• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] e separazione dei beni; consenso; dispensa; divorzio; domicilio; impedimenti; inabilitazione; interdizione; matrimonio; naturalità; obbligo degli alimenti; parentela; residenza; scioglimento; separazione dei coniugi. 2. Accessione; acquisto della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] e separazione dei beni; consenso; dispensa; divorzio; domicilio; impedimenti; inabilitazione; interdizione; matrimonio; naturalità; obbligo degli alimenti; parentela; residenza; scioglimento; separazione dei coniugi. 2. Accessione; acquisto della ... Leggi Tutto

fallimento

Sinonimi e Contrari (2003)

fallimento /fal:i'mento/ s. m. [der. di fallire]. - 1. (giur.) [stato di un imprenditore che non è più in grado di soddisfare le proprie obbligazioni; anche, riconoscimento di tale stato da parte dell'autorità [...] giudiziaria: essere sull'orlo del f.; fare, dichiarare f.] ≈ bancarotta, Ⓖ (fam.) crac, Ⓖ crollo, insolvenza, Ⓖ (fam.) patatrac, Ⓖ rovina, Ⓖ tracollo. ‖ dissesto. 2. (fig.) a. [esito negativo: f. di una ... Leggi Tutto

cauzione

Sinonimi e Contrari (2003)

cauzione s. f. /kau'tsjone/ [dal lat. cautio -onis "precauzione, garanzia"]. - (giur.) [somma di denaro versata a garanzia dell'adempimento di eventuali obbligazioni future: versare una c.] ≈ anticipo, [...] (lett.) arra, caparra, copertura, deposito, (non com.) sicurtà. ‖ assicurazione, garanzia, (non com.) guarentigia, malleveria ... Leggi Tutto

solvente

Sinonimi e Contrari (2003)

solvente /sol'vɛnte/ agg. [part. pres. di solvere]. - 1. (econ.) [che è in grado di adempiere le proprie obbligazioni finanziarie, i debiti contratti e sim.: ditta s.; debitori s.] ≈ solvibile. ↔ insolvente, [...] insolvibile. 2. (estens.) [che fruisce di un servizio pagandolo] ≈ pagante ... Leggi Tutto

solvibile

Sinonimi e Contrari (2003)

solvibile /sol'vibile/ agg. [der. di solvere]. - 1. (econ.) [che è in grado di adempiere le proprie obbligazioni finanziarie, i debiti contratti e sim.] ≈ e ↔ [→ SOLVENTE]. 2. (econ.) [che può essere pagato: [...] un debito s.] ↔ insolubile ... Leggi Tutto

solvibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

solvibilità s. f. [der. di solvibile]. - 1. (econ.) [l'essere in grado di adempiere le proprie obbligazioni finanziarie e sim.] ≈ (non com.) solvenza. ↔ insolvenza, insolvibilità. 2. (econ.) [l'essere [...] pagabile] ↔ irresolubilità ... Leggi Tutto

insolvente

Sinonimi e Contrari (2003)

insolvente /insol'vɛnte/ agg. [der. di solvente, nel sign. di "che è in grado di pagare i propri debiti", col pref. in-²]. - (giur.) [che non soddisfa le proprie obbligazioni: debitore i.] ≈ esposto, insolvibile. [...] ↔ solvente, solvibile ... Leggi Tutto

insolvenza

Sinonimi e Contrari (2003)

insolvenza /insol'vɛntsa/ s. f. [der. di insolvente]. - (giur.) [condizione di chi non fa fronte alle obbligazioni assunte] ≈ insolvibilità. ↔ solvenza, solvibilità. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Obbligazioni tributarie
Mauro Trivellin Abstract In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito in ordine al relativo momento genetico...
Adempimento delle obbligazioni pecuniarie
Adempimento delle obbligazioni pecuniarie Valerio Brizzolari L’obbligazione pecuniaria, secondo l’art. 1182, co. 3, c.c., deve essere adempiuta al domicilio che il creditore ha alla scadenza; ai sensi dell’art. 1219 c.c., inoltre, essa costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali