• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [14]
Industria [4]
Botanica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Letteratura [1]

jogging

Vocabolario on line

jogging 〈ǧòġiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) jog «procedere a sbalzi; avanzare lentamente»], usato in ital. al masch. – Forma di podismo, basata sulla corsa lenta, praticata prevalentemente all’interno di [...] , cioè mi metto la tuta olimpionica ed esco a correre perché sento il bisogno di muovermi, perché i medici me l’hanno ordinato per combattere l’obesità che mi opprime, e anche per sfogare un po’ i nervi (I. Calvino); fare j.; scarpe da jogging. ... Leggi Tutto

quèrcia

Vocabolario on line

quercia quèrcia (tosc. quèrce) s. f. [lat. quercea, agg. femm. di quercus -us «quercia» (e da questo il nome lat. scient. del genere Quercus)] (pl. -ce, tosc. -ci). – 1. a. Nome delle piante del genere [...] ripiene di aria; contiene mucillagine e piccole quantità di iodio, e ha avuto, in passato, limitati usi terapeutici in varie malattie come il gozzo, l’obesità, ecc. ◆ Dim. querciòla, e querciòlo m. (v. le due voci); accr., raro, quercióne m. TAV. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

anoressìgeno

Vocabolario on line

anoressigeno anoressìgeno agg. e s. m. [comp. di anoressia e -geno]. – Denominazione di un gruppo di farmaci (per lo più composti anfetaminici), che hanno per effetto di provocare anoressia, o, meglio, [...] di deprimere il senso della fame, adoperati perciò, talora, nella cura dell’obesità; sono detti anche anoressanti, anoressizzanti, anoressici o anorettici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fórno

Vocabolario on line

forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente [...] v. crematorio, n. 1. 4. In terapia, nome di varî apparecchi usati per la cura di alcune malattie (gotta, obesità, artropatie croniche, sciatica, ecc.), diversi per forma e dimensioni, adattabili al corpo o alle parti di esso che devono essere curate ... Leggi Tutto

polisàrcico

Vocabolario on line

polisarcico polisàrcico agg. [der. di polisarcia] (pl. m. -ci). – Che presenta polisarcia, inerente a polisarcia: individuo p.; obesità polisarcica. ... Leggi Tutto

ricàmbio

Vocabolario on line

ricambio ricàmbio s. m. [der. di ricambiare]. – 1. a. Contraccambio: il r. degli augurî, del saluto; r. d’un favore, d’una cortesia; ha fatto tanto per lui, e in r. non ha avuto che ingratitudine. b. [...] in energia termica e in energia meccanica. Malattie del r., quelle (come il diabete mellito, la gotta, l’obesità, ecc.) caratterizzate da peculiare alterazione del metabolismo (attualmente, ricambio è considerato sinon. di metabolismo, e le malattie ... Leggi Tutto

macrogenitosomìa

Vocabolario on line

macrogenitosomia macrogenitosomìa s. f. [comp. di macro-, genit(ali) e -somia]. – Nel linguaggio medico, sindrome che si manifesta nella prima o nella seconda infanzia, caratterizzata da uno sviluppo [...] somatico e sessuale precoce ed esagerato, spesso accompagnato da obesità; ne è causa il funzionamento abnorme di alcune ghiandole endocrine (surreni, pineale, ipofisi). ... Leggi Tutto

tromboflebite

Vocabolario on line

tromboflebite s. f. [comp. di trombo- e flebite]. – In medicina, occlusione del lume di una vena determinata da un trombo aderente alla parete del vaso, associata all’infiammazione, primitiva o secondaria, [...] ; può avere cause diverse, agevolate in genere da numerosi fattori predisponenti (età avanzata, immobilità a letto, malattie cardiovascolari, obesità, parto, ecc.). Si distinguono: t. locali, quando insorgono in una vena già alterata o malata; t ... Leggi Tutto

obèṡo

Vocabolario on line

obeso obèṡo agg. [dal lat. obesus, der. di edĕre «mangiare», col pref. ob-]. – Di persona che presenta obesità: adolescente o.; come sost.: i disturbi degli o.; per estens., molto grasso, pingue, riferito [...] sia alla persona sia alle parti del corpo: una vecchia o.; ventre o.; il problema dei bambini obesi. ... Leggi Tutto

ginòide

Vocabolario on line

ginoide ginòide agg. [comp. di gino- e -oide]. – Che ha somiglianza con qualche carattere somatico femminile: obesità g., quella caratterizzata da accumulo di grasso prevalentemente nella parte inferiore [...] del corpo (soprattutto a carico delle cosce e del bacino) e da scarso sviluppo della muscolatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
obesità
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa a cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, patologie osteoarticolari...
obesità
obesità Patologia cronica multifattoriale caratterizzata dall’aumento della massa grassa cui si associa un significativo aumento di morbilità (diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione arteriosa, patologie osteoarticolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali