• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [14]
Industria [4]
Botanica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]

etìope

Vocabolario on line

etiope etìope (ant. etìopo; poet. ant. etïòpe o etïòpo) agg. e s. m. e f. [dal lat. Aethiops -opis, gr. Αἰϑίοψ -οπος, comp. con i temi di αἴϑω «bruciare», e ὄψ ὀπός, variante di ὤψ ὠπός «viso, aspetto», [...] di limatura di ferro e ossidi di ferro; e. mercuriale, solfuro di mercurio nero, usato come antielmintico e antisifilitico; e. vegetale, tallo dell’alga bruna Fucus vesciculosus (quercia marina), già usato contro il gozzo, l’obesità e altre malattie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

adiposità

Vocabolario on line

adiposita adiposità s. f. [der. di adiposo]. – L’essere adiposo; grassezza, obesità. ... Leggi Tutto

neurogonadico

Vocabolario on line

neurogonadico neurogonàdico agg. [comp. di neuro- e gonade] (pl. m. -ci). – In patologia, riferito a condizioni morbose caratterizzate da disordini neurologici congeniti, ipogonadismo, oligofrenia, obesità, [...] malformazioni di vario tipo (polidattilia, sindattilia) ... Leggi Tutto

multinfartuale

Neologismi (2008)

multinfartuale agg. Provocato da ripetuti episodi di ischemia. ◆ In alcuni casi, si può arrivare a una forma di demenza, detta, appunto, «multinfartuale» commenta Carlo Vergani, professore di gerontologia [...] non è l’unico fattore in gioco. I valori elevati di colesterolo, la ridotta tolleranza agli zuccheri e l’obesità sono le condizioni che contribuiscono al manifestarsi della malattia. (Antonella Sparvoli, Corriere della sera, 30 gennaio 2000, Corriere ... Leggi Tutto

obesiologo

Neologismi (2008)

obesiologo s. m. Specialista nella diagnostica e nella cura dei problemi derivanti dall’obesità. ◆ a questo punto che devono intervenire i professionisti che si occupano dell’argomento dando un contributo [...] tracciato un quadro del fenomeno del sovrappeso di forte entità: «Direi che il 33 % della popolazione è in sovrappeso, ma i veri obesi sono poco più del 9%». (Marina Monti, Secolo XIX, 3 febbraio 2005, p. 29, Savona e Provincia). Composto dal s. f ... Leggi Tutto

antigrasso

Neologismi (2008)

antigrasso (anti-grasso), agg. inv. Che contrasta l'accumulo di grasso; in medicina estetica, che elimina o contrasta la formazione di grasso superfluo. ◆ Venticinque chili in meno di sei mesi. Non è [...] da Milano, metropoli dagli stili di vita sregolati, può iniziare la sensibilizzazione al problema, con lo studio di un ticket sull’obesità». (Simona Ravizza, Corriere della sera, 15 agosto 2007, p. 2). Derivato dal s. m. grasso con l’aggiunta del ... Leggi Tutto

iperanabòlico

Vocabolario on line

iperanabolico iperanabòlico agg. [comp. di iper- e anabolico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di individuo o di forma morbosa nei quali i fenomeni anabolici sono accentuati: obesità di tipo iperanabolico. ... Leggi Tutto

street-food

Neologismi (2008)

street-food (street food), loc. s.le m. inv. Cibo tradizionale, specialità gastronomica tipica della cucina locale, regionale, etnica, che si consuma spesso passeggiando, anche in occasione di fiere [...] stata una battaglia santa, visto il proliferare di catene veloci, di sicuro igieniche ma in grado di generare maggior obesità rispetto alla generazione del bombolone. (Davide Paolini, Sole 24 Ore, 11 maggio 2008, p. 55, Domenica). Espressione ingl ... Leggi Tutto

iperinsulinismo

Vocabolario on line

iperinsulinismo (o iperinsulismo, o iperinsularismo) s. m. [comp. di iper- e insulina, del lat. scient. insula «isola» (di Langerhans)]. – In medicina, condizione patologica causata da eccessiva produzione [...] di insulina (in alcune forme di obesità, negli insulinomi, ecc.). ... Leggi Tutto

matronale

Vocabolario on line

matronale agg. [dal lat. matronalis]. – 1. Delle matrone romane: la dignità matronale. Più spesso, che ha i caratteri di nobiltà e il portamento dignitoso che si considerano proprî delle matrone romane, [...] , aspetto m., di bambina o ragazza con fattezze non infantili o giovanili e con più o meno accentuata obesità. 2. In botanica, viola m., grande erba perenne delle crocifere (Hesperis matronalis), detta anche antoniana, che cresce nelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
obesità
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa a cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, patologie osteoarticolari...
obesità
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, patologie osteoarticolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali