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]

termoneutro

Neologismi (2008)

termoneutro agg. Relativo a una temperatura regolata, senza eccessi. ◆ L’aria condizionata ingrassa: secondo uno studio pubblicato sull’«International Journal of Obesity», tecnologie che mantengono il [...] farebbero «bruciare» il grasso. David Allison, del Clinical Nutrition Research Center dell’Alabama, indica anche altri fattori pro-obesità: insonnia e farmaci antistaminici e anti-diabete. (Corriere della sera, 28 giugno 2006, p. 21). Composto dal ... Leggi Tutto

lipectomìa

Vocabolario on line

lipectomia lipectomìa s. f. [comp. di lipo- e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione di tratti di pannicolo adiposo, per lo più in sede addominale, in caso di obesità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ipocatabòlico

Vocabolario on line

ipocatabolico ipocatabòlico agg. [comp. di ipo- e catabolico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di individuo o forma morbosa in cui si verifica un’abnorme diminuzione dei processi catabolici: obesità [...] di tipo ipocatabolico ... Leggi Tutto

blocca-fame

Neologismi (2008)

blocca-fame (blocca fame), agg. inv. Che riduce o inibisce l’appetito. ◆ [tit.] Pillole di scienza / Negli obesi pochi enzimi blocca-fame [testo] Il segreto contro l’obesità potrebbe essere bloccare [...] scoperto che un enzima blocca-fame è presente in quantità ridotta, meno della metà del normale, negli individui obesi. (Gazzettino, 10 settembre 2003, p. VIII) • Luigi Nicolais, ministro della Funzione pubblica, dopo aver invitato gli impiegati del ... Leggi Tutto

functional food

Neologismi (2008)

functional food loc. s.le m. Cibo funzionale: gli alimenti, perlopiù geneticamente modificati, che soddisfano i bisogni di una sana alimentazione, favorendo il benessere dell’organismo e contrastandone [...] i batteri probiotici, considerati dagli esperti una vera e propria nuova «arma naturale» contro malattie come il diabete, l’obesità o i disturbi cardiovascolari. […] «Il “functional food” -- dice il ricercatore [Alfonso Siani] -- è a base di alimenti ... Leggi Tutto

presentismo2

Neologismi (2014)

presentismo2 presentismo2 (presenteismo) s. m. Il comportamento di chi, spinto dall'insicurezza sul proprio destino lavorativo, va o resta sul posto di lavoro anche al di là dei propri obblighi o a prescindere [...] cure mediche (così come avviene, peraltro, per i soggetti normopeso). Esso quantifica il costo pro-capite dell'obesità considerando tre fattori: spese mediche dei lavoratori, produttività persa sul lavoro a causa dei problemi di salute ("presentismo ... Leggi Tutto

sugar tax

Neologismi (2019)

sugar tax loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta su prodotti alimentari zuccherati, in particolare sulle bevande analcoliche. ♦ Oltre al taglio della corporate tax il governo inglese ha pensato di riequilibrare [...] alla spesa pubblica, l’introduzione della sugar tax (sulle bevande dolcificate in modo da cercare di combattere l’obesità infantile) ma soprattutto è stata annunciata la deducibilità del 50% delle perdite corporate dalla base imponibile. (Sole 24 ... Leggi Tutto

nasologia

Neologismi (2020)

nasologia s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. [...] . I sensuali, i chiacchieroni, i pigri, i prodighi, i grandi mangiatori, che si preparano una vecchiaia inceppata dall'obesità, prediligono i profumi leggeri; preferire invece il muschio ad ogni altro profumo è indice di brutalità. (Giovanni Cenzato ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
obesità
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa a cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, patologie osteoarticolari...
obesità
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, patologie osteoarticolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali